Visualizzazione Stampabile
-
Ma perche' non prendi la linea reference...se non ti interessa il kit completo; Sono di qualita' superiore con una risposta in freq piu' ampia, sono da pavimento, spendi meno e ti scegli poi il sub che preferisci.
SOno d'accordo sul fatto che ci siano costruttori migliori di sub (svs paradigm ecc) ma non credere che questi 2 sub non facciano bene il loro lavoro. Comunque chiaro, di sub migliori ce ne ;)
-
Si, non metto in dubbio che i due sub della KLIPSCH facciano bene il loro lavoro, ma sincramente su quella categoria di prodotto, preferisco andare o su VELODYNE SERIE DD ( che tra l'altro ho posseduto), su SVS o su di un'ottima autocostruzione...
-
Perchè non prendi un'altro DD12 visto che già ne hai uno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
....certamente mi aspetto solo migliorie rispetto ai sub Klipsch...che detto tra di noi sul versante sub non è mai stata un granchè...
Condivido che, versante sub, ci possano essere marchi migliori rispetto a Klipsch, specie nel rapporto q/p, dove ad esempio mi vengono subito in mente gli ottimi SVS.
Credo però che i sub della serie THX possano rappresentare una piacevole eccezione. Ecco un estratto della recensione di AF:
"Per quanto riguarda le basse frequenze riprodotte dai due subwoofer apriamo un paragrafo a parte: sembrano non avere limiti e sono fisiche, come abbiamo sentito con i migliori subwoofer, e anche meglio.
Anche qui la dinamica la fa da padrone. In un primo momento, ancora in fase di taratura e con i livelli da abbassare, siamo stati investiti da una bordata di basse frequenze che ci hanno quasi stordito senza che si sia fatto sentire il minimo cedimento sia dell'elettronica che dei diffusori. Abbiamo raggiunto il limite della stanza che, a causa dell'elevata pressione sonora, è andata come in saturazione da basse frequenze, con il pavimento che per un attimo ha tremato sollecitato dai due trasduttori e con esso tutti gli arredi."
-
Potranno anche essere certificati THX, ma resto dell'opinione che non saranno mai ai livelli delle marche sopracitate o di un buon sub autocostruito
-
Citazione:
Originariamente scritto da L'ingegnere...
Chiaramente se paragono un paradigm sub12 con 2 bk400xxls (il primo che mi passava in testa) allora non c'e' paragone...pero' su prodotti anche di poco inferiori(o uguali) la soluzione multisub garantisce aumento di pressione sonora e qualita' dell'ascoltonto le varie code tendono a smorzarsi a vicenda......
appena sopra dici che se non senti non puoi giudicare ma visto che citi questi prodotti li hai sentiti tutti assieme nello stesso ambiente e installati nello stesso punto per poter dire che alcuni sono meglio di altri?
per quanto riguarda l'installazione multisub non è affatto detto che migliori sia la pressione sonora che la qualità..... basta installarli male che i 2 sub si annullano e rendono meno di uno solo installato bene;)
-
avs, il fatto che citi dei prodotti come paradigm e bk vuol dire che sto facendo un termine di paragone! come dire che una ferrari fxx va piu' veloce di una fiat 500 (ovvio anche se non le ho mai provate), e non necessariamente che li ho entrambe in casa, mi sembrava ovvio.
Personalmente ho sentito solo configurazioni singole, ma sono stati fatti da altri utenti dei test con strumentazioni, basta cercare (anche su questo forum), con i relativi risultati.
Chiaramente in una disposizione ritengo basilare il fatto che si sia ricercato il posizionamento migliore possibile; ovvio che se lo/li butto dove capita suonano come vogliono, ma questo vale per ogni cosa.
Detto questo buon anno ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Beh sul P.A.C. ti sbagliavi per esempio;)
cioè che costa uno sproposito per quello che offre? Non credo... compri una scheda audio compatibile con drc per il multicanale, spendendo 500 euro, campi meglio. Oppure prendi quei 3000 euro spesi per il pac, li investi su uno o più prodotti lineari, vai ancora meglio. Poi cosa fai? ogni volta che cambi un finale, un cavo, una sorgente, chiami di nuovo il tecnico per farti fare la taratura? Pagando? Ti facessi almeno tutto da solo, potrei anche capire al limite... ma molto al limite.
L'autocostruzione ha senso se sei tu ad autocostruirtelo. Se te lo costruisce un altro, non è autocostruzione: è commercio. Ovvero acquistare un prodotto senza padre e senza madre che commercialmente vale zero, meno della sola componentistica usato per assemblarlo. Che poi possa suonare meglio di tanti altri prodotti commerciali, sono il primo a dirlo. Fermo restando che due sub medi, suonano meglio di un sub ottimo per una questione di risonanze ambientali, di energia stazionaria e anche perchè, a parità di pressione sonora complessiva, i singoli sub suoneranno ad un volume più basso e quindi saranno meno soggetti a distorcere.
Citazione:
ma resto dell'opinione che non saranno mai ai livelli delle marche sopracitate o di un buon sub autocostruito
Opinione basata su?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Opinione basata su?
