Visualizzazione Stampabile
-
Ho un grosso problema!!
Il tw3600 è una sleppona e non entra nello scaffale che ho costruito.
Ossia, sporge di un 5 cm (o forse più).
Domanda: io posso sistemare il vpr anche più in alto
(basta che lo metto sulla mensola superiore).
Quello che non capisco è la necessità del lens shift:
http://htrgroup.com/main.php?section=lens-shift
se il proiettore è a 2.5 metri dal suolo, dovrebbe
farmi una immagine che è centrata a 2.5 metri di altezza
sullo schermo. Non va bene?
Se è così posso prendere un proiettore più piccolo ed economico!
Ciao e grazie
-
Ciao,
Per quanto riguarda i proiettori Home Theater, ci sono quelli che hanno il lens shift e quelli che non lo hanno.
Quelli che non lo hanno non proiettano dritti come pensi tu , ma hanno un certo angolo verso l' alto perchè così possono essere messi o su un tavolino oppure a soffitto capovolti.
I proiettori senza lens shift non sono più economici in ambito HT hanno lo stesso prezzo perchè sono della stessa fascia di mercato. Forse tu hai visto proiettori business senza il lens shift.
-
Aggiungo che un vpr proietta l'immagine più o meno ad una altezza di 50/60 centimetri più in sù.
Cosi se il vpr va il alto dev'essere capovolto, e cosi la proiezione risulta bassa e costringe a tenerlo più alto e più vicino al soffitto.
Conta che col mio mitsu, proiettavo dritto appoggiato su una sedia.
Per vederlo a circa 90 centimetri da terra ( sono calcoli ad occhio non ricordo)....ma è per darti l'idea.
I vpr con lens shift si avvicinano ai 2000 euro e li superano.
L'epson è una eccezione, direi l'unico.
Il tw3600 è una sleppona e non entra nello scaffale che ho costruito.
Ossia, sporge di un 5 cm (o forse più).
Non puoi modificare lo scaffale? o ricostruirlo? Immagino la scocciatura, ma nel video che ho visto, il vpr è bello grosso rispetto al mitsu.
-
Ciao,
grazie, scusate se ho fatto domande ingenue ma solo ora
ho le idee (appena appena) più chiare.
Lo scaffale è una libreria in cartongesso che ho impiegato
un anno a realizzare ed è assolutamente immodificabile
(ci sono 35 mensole in cristallo profonde 33 cm).
Prima di farlo avevo fatto una prova con un vecchio proiettore
da ufficio, preso in prestito. Questo proiettore aveva
il centro dell'immagine in asse con la lente e anche un
tiro abbastanza lungo, per cui ho pensato che non
sarebbe stato un problema trovare un proiettore
più recente con le stesse caratteristiche.
Adesso sono orientato a prendere un proiettore come questo:
http://www.projectorcentral.com/NEC-...ulator-pro.htm
e montarlo o sulla mensola a 1.40 metri da terra, dritto (ho il soffitto alto),
oppure montarlo sull'ultima mensola, rovesciato.
1) come si chiama tecnicamente quel valore pari a "22 cm"? offset?
2) c'è un sistema per appoggiare un proiettore rovesciato su una mensola? sono mensole di vetro, non posso fare buchi per "appenderlo".
grazie ancora
ale
-
c'è un sistema per appoggiare un proiettore rovesciato su una mensola? sono mensole di vetro, non posso fare buchi per "appenderlo".
Un bel problema, io l'ho messo in una mensola, rovesciato, con sotto un panno per non strisciarlo e lateralmente ho messo qualsosa in legno in tal modo da telerlo dritto, la lente e il controllo dello zoom l'ho fatto sporgere dalla mensola in tal modo da controllare a mano il tutto.
Non vedo altro che ti fai dei supportini laterali, con qualcosa.
Putroppo i vpr non sono progettati per metterli appoggiati a rovescio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tomalo
Non vedo altro che ti fai dei supportini laterali, con qualcosa.
Putroppo i vpr non sono progettati per metterli appoggiati a rovescio.
..maledizione :cry: :cry: :cry:
vabbè è un problema che risolverò dopo.
