Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da angelo1968
ho un connettore rca ed un cavo a due sezioni diciamo filo rosso e filo nero
:eek::eek::eek:
Non diciamo proprio.
Stiamo parlando di collegamenti di segnale e tu tiri in ballo l'orrenda piattina rosso-nera per collegare gli altoparlanti (che, in ogni caso, va bene per i kit da 200 € tutto compreso) ?
Bisogna usare i cavi schermati, quelli coassiali, quelli fatti con un conduttore centrale con attorno una guaina fatta con calza metallica in funzione di schermo.
Per il resto hai indovinato: una resistenza tra pin centrale del connettore RCA e conduttore centrale del cavo schermato, l'altra resistenza sempre tra pin centrale e linguetta di massa, alla stessa linguetta andrà saldata la calza di schermo.
Il segnale non va a massa, la resistenza non è un cortocircuito ma è, appunto, un componente che offre una certa resistenza :D al passaggio del segnale.
Ciao
-
http://img822.imageshack.us/img822/8...eresistivo.jpg
fa schifo, ma con Photoshop non so saldare :p
Tu fallo meglio ;)
-
scusate ho preso un abbaglio. volevo dire appunto il cavo schermato e non il cavo rca, era solo per semplificare al massimo la procedura, non mi resta che provare e vi ringrazio, ma per cominciare quale resistenza devo applicare, parto da un valore basso? Ho attualmente delle resistenza con questi valori: 33; 39; 56; 68 e 82 ohm possono andare bene? grazie.
-
Nordata aveva scritto 4K7 che vuol dire 4700 Ohm
-
mi era sfuggito. Grazie a tutti per i chiarimenti ed approfitto per augurare a tutti un felice nuovo anno.
-
Sono valori che ho buttato lì, ne vanno bene moltissimi altri.
Direi che il punto è fare in modo che la somma del valore delle due resistenze sia abbastanza alto, intorno ai 10K - 15k, mentre quella con il lato a massa, sia al massimo di poche migliaia.
Ad esempio 8k2, per quella in serie e 2k2 per quella che va a massa.
Se sono di valore uguale il livello si dimezza, con i valori indicati qui sopra siamo attorno ad un quinto.
Dimenticavo, bastano quelle da 1/4 di Watt, che sono anche piccole, non credo tu riesca a trovare quella da 1/8 W.
Ciao
-
grazie ancora per le informazioni. Non mi resta che provare presso il mio rivenditore di fiducia che è abbastanza fornito e provare tutto quanto detto fino ad ora.
-
volevo tornare sull'argomento solo,per dire e ringraziare nordata per il consiglio. Ho provato il cavo con la resisitenza e funziona. Solo che siccome sono uno smanettone e mi piace cambiare sempre cavi e provare nuove soluzioni, il cavo che avevo preparato nel toglierlo e metterlo si è rotto, diciamo che è abbastanza fragile, ma per il resto sono soddisfatto.Grazie ancora