rinnovo domanda ai possessori :
-legge mkv da disco esterno autoalimentato (2.5 pollici) formattato in ntfs
-Si riescono a gestire i file mp3 sempre su disco esterno tramite lcd del lettore.
Visualizzazione Stampabile
rinnovo domanda ai possessori :
-legge mkv da disco esterno autoalimentato (2.5 pollici) formattato in ntfs
-Si riescono a gestire i file mp3 sempre su disco esterno tramite lcd del lettore.
- mandami un link dove trovare un file mkvCitazione:
Originariamente scritto da gio67
- provato con 2 lettori legge lui il contenuto. Se premo play sul lettore o seleziono il brano non succede nulla.
Sabato mi portano un hard disk multimediale e provo con quello
Ciao a tutti,
ho preso questo lettore circa tre settimane fa, e ne sono rimasto davvero soddisfatto: ottima qualità in riproduzione dei br, ottimo scaling dei dvd (visti da un 50" a un paio di metri di distanza sembrano "quasi" dei br), ottimo audio, in lettura di cd ma anche guardando un film (anche se qui l'SR6003 aiuta parecchio).
Non eccezionale il lato configurazione e il lato mediaplayer: poche opzioni, ancora non operativa la funzione di visualizzazione dei filmati da youtube, difficoltà a gestire librerie complesse su hd esterno in rete: in questo caso avanzamento veloce solo a due velocità (lenta e lentissima), e inoltre non gestisce i capitoli nel caso di mkv.
Insomma, ottimo lettore.
Però se devo riversare tutta la mia collezione di film da dvd a mkv... sarà meglio che acquisti un popcorn o altro.
Ciao!
Un saluto a tutti i possessori dell'ud 5005, spero che possiate aiutarmi a risolvere un dubbio, mi spiego, dovrei comprare a breve questo lettore e non ho trovato informazioni su dove si possa scaricare l'aggiornamento e i metodi per installarlo.Sapete dirmi qualche cosa?ho visto che alcuni utenti lo hanno installato.
Vi ringrazio sin da ora per le eventuali risposte.
rinnovo la richiesta per le modalità di aggiornamento firmware.
grazie per le risposte
Gestisce hard disk in ntfs o solo fat32? Qualcuno lo provi con questi benedetti mkv per favore non è accettabile che per un lettore universale del 2011 non ci sia ancora una certezza a riguardo!
Provato legge file MKV su hard disk autoalimentato ntfs. E' fantastico !!Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Che dimensione aveva mkv? quindi confermi la lettura degli hard disk in ntfs?
Strano perchè sulla discussione relativo al denon 1611 ,di cui il marantz dovrebbe essere il clone ,non è in grado di farlo neanche leggendo il manuale pag 45/46.
Ora chiederò direttamente a marantz italia poi vi farò sapere.
A presto.
Mi piacerebbe sapere come si posiziona questo UD5005, per l'ascolto prettamente musicale con i normali cd audio a 2 canali, rispetto al fratello CD6003.
Mi spiego meglio: con 1200 euro a disposizione, meglio prendere un lettore BD di alto livello (tipo Denon BD3800) che legga bene anche i normali cd oppure orientarsi sull'acquisto di 2 macchine sepratate come possono essere, appunto, il CD6003 ed l'UD5005?
Wolf l'unica macchina che al momento se la gioco alla pari con lettori cd di fascia media è l'oppo 93 che ho ascoltato personalmente e confrontato con il mara 8003 per farti un esempio e non ho notato grosse differenze anzi più che altro sfumature alquanto impercettiibili.
Io prenderei 2 macchine separate se ci tieni all'ascolto musicale in 2ch vero e proprio se lo fai invece per comodità allora è un altro discorso.
Bonny il mio discorso era proprio orientato alla separazione delle 2 macchine, visto che ho un ampli 2 ch dedicato ed un altro HT.
Lo so che ci sono macchine universali di tutto rispetto (Oppo, Denon 3800, Pioneer, ecc.), ma io sarei orientato sulla separazione: sono tentato, con circa 1000 euro a disposizione, di prendere l'accoppiata marantz cd6003+UD 5005, ma volevo qualcuno che mi confermasse l'effettiva superiorità del cd6003 sull'UD5005, per l'ascolto 2 canali (sennò sarebbe inutile procedere a questo doppio acquisto).
Grazie
Tranquillo io te la confermo dato che sia l'8003 e il 6003 sono quasi identici nella riproduzione dei cd; piuttosto se vuoi aspettare sarebbe da valutare il nuovo ud7006 che con nuovi dac a 32 bit potrebbe andare decisamente meglio del 5005 però è anche vero che per quello che offre costa molto e non so se poi la presunta superiorità audio sia giustificata o meno.
questo blu ray non avendo connessione wireless, è possibile collegarci un access point wireless per fargli vedere la rete casalinga? Legge mkv, avi in rete?
Ho preso questa meraviglia un paio di giorni fa e devo dire che sono davvero soddisfatto; sto ancora smanettando con le impostazioni cercando di raggiungere un equilibrio migliore possibile ma i Blu-Ray hanno una resa eccezionale e tutti i miei dvd godono appena entrano nel lettore :D
Con questo Marantz e il Sinto Onkyo credo di aver trovato la quadratura del cerchio, ampiamente soddisfatto :)
ciao,
potete dirmi che opzioni ci sono per la regolazione del 3D, grazie?