Un'altra domanda: i proiettori con offset negativo (mi aiuterebbe molto), ho
come l'impressione che siano tutti per scopi non home-theater.
C'è un modo per trovare, su projectorcentral o altrove,
tutti i proiettori con tiro lungo e offset basso o negativo?
altrimenti rimango con questi due: mitsu 3800 o acer 7530
che però hanno un offset di ulteriori 50 cm circa.
In realtà l'offset del 7530 non l'ho trovato da nessuna parte.
Perciò, se prendo questo mitzu:
http://global.mitsubishielectric.com.../prjcalc.html?
lo pongo a 6.40 metri (modo TELE), a 1.40 di altezza, dritto,
poi lo inclino di circa 6 gradi (lo so, inorridirete!! :cry: :cry: )
avrò uno schermo che parte da circa 1.5 da terra e arriva a 3.2 metri.
Il soffitto è alto 3.40 metri....
Purtroppo non vedo altra soluzione....
Ciao ale
-
Sui vpr con offsert negativo, non me ne intendo, in quanto il mio primo vpr è il mitsu.
Io l'acer lo lascerei perdere.
Devi alla fine scegliere il male minore.
Anche i vpr di buon livello hanno la proiezione che spinge verso l'alto.
Comunquie queste mensole ti stanno facendo impazzire, puoi anche mettere dei supporti sotto il vpr per alzarlo un pò, almeno per compesare l'offset, cosi almeno invece di 6 gradi, ne usi di meno.
-
Per carità evitiamo i proiettori business, perchè una cosa è non avere i soldi per arrivare a prenderne uno home cinema, ma se spendi la stessa cifra... (mi riferisco al nec).
Non capisco dove sia il problema di installazione, ti costruisci una mensola larga come il proiettore e la morsetti sopra a quella di vetro.
-
kabubi, probabilmente è anche un fatto estetico.
Io coi lavori che ho fatto e tutta la polvere che ho alzato, perchè ho passato canalette e stravolto la stanzetta, mia moglie quasi quasi mi uccideva. :D ...e aveva ragione, ho fatto un polverone.
-
@ tomalo
non sei mica l' unico che rischia la vita :( ;) comunque si può sempre trovare una soluzione più estetica, magari con una foto si potrebbe capire meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Per carità evitiamo i proiettori business, perchè una cosa è non avere i soldi per arrivare a prenderne uno home cinema, ma se spendi la stessa cifra... (mi riferisco al nec).
Non capisco dove sia il problema di installazione, ti costruisci una mensola larga come il proiettore e la morsetti sopra a quella di vetro.
Ciao, questa è la libreria...
http://img714.imageshack.us/img714/6346/img244p.jpg
Uploaded with ImageShack.us
c'ho messo un anno a costruirla. C'ha già gli attacchi per le casse
(Kef q1, le vedi) per i frontali (kef q3, non si vedono qui), per
la corrente ecc ecc. L'allaccio per il VPR eventualmente
lo sposto, ma piuttosto che morsettarci una mensola sopra, mi morsetto
un cellulare sulle mani e ci vedo i film :D :D :D :D
ciao ale
-
Ciao, potresti allungare la cavetteria e appenderlo a soffitto con gli appositi attacchi, ti sposti di 50 cm dalla libreria, con il soffitto così alto non te ne accorgi nemmeno, poi mi sembra che sia bianco il 3600, per cui.................
-
il mio vpr è collegato ha un hdmi sola, ho collegato blue ray e sky assieme, uso una presa switch doppia hdmi, dove poi parte il cavo fino al vpr, per cui ho alimentazione e un solo cavo, ingombro minimo,
ho un hitachi pj tx200 comprato usato proprio sul forum, non sarà full hd ma ti devo dire che sono molto contento, 450€ aveva 400h,
-
le mensole sono appoggiate? se ne fai fare una nuova 5 cm più lunga?
-
complimenti per la libreria, l'hai costruita tu?
proietto da 3 metri con zoom a meta base proiezione 2m, in effetti non so dirti se da 6m la luminosità con un vpr come il mio sia sufficiente per una buona visione