Ciao Medulin,
anche se un po in ritardo...lato notebook devi utilizzare il connettore line-out ed inserirci il jack.
Se poi il tuo notebook è dotato di hdmi, acquista un cavo hdmi e piloterai audio e video con un solo cavo.
Visualizzazione Stampabile
Ciao Medulin,
anche se un po in ritardo...lato notebook devi utilizzare il connettore line-out ed inserirci il jack.
Se poi il tuo notebook è dotato di hdmi, acquista un cavo hdmi e piloterai audio e video con un solo cavo.
x emml,
una curiosità : anche a te il menù della gestione canali ha il blocco accesso attivo? Me ne sono accorto ieri sera in quanto ho dovuto effettuare una risintonizzazione dei canali.
Ancora non ho avuto la possibilità di collegarci la ps3 e provare questo tv in hd e testare la gestione delle sorgenti collegate.
mi pare di si......ora sono fuori casa.....nei prossimi giorni controllo.......Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
vai tranqui con la ps3 farà la sua porca figura.....(con la 360 è un capolavoro....mi manca solo il pc....ma non ho tempo per installare il nuovo impianto home theater...dove il pc ssarà la sorgtente...)
ciao
Ragazzi, ma quindi tra il 6605 ed il 7605 l'unica differenza è l'ambilight (che a me non interessa) e qualche presa hdmi in meno? Come qualità d'immagine sono identici? Ma perchè se ne parla così poco di questa tv?
mi sembra manchi solo ambilight e net/TV.Citazione:
Originariamente scritto da cucaio75
Confrontando le brochure ho visto che, per le prese, le differenze 6605/7605 sono:
scart 1/2
hdmi 3/4
network 0/1
sd 0/1
Io l'ho preso il 7 gennaio scorso e confermo che la qualita' video e' ... difficile trovare l'aggettivo giusto: fantastica, eccezzionale, assoluta, sorprendente ...
Peccato per il telecomando (uguale al 7605) che e' un vero disastro
(vedete le mie impressioni in http://www.ciao.it/Philips_32PFL6605__Opinione_1256663 ).
Peccato anche per alcune funzioni di base tipo switch_AV, info e lista canali che si possono accedere solo via menu (devo ancora provare se con un telecomando universale si risolve il problema).
Inoltre le info coprono completamente lo schermo (speriamo in un nuovo firmware).
Dopo 3 giorni ho addirittura cambiato il 32PFL6605H con un Samsung UE32C6000, ma il giorno dopo l'ho portato indietro e mi sono ripreso il mio 32PFL6605H sia per la qualita' video (non evidente nella luce del negozio, ma notevole in casa al buio) che per la qualita' dei materiali (la base del Sansung e' in PLASTICA) e l'estetica (che pero' e' soggettiva).
La breve esperienza col Samsung mi ha consentito di capire cosa si intende per 'cluoding': delle fastidiose nuvole grigie visibili (solo al buio) sia nelle scene molto scure che tra i cambi di canale (io ne avevo 6: 3 in basso, 1 al centro e 2 in alto a sinistra; tutte di circa 10 cm. di diametro).
Ma non ditelo ai fanatici di Samsung e soprattutto NON FATEGLI VEDERE IL VOSTRO PHILIPS ACCESO, altrimenti si rischia un suicidio di massa !!!
Ciao e buon 6605 a tutti.
L'assistenza Philips mi ha detto che la serie 6000 non e' distribuita in Italia e quindi non si trova sul sito in lingua Italiana.
L'ho trovata sul sito svedese.
Mi hanno poi detto che comunque non ci sono problemi per l'assistenza.
Io l'ho comprata a Milano.
Ciao, marco
[QUOTE=emml]
invece per i files mkv volevo segnalare che la presa usb mi ha riconosciuto un hd alimentato esternamente da un tera.....purtroppo alcuni files a 1080p non vengono riprodotti oppure si piantano o vanno a scatti....mentre col pc sono ok e pure col lettore WD tv.....poco male cmq i 720p non mi hanno dato alcun problema.....
ciao,
volevo dire che il mio ha riconosciuto un hd esterno da 500 con alimentazione tramite cavo usb (no alimentatore esterno) formattato ntfs (anche se sulla guida c'è scritto che riconosce solo i fat)
Il mio problema è relativo agli mkv ..alcuni li legge altri no. avete capito qual è la discriminante?
grazie
fabio
ciao
ciao
ho aggiornato il software alla versione del 17/2/2011 e non ho notato grandi cambiamenti..
la guida epg continua a trovarmi solo una ventina di canali ma nessuno della rai o mediaset. essendo aggiornati tramite OTA, qualcuno sa se bisogna fare l'aggiornamento ad un particolare orario della giornata? ad es mattino? io ho provato di sera e il risultato è sempre il medesimo.
gli mkv (tramite usb) sembra vadano fluidi ma ho problemi con l'avanzamento veloce che su alcuni non funziona e addirittura mi blocca il video. Confermo che non riesce a leggere quelli con audio DTS ed inoltre anche uno con codec video dx50
come settaggi video ho mantenuto quelli dell'installazione di fabbrica impostando su modalità 'cinema' e sono molto soddisfatto del risultato. Non mi piace granchè l'effetto soap opera che risulta se imposto le modalità 'vivace' o 'naturale' ma magari son gusti.
