Forse un inserimento in ambiente non invasivo gioverebbe al convincimento.
La mia soluzione di buon compromesso :D
http://www.fimmservice.it\alex\compromesso.jpg
Alex
Visualizzazione Stampabile
Forse un inserimento in ambiente non invasivo gioverebbe al convincimento.
La mia soluzione di buon compromesso :D
http://www.fimmservice.it\alex\compromesso.jpg
Alex
Citazione:
valebon ha scritto:
Mah, io sono piuttosto pessimista, mettere un proiettore nel salotto "buono" è sempre arduo, le donne (normali) percepiscono qualsiasi oggetto tecnologico (casse, TV, non parliamo del proiettore) come un disturbo a quello che dovrebbe essere il salotto perfetto: divano, tavolino, vasi, quadri, tappeti, soprammobili, cornici etc. e questo indipendentemente da quanto si va d'accordo e da quanto ci si vuol bene: IMHO è una questione "genetica"
La mia soluzione (che però mi rendo conto non è applicabile a tutte le situazioni) è stata quella, in accordo con la consorte, di vendere l'attico in centro e prendermi una villetta singola fuori città. In seguito il salotto è diventato il regno della moglie (ha praticamente deciso tutto Lei [per fortuna, perchè se c'è una cosa che mi annoia a morte è scegliere quadri, tappeti e divani :p :D ]), mentre in una ex-cantina seminterrata ho potuto realizzare il ValeTheater, senza intaccare la pace familiare, anzi facendo la figura del marito sensibile e premuroso (beh, forse lo sono davvero ;) ) che la lasciato campo libero alla moglie nell'arredamento del soggiorno :cool:
Va da sè che questa "separazione" dei compiti deve necessariamente essere limitata, in un rapporto di coppia è fondamentale condividere le scelte importanti (figli, il progetto di vita stesso compresa la scelta della casa), altrimenti ci sono problemi ben più gravi che non il videoproiettore ... :rolleyes:
byezz
p.s. mi sembra importante segnalare che l'acquisto della casa (e relativo giardino) si è rivelato fondamentale oltre che per l'home theater, anche per la salute mentale dei figli: ho un bambino vivacissimo che passa ore all'aperto a correre, saltare, giocare nei modi più svariati, in appartamento sarebbe stato un animale in gabbia ...
ALLA FACCIA DELL'IMPIANTO!!! COMPLIMENTI!!!:eek: :eek:
Io devo dire, che riguardo la mia situazione personale, a suon di batti e batti(non nel senso fisico ma della logorroicità!) e poco alla volta sono riuscito a far arrendere mia moglie, naturalmente in alcune cose sono arrivato a compromessi cercando di adattare le mie esigenze all'arredamento, forse la cosa + difficile da farle digerire è stato lo schermo appeso in mezzo al salotto.
Adesso che sto cercando casa,naturalmente, la prima cosa che guardo è come riuscirò a sistemare il mio HT(penso che ormai sia una deformazione)! :D
In effetti, una soluzione come quella di Vale, non mi dispiacerebbe, anche se a livello economico per il momento rimane un sogno!
Ciao
Giacomo
ciao carissimo, ed è proprio qui che ti sbagli :DCitazione:
carbo ha scritto:
In effetti, una soluzione come quella di Vale, non mi dispiacerebbe, anche se a livello economico per il momento rimane un sogno!
Se ti riferisci all'impianto, come sai è assemblato al 95% con componenti usati e/o d'occasione, è solo questione di pazienza, costanza, passione, caratteristiche che non ti mancano certamente :p
Se invece ti riferisci alla casa, ti stupiresti di vedere come i prezzi, quando si esce dal centro città, scendono drasticamente! Se la tua gentile consorte non ha problemi a vivere in qualche bel paesetto di campagna, una villetta singola non è poi inarrivabile, e IMO la qualità della vita (vostra e dei bambini) ne guadagna esponenzialmente :)
byezz
QUOTO QUOTO QUOTO!!!:rolleyes:Citazione:
carbo ha scritto:
...forse la cosa + difficile da farle digerire è stato lo schermo appeso in mezzo al salotto...
Hai centrato il problema....
