Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
come da titolo, vorrei sapere se qualcuno ha informazioni riguardante i tv che vanno oltre il full hd e la loro probabile data di uscita. grazie :).
tutta questa fretta...per cosa???
come li andrai a sfruttare?
col digitale terrestre o satellitare non sono neanche in grado di trasmettere in full Hd. quale sarebbe il vantaggio di avere schermi a risoluzione due volte più alta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da teuztv
quale sarebbe il vantaggio di avere schermi a risoluzione due volte più alta?
uno c'è..scendono di prezzo le full hd di adesso :)
-
Non ci spererei assolutamente :): per far scendere di prezzo tutti i full hd occorrerebbe una nuova tecnologia spendibile immediatamente per il mercato di massa, non prodotti di nicchia che resteranno tali per qualche anno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lukrash
1. e ti toccherà spendere di nuovo (tv, lettore, collezione film).
2. uno c'è..scendono di prezzo le full hd di adesso :
1. beh, sta proprio qui l'intelligenza umana nel capire cosa realmente serve e cosa è completamente inutile ;)
... la nuova tecnologia soffrirà di problemi come tutte le nuove tecnologie, quindi prima che vada a pieni regimi serviranno anni come al solito.
... se hai le mani bucate e "spissa" nel tenere i soldi in tasca, comprati 1 tv ogni 6 mesi e vedrai che sarai sempre felice... se invece hai un minimo di buon senso ti prendi la tv per quello che realmente ti serve (tue fonti attuali e di prossima integrazione) e te ne freghi di tutte le caxxate che escono e che la gente corre come pecoroni "perchè se non ce l'hai non sei un figo" :asd:
2. e tu sei convinto che nell'arco di 3 mesi abbattano tutti i prezzi come se niente fosse solo perchè un tizio si è inventato l'acqua calda??? ah..... beata gioventù (per non dire qualcos'altro) :rotfl:
... inoltre hai presente cosa significa vedere una sorgente 576i upscalata a 4k in un monitor da 60 o più pollici??? (visto che non credo che ti trasmettano il TG5 a 4k nativo :asd: )
... non ci sono sorgenti per il pubblico a 4k, quindi inutile spendere soldi e tempo per una cosa che non ha attualmente mercato.
-
sul punto uno.. no anch'io faccio come i comuni mortali.. il mio primo full hd l'ho preso l'anno scorso figuriamoci..
sul punto due.. be magari in 3 mesi no, ma da qui a fine anno se mettono in commercio una nuova tecnologia.. che poi sia piena di difetti e inutile lo sanno in pochi, commercialmente parlando ogni novità fa scendere di prezzo la roba che c'era prima.. quando uscirono le prime tv full hd, i prezzi delle hd ready sono scesi mostruosamente.. idem per le full hd normali con il 3d..magari ce ne vorranno 6 di mesi, magari anche un anno, ma scendono..
-
@ Lukrash
1. dovresti leggerti il regolamento di questo forum... è VIETATO quotare un post precedente ;)
2. ognuno ragiona con la propria testa e compra quello che vuole.... quello che fai tu può andare bene a molti, ma a molti probabilmente no.
3. e secondo te basta 1 anno per far calare i prezzi??? secondo te sono così stupidi i commercianti??? :asd:
4. i prezzi degli HD-R sono scesi per il semplice fatto che gli HD-R sono di piccola taglia, quindi inutile tenere prezzi alti.... lo era anche la produzione degli lcd 10 anni fa così ed ora te li tirano dietro perchè li producono praticamente tutti :asd:
-
eddai non ti innervosire.. si discuteva, non volevo mica alzare polemiche..
chiedo scusa per il regolamento, quella cosa del quote non lo sapevo.
-
... si ma rimuovilo, se passa un mod si incaxxa e ti sospende (utente avvisato.......) :asd:
-
ragazzi innanzi tutto grazie x le risposte e scusatemi se c'ho messo tutto questo tempo ma ho avuto dei problemi con la connessione :D
volevo chiarire alcune cose:
io non volevo assolutamente sapere la data di uscita dei tv in 4k per fare il figo e per avere una nuova tecnologia prima di tutti... volevo solamente sapere se comprare un tv tra un annetto fosse un "investimento" inutile per eventuali svalutazioni da urlo poco dopo, e poi ero curioso :D
io tra un annetto spero di comprare un tv con diagonale di 55-60", e sentendo parlare in giro di blu-ray xl da oltre 100 giga ho immaginato che di conseguenza sarebbe uscita una nuova risoluzione... tutto qua :)
e poi visto che x le mie tasche la spesa non è affatto poca (si parla di non meno di 2000€) volevo informarmi bene.
-
Mettiti il cuore in pace: in questo campo nessun acquisto può essere un investimento a lungo termine, qualunque tv l'anno dopo è fortemente svalutata e le novità sono sempre dietro l'angolo.
Compra un prodotto che ti soddisfa e non pensare più di tanto a quello che verrà, considerando un nuovo acquisto solo quando ci sarà qualcosa che effettivamente ti sarà utile.
-
hai perfettamente ragione... infatti ho già individuato il prodotto che mi soddisfa :D o sony KDL-55EX710 o KDL-60EX700, anche se il quattron di sharp mi piace molto :)
-
Consiglio spassionato: se vuoi una tv molto, molto grande, prendi in considerazione solo i modelli di gamma alta o molto alta, altrimenti prendine una più piccola, dato che le dimensioni mettono impietosamente in luce tutti i difetti, e chiaramente tv da prezzo più basso prestano il fianco sotto qualche punto di vista.
-
si lo so... però prenderne uno più piccolo non ha senso perchè vedo il tv da circa 6 metri (se non qualcosina di più).
lo spazio per il tv non mi manca... quello che mi manca è lo spazio per il proiettore quindi devo per forza andare su un tv.
top di gamma della sony ci vogliono sui 5000€, della sharp 3500€ e il 65" della panasonic 4500€... prezzi da capogiro!
-
... da 6mt ti conviene farti un VPR o prendi al max un 60" plasma e morta lì :D
-
Se non puoi usare un proiettore e ti serve una TV di diagonale generosa con un rapporto prezzo/prestazioni vantaggioso plasma is the way.
Ti consiglio vivamente di aspettare possibilmente fine Marzo quando comincerà ad assestarsi il mercato con l'arrivo dei cataloghi 2011 dei vari produttori, i primi tre mesi dopo il CES sono l'unico periodo dell'anno in cui no si deve comprare.
Fossi in te terrei d'occhio la serie ST30 di Panasonic.