Spero che le info siano utili.
Un saluto a tutti
Fabio
ciao a tutti,
ho trovato questo phililps in offerta a 379 € e mi sono quasi deciso a prenderlo.
me lo consigliate? avete riscontrato qualche problema?
il telecomando è davvero così pessimo come si dice in giro?
stavo pensando, ma col telecomando di sky si riesce a gestirlo?
grazie
In effetti sarei interessato anch'io.Citazione:
Originariamente scritto da toneta
Oggi l'ho visto proprio nella catena in cui vorresti comprarlo tu (se già non l'hai fatto) ma purtroppo è servito a poco: al confronto del samsung 32c5100 che ci avevano messo di fianco era veramente inguardabile, in teoria la fonte video era la stessa ma evidentemente le impostazioni dei due tv erano regolate apposta per vendere l'altro (che costava solo 50€ in più, anche se in rete costa 200€ in meno: i trucchi del commercio...).
Quel che mi lascia più perplesso però è che il difetto principale del philips sembravano i colori falsati, il che sarebbe confermato da questa recensione (modello molto diverso, ma il pannello dovrebbe essere lo stesso):
http://www.digitalversus.com/philips...4_9442_53.html
A questo punto sono davvero molto indeciso, qualunque opinione sarebbe graditissima.
Per quanto riguarda il telecomando, è chiaro: nell'uso di tutti i giorni lo sostituiresti con quello del decoder sky quindi non ci sono problemi. Per li menù di regolazione, però, molto probabilmente dovresti usare quello del tv con tutti i suoi difetti.
ciao, sono andato a vederlo, e nel negozio dove sono andato io invece, era quello che rendeva di più! :)
considerando anche le caratteristiche tecniche ho deciso di prenderlo!
a me piace molto, l'unica cosa che nn mi piace per niente è la funzione hd natural motion che ho opportunamente disattivato.
con fonti hd rende davvero bene, il digitale invece nn è che sia così definito...
x quanto riguarda il telecomando pensavo peggio anche se è cmq fastidioso!
x ora mi ritengo soddisfatto
Grazie toneta, alla fine mi sono deciso anch'io e l'ho preso stasera.
Devo dire che sono abbastanza soddisfatto; certo a livello di profondità dei neri non si può nemmeno paragonare a un plasma come qualcuno prospettava, ma questo era atteso.
La cosa che mi lascia molto perplesso invece è l'evidentissimo clouding che compare nelle schermate scure, o perfino nelle bande nere dei film.
Tanto per capirci, vedo qualcosa del genere:
http://img1.lesnumeriques.com/produi...E_clouding.jpg
con la differenza che le zone luminose sono concentrate nella parte alta dello schermo. E' strano perché da quanto si legge in giro i philips dovrebbero essere messi bene da questo punto di vista, e anzi mz54 lo metteva giù come un punto di forza. Boh, sarò stato sfigato io, a volte questi problemi variano di pannello a pannello anche a parità di modello.
Naturalmente mi piacerebbe sentire opinioni sull'argomento da altri che hanno preso questo tv in offerta.
a me questo clouding nn si presenta...ovviamente immagino che avrai provato le varie impostazioni dello schermo...! nn so che dirti
salve a tutti...anch'io come altri in questo forum sono indeciso sull'acquisto di questa tv trovandola in offerta a 379€..ho visto anche che tutti si sono soddisfatti dell'acquisto -tranne che per il telecomando a quanto pare =) - ..ora xò ne ho vista un'altra allo stesso prezzo ovvero la Samsung LE40C530 che però non è a retroilluminazione a led...qualcuno mi saprebbe dire quale delle 2 potrebbe essere la migliore?
Be', impostazioni ne ho provate ma dubito che possano migliorare più che tanto un difetto del genere (a parte forse la retroilluminazione automatica, che comunque ho spento subito viste le variazioni brutali che provoca).Citazione:
Originariamente scritto da toneta
A proposito comunque accetto consigli: qualcuno vuole condividere le impostazioni che ha scelto su questo tv?