Il mitico Viganet aveva risolto brillantemente questo problema: schermo avvolgibile "annegato" nel controsoffitto, alla fine a schermo riavvolto si vedeva solo una piccolissima fessura, del tutto invisibile se non si concentrava lo sguardo proprio su quel punto.
byezz
Ciao Vale, è un piacere sentirti!. Tornando al discorso ovviamente mi riferivo alla casa! Forse il tuo discorso poteva valere qualche anno fa, ma adesso i prezzi sono tragicamente alle stelle, il mercato immobiliare è proprio impazzito. Io attualmente vivo in un paesino ad un tiro di schioppo da Padova, nella + assoluta tranquillità, l'unico problema è che qui le case costano + che a Padova. Purtroppo anche uscendo fuori dalle grandi città non si risparmia + di tanto, anche ***** la gente ha capito che fuori città si sta meglio. Poi purtroppo c'è anche un discorso di servizi, che purtroppo quando hai dei bimbi devi tenerne conto. Cmq chiudo qui ***** mi sembra che stiamo un pò sforando il tema del topic.Citazione:
valebon ha scritto:
ciao carissimo, ed è proprio qui che ti sbagli :D
Se ti riferisci all'impianto, come sai è assemblato al 95% con componenti usati e/o d'occasione, è solo questione di pazienza, costanza, passione, caratteristiche che non ti mancano certamente :p
Se invece ti riferisci alla casa, ti stupiresti di vedere come i prezzi, quando si esce dal centro città, scendono drasticamente! Se la tua gentile consorte non ha problemi a vivere in qualche bel paesetto di campagna, una villetta singola non è poi inarrivabile, e IMO la qualità della vita (vostra e dei bambini) ne guadagna esponenzialmente :)
byezz
Speriamo di vederci presto!
Ciao
Giacomo
Ricambio i saluti, ma non credo che stiamo andando OT, la stanza (e quindi la casa) è una componente essenziale, e la famosa "guida" dell'amico Chojin può cambiare di molto a seconda di quello che si ha a disposizione.Citazione:
carbo ha scritto:
Cmq chiudo qui ***** mi sembra che stiamo un pò sforando il tema del topic.
Speriamo di vederci presto!
Ciao
Giacomo
Resta il fatto che per la donna italiana "media" le prestazioni non contano qualsi nulla (in ambito HT, s'intende :D :D :D ) mentre l'estetica è fondamentale, e questo spiega il successo di Bose e/o dei mini-hifi poco invasivi, dei sistemi all-in-one, etc.
Il nostro "candidato" all'home theater, pertanto, dovrà giocoforza raggiungere un necessario compromesso tra prestazioni (quelle che interessano a LUI) ed estetica (quella che interessa a LEI, compatibilmente con le caratteristiche della stanza.
Per dirne una, mia moglie è una ragazza comprensiva, paziente, mi vuole bene etc., ma difficilmente avrebbe digerito le Cerwin-Vega! 1215 in salotto :D :cool:
byezz
Aggiungo solo che se mi presentassi a casa con delle casse a torre le potrei tranquillamente usare per accendere il fuoco che mi scalderà quest'inverno quando andrò a dormire sotto un ponte!:D
Io mi considero fortunato, visto che Marisa (la mia adorabile fidanzatina otto anni più giovane di me ;) ) mi dice sempre: «COMPRA, COMPRA, COMPRA!!!» :D :D :D .
L'unico problema è che potrebbe cominciare a far così pure passando davanti alle gioiellerie :p :D .
ma il pegno sessuale l'avete volutamente omesso o avete già dato tutto il possibile ???
scommetto che se facciamo rispondere le donne a questo thread qualche richiesta in questa direzione la troviamo....
non ci credo che esistano così tante donne in stile "happy days".....
.....non é una provocazione!......forse :rolleyes: ;) :D
Mi sono dovuto ricredere...
...non so se presa dalla disperazione di trovare in giro per casa riviste piene di post-it sulle pagine delle recensoni dei diffusori o di depliant di ogni marca e modello, ma oggi mi ha sorpreso venendo ad ascoltare (o forse + a giudicare esteticamente) diversi diffusori...
... in sostanza mi ha regalato una bella coppia di JBL a colonna!:D :D :D
Mai disperare! ;)
Bene ;) . Attento però domani: potrebbe indugiare davanti una vetrina di Cartier :D ...Citazione:
Kilo ha scritto:
Mi sono dovuto ricredere...
...non so se presa dalla disperazione di trovare in giro per casa riviste piene di post-it sulle pagine delle recensoni dei diffusori o di depliant di ogni marca e modello, ma oggi mi ha sorpreso venendo ad ascoltare (o forse + a giudicare esteticamente) diversi diffusori...
... in sostanza mi ha regalato una bella coppia di JBL a colonna!:D :D :D
Mai disperare! ;)
Non corro di questi pericoli... è più pericoloso portarla un un negozio di elettronica! Oggi ha deciso che la TV è piccola e vuole almeno un 50"!!!:eek: :rolleyes: :DCitazione:
Psychorunner ha scritto:
Bene ;) . Attento però domani: potrebbe indugiare davanti una vetrina di Cartier :D ...
Io sarò fortunato, ma lo ho semplicemnte comprato con lei.
Nessuna lite , discussione o contraccambio.
Lei si gode i film e si lamenta solo del fatto che per accendere il tutto necessiti una laurea in areospaziale. :rolleyes:
Comunque io ho recuperato una parte di semi interrato e la sto organizzando come sala HT
Andra