Opnione basata sul fatto che la KLIPSCH in ambito sub non è mai stata un granchè, perchè vorresti affermare il contrario.....sul discorso P.A.C. posso darti ragione sulla taratura che ogni volta deve venire un tecnico, ma dire che con 500 Euro, ottieni la stessa qualità del P.A.C., mi sembra un pò eccessivo, ma qui potrebbe risponderti sia l'inventore del P.A.C. Andrea Aghemo, nell'apposita discussione o l'amico AVS...a proposito Sabatino e AVS MAX, buon anno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Opnione basata sul fatto che la KLIPSCH in ambito sub non è mai stata un granchè, perchè vorresti affermare il contrario...
Questo chi lo dice? Perchè sui forum non se ne parla tanto o perchè magari la gente ha provato solo soluzioni di fascia bassa? E' come dire che la serie 8 b&w suona male perchè la gente dice che la serie 3 (entry level) fa ******... Fermo restando che due sub, suonano meglio di uno. La klipsch ha una lunghissima tradizione nel settore alta efficienza, non è nata ieri: http://www.hifiprestige.it/content/6-storia-klipsch. Ma il problema non è klipsch o non klipsch, io semplicemente ti sconsiglio, per come sei tu, di prendere un sub costruito da un altro che non venderai mai più. Avrei preferito piuttosto la soluzione con due sub velodyne.
Citazione:
ma dire che con 500 Euro, ottieni la stessa qualità del P.A.C., mi sembra un pò eccessivo, ma qui potrebbe risponderti sia l'inventore del P.A.C. Andrea Aghemo, nell'apposita discussione o l'amico AVS...
Il PAC è un PC a tutti gli effetti con drc integrato... Quindi non esagero se ti dico che se prendi una scheda audio multicanale compatibile con i filtri colvolver otterresti lo stesso risultato (chiedi ad Antani quando ha venduto il suo PAC con cosa l'ha sostituito).
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Opnione basata sul fatto che la KLIPSCH in ambito sub non è mai stata un granchè, perchè vorresti affermare il contrario.....
http://www.klipsch.com/na-en/product...ltra2-reviews/
It has brought home several honors including a 2004 CES Innovations Award, 2004 CE Pro High-Impact Product of the Year Award and a 2004 EH Product of the Year Award for the KW-120-THX and KA-1000-THX.
sono di parte quindi prendimi con le molle:p e non ho mai ascoltato il sistema teufel ma se i tuoi ascolti sono indirizzati all'ambito ht il sistema della klipsch non è un sistema, è il sistema. un prodotto che in è commercio da quasi 10 anni con il progresso della tecnologia non lascia molte indecisioni e posso essere d'accordo nel tralasciare l'acquisto dei surround back kl525 per ottimizzare gli ascolti in 5.1 non compresso ma dire che i sub klipsch non sono un granchè..bhè.. mi viene da sorridere.. soprattutto nei sub in questione di questo sistema che proprio loro, insieme al finale per amplificarli hanno vinto prodotto dell'anno 2004 e che in articoli fino al 2008/2009 in ambito ht non hanno rivali. migliori con jbl synthesis ma partono da 70000 euro. andrea è la persona più competente in materia che io conosca e se ti progetta uno o più sub stai certo che resterai a bocca aperta ma questo è un altro discorso e non vuol dire che i sub in questione della klipsch sono un prodotto di serie b.
-
@ALEXTOLOMEI
Il sistema in questione, lo andrò ad ascoltare quasi sicuramente Martedi, per cui se mi piace lo prendo, sarei indirizzato verso tale sistema in quanto il mio utilizzo è prettamente HT e sinceramente le mie attuali 803 NAUTILUS, pur essendo degli ottimi diffusori anche in ambito HT, le vedo sprecate.....la persona che mi vende il sistema avrebbe anche i surround ossia le KL-525-THX, ma a me non interessano in quanto per le dimensioni della mia stanza, va bene un 5.1; questi inoltre di tale sistema non possiede i due sub della Klipsch con il relativo finale, ma un sub costruito da Andrea Aghemo in sostituzione dei due Klipsch, che pur volendo comprarli separati non te li vendono, francamente non capisco tale politica da parte della Klipsch, insomma uno deve realizzare per forza un 7.1 e non un 5.1, mah.......per i sub Klipsch e qualcuno l'ho ascoltato, non dico che siano di serie B, ma mi darai ragione che in questo ambito non è che sia mai stata all'altezza e lascia perdere i premi vinti che lasciano il tempo che trovano.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
cioè che costa uno sproposito per quello che offre? Non credo... compri una scheda audio compatibile con drc per il multicanale, spendendo 500 euro, campi meglio. Oppure prendi quei 3000 euro spesi per il pac, li investi su uno o più prodotti lineari, vai ancora meglio......Il PAC è un PC a tutti gli effetti con drc integrato... Quindi non esagero se ti dico che se prendi una scheda audio multicanale compatibile con i filtri colvolver otterresti lo stesso risultato (chiedi ad Antani quando ha venduto il suo PAC con cosa l'ha sostituito).
Un conoscente mi ha segnalato questo thread, dicendomi "c'è un membro di AVMagazine che esprime dissenso su un tuo prodotto".
Lo ringrazio per la cortesia, ma credo che Sabatino, come chiunque altro, abbia il diritto di esprimere le proprie opinioni.
Non mi fanno piacere, ovviamente, ma un operatore non può fare a meno di essere oggetto di plauso da alcuni e di critiche da altri, e si impara a convivere con questo aspetto della vita professionale: si apprezzano e considerano le critiche costruttive e ragionate, e si trascurano quelle dettate dalla poca conoscenza degli argomenti.
Ciao,
Andrea