;) ...iniziamo a ragionare....Citazione:
Che ne dite di un diffusore tre vie da pavimento con doppio 16 aggiungendo un bel Mid in serta come dice luckyaua
Visualizzazione Stampabile
;) ...iniziamo a ragionare....Citazione:
Che ne dite di un diffusore tre vie da pavimento con doppio 16 aggiungendo un bel Mid in serta come dice luckyaua
Dai un occhiata anche al modello HM130 Ciare è un midrange a cono ma è molto valido e costa poco.
Io aspetto a dirlo...dipende dal medio che gli vuole mettere...;)Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
P.S.:Per Gabry...DAJE COSI'...I led Multicolor no blu :nonsifa: ! ! :D
Io ascolto beatamente un woofer da 22cm (http://www.seas.no/index.php?option=...d=72&Itemid=96 ) incrociato a 2000Hz con un tweeter (http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/d2904-710003.pdf ). Vi assicuro che variando il taglio da 1000Hz a 2200Hz non ho avvertito differenze apprezzabili (la risposta in frequenza è "livellata" dal DRC ma sulla dispersione l'eq non fa niente).
Diciamo che sono cose da vedere caso per caso. L'unico aiuto, nel mio caso, è il caricamento a dipolo.
Ciao.
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/d7608-920010.pdf
Per rimanere in tema con il TW!!!!!!
http://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/15m-4624g00.pdf
Questo credo che sia anche meglio!!!!
Diciamo che tra un woofer hertz ed uno seas e/o scanspeak la qualità non è proprio la stessa!
Basta paragonare il grafico del mid-woofer hertz e quello del seas da te usato......il seas fino a 1800/2400 ha un andamento ottimo in asse e fuori....sarebbe stato strano il contrario.
...e grazie ... il tuo tweeter ha una fs di 520 hz...quello in questione ha unaCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Fs di 1100 ! ! !
Quello in questione a 1000Hz resiste con pochi watt 10 secondi ?...
Chiaro il tuo tweeter è stato progettato per un due vie...
Quello di mistrio per un tre vie...questo è quello che penso io...
Mistrio il secondo è una favola...è bellissimo anche a vedersi...
mistrio, lo utilizzi come midwf o lo vuoi sostituire al wf ?
questo è un bell'ap 15M/4624G00 ma freq basse ce ne sono pochine considerando che ha una fs di 100hz quindi immagino che tu lo voglia utilizzare per lo scopo per cui è stato progettato :)
Ma allora non ti rimane che provare, simulare. Si chiamano appunto programmi di simulazione. L'iter che ti consiglio di seguire è il seguente:Citazione:
Originariamente scritto da mistrio
1. realizza un diffusore con materiale poco costoso (es. truciolare da 1,5 per il prototipo può andare bene), dove i fianchi(tutti e 4) siano il 20-30% piu lunghi (cosi puoi spostare il cappello e variare il volume). Usa anche fono assorbente sulle pareti, poi lo potrai aumentare o diminuire per "tarare" il volume.
2. comincia a simulare gli incroci sui programmi e trova quello che ti sembra il miglior compromesso
3. costriusci l'x-over su una basetta di legno (è un prototipo) e comincia ad ascolatare per verificarne il risultato
Il numero di volte che reitererai il processo dipende un pò dalla fortuna e un pò dalle tue orecchie. A me è capitato di azzecarci alla terza volta come lavorarci sopra per 6 mesi !!! non è prevedibile.
buon lavoro
@Chiaroacuro
non hai comprato proprio degli altoparlanti economici :eek: , sarà quasi 1K di spesa, siamo a livelli alti di diy :cool: .
Il 15M/4624G00 ce l' ho anch' io per le mani in questo periodo per usarlo come mid, non ha l' escusrsione per gestire le basse frequenze io lo taglio fra 250 e 300 Hz
Citazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
Allora, vorrei realizzare un diffusore da pavimento alto circa 1metro, i 2 Hertz (quindi doppio 16 per cassa) li metto per la bassa frequenza, il 15M/4624G00 come medio quale è, ed in ultimo il TW D2606/920000
che te ne pare?????:D :D :D :D
@kabuby77 lo tagli a 250/300 hz in cassa chiusa??
Ciao il 15M/4624G00 lo metto in un volume chiuso con l' assorbente. La frequenza di taglio non è tassativa e in questi giorni farò qualche prova, sicuramente non meno di quella indicata. Se metti i due woofer uno sopra l'altro probabilmente sarà più conveniente tagliarli a frequenze diverse, cioè quello più basso per primo poi quello più vicino al midrange a fequenza un po' più alta.
Onestamente i due 16 li vorrei mettere in serie, in cassa reflez, separati dal mid e il tw!!
Come dici tu dovrei creare una cassa unica ??? o no ??
Questo è il risultato che mi viene usando il simulatore per i due 16!!!
http://img228.imageshack.us/img228/7...colonna.th.jpg
Una cassa reflex da circa 45lt accordata a 48hz !!!
E sopra in cassa chiusa il medio ed il tw !!!
Ciao il medio e il Tw comviene chiuderli in un vano da soli invece i 2 Wf li puoi tenere nello stesso volume reflex