Ciao,
si,ci siamo più o meno, quando appoggi il saldatore sulla punta del cavo mentre si riscalda appoggia lo stagno tra la punta del saldatore e il cavo, formando un unico punto di incrocio dei tre componenti (CAVO+SALDATORE+STAGNO).
Con il tester, fai questa prova:
mettilo sulla lettura delle resistenze, poi unisci i due puntali del tester, vedrai che apparirà la scritta 0.00, come puoi notare il tester è in corto, mentre se li tieni distanti o distaccati il tester non legge niente, quindi prendi il cavo e spelalo da entrambi i capi, ottenendo 2 centrali e 2 maglie, anche se fosse molto lungo non importa, metti un puntale sulla maglia di un capo e l'alto puntale sulla maglia dell'altro capo, sicuramente leggerai 0.00, se non fosse cosi vuol dire che quel cavo internamente è spezzato.
Stessa cosa per il centrale.
Poi ultima prova, da un solo capo metti i due puntali sui due cavi (maglia e centrale) e dall'altro capo unisci crippandoli, vedrai che leggerai 0.00, cosa significa questa lettura?
Fai un pò di prove saldando insieme più cavi, senza cripparli tra loro ma stagnandoli uno a uno e poi unirli insieme in un unico blocco, noterai che se i cavi sono tanti e grossi devi stare più tempo con il saldatore.
Per la cavetteria online non sò darti dritte, ma comunque in un qualunque negozio di elettronica trovi tutto il materiale.
Ciao Eddy