Secondo me il mac e il norma sono troppo agli antipodi come ascolto......
Uno aperto e neutro il norma, l'altro goffo e mollaccioso....il mac :p
Luca
Visualizzazione Stampabile
Secondo me il mac e il norma sono troppo agli antipodi come ascolto......
Uno aperto e neutro il norma, l'altro goffo e mollaccioso....il mac :p
Luca
i soliti luoghi comuni :D ....chiedete a Patux :D :DCitazione:
Originariamente scritto da 2112luca
:confused:
buon anno boys :)
Avrei una domandina : come faccio a parlar male del McIntosh se c'ho speso dei soldi e mi sta dando grandi soddisfazioni? Sarebbe sputare nel portafoglio dal quale spendi :D
Battute a parte, quoto al 100% Ziggy, senza bisogno di aggiungere altro.
@ scubi : fidarsi solo di recensioni, blog, pareri denoantri ecc potrebbe essere rischioso. Se puoi ascolta sempre tutto. Se i Norma ti stuzzicano l'appetito ascoltali minimo 10 volte, per molte ore e in situazioni diverse, potresti evitare cocenti delusioni.
Io ne so qualcosa, dopo varie prove fatte in vari negozi, alla fine per farmi un'idea chiara c'ho messo un bel pò ;)
Diciamo che ai Norma si devono "donare" cdp e cavi all'altezza(non so di tavolini e ambienti, non ricordo di aver letto nulla a riguardo)...del resto come qualsiasi altro ampli o cdp di rilievo.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Leggendo pareri di possessori di ampli e cdp Norma, si riscontra una certa uniformità di pensieri...ampli e cdp davvero eccezionali; molti possessori hanno notato che lo stesso ampli con lo stesso diffusore, suona in maniera differente a seconda dei cavi e del cdp che gli si abbina(dal trasparente all'ambrato, si possono "modellare" a seconda dei propri gusti).
E' vero che sono elettroniche che mettono a nudo i pregi e i difetti di un impianto; e' altrettanto vero che restituiscono pari pari quello che gli viene dato in pasto:
un cd non perfettamente inciso, lo si avvertirà senza sconti(magari col Verdi, non si ha tale sensazione)
Mi pare ovvio che ad un IPA140 non gli si puo' affiancare un cdp da €400 e dei cavi da 2000 lire...:D
Nei prossimi giorni dovrei avere un IPA100 in prova per 2 settimane(nel mio ambiente)....vorrei poter confermare o smentire, dall'alto della mia profonda ignoranza, quello che i possessori dicono....anzi, se qualche anima pia di Roma e non, volesse accettare il mio invito per condividere le sensazioni d'ascolto e' il benvenuto: prometto un buon vinello accompagnato da una selezione di formaggi.;)
Ovvio che non mi fido....altrimenti avrei a casa, già un decina di ampli e altrettanti cdp...:DCitazione:
Originariamente scritto da Patux
Le recensioni, sopratutto quelle dei possessori che provengono da altri apparecchi(e che hanno fatto confronti), mi servono solo per una sorta di "scrematura"....se leggo parerei piu' o meno unanimi di apparecchi che non "valgono niente", non li prendo nemmeno in considerazione; per contro, se leggo di apparecchi che danno soddisfazioni, li prendo in considerazioni per eventuali ascolti.:D
Mi spigo meglio:
non ascolterei mai un MAP 105 :D, pero' ho dato una possibilità al Verdi 100 :D
P.S.: auguri anche alle girls..:D
Ma le Liuto con il Norma 140 tu le hai ascoltate , prima di decidere per il Mc?Citazione:
Originariamente scritto da Patux
magari fosse possibile ascoltare un diffusore con qualsiasi ampli e viceversa :( pensa che io e Patux abbiamo ascoltato le Liuto con alcuni ampli in un negozio a 70 km da qua, poi per ascoltare le Liuto con altri ampli (Mc inclusi), ci siamo fatti 240 km. tra andata e ritorno :cry: alla fine al caro Patux hanno convinto più i Mc con le Liuto.Citazione:
Originariamente scritto da monomm
Quindi un riscontro con il Norma non lo avete ?
purtroppo non ho mai avuto il piacere di ascoltare un Norma :(
giusespo non sa che io un Norma sono riuscito a sentirlo, solo che non era con le Liuto, ma a prescindere dal diffusore, l'idea progettuale dell'azienda relativamente al discorso trasparenza è realistico, come detto da Ziggy
devo sentirli anche io.. aspettero' l'Hi-end qui a Milano
I Norma me li fece conoscere colui dal quale acquistai il mio primo valvolare me ne parlava sempre benissimo ma sempre in punta di piedi e ricordo l'impazzimento che ha avuto nell'accoppiare il giusto cdp, i cavi (ha avuto la fortuna di provarne alcuni di svariate migliaia di € a casa) e anche il tavolino diceva giocava un ruolo fondamentale nel risultato finale...beato lui cmq che aveva un ambiente dedicato ad hoc.
I Norma li ho ascoltati anche al Roma hi-end già l'anno scorso e scambiai quattro chiacchiere col gentile progettista, mi fece quasi capire che l'elevato costo era dovuto alla fetta di mercato non certo industriale cui erano rivolti ma per quello che donavano era già un miracolo.
Per me restano una delle migliori realtà, se non la migliore in Italia nel campo delle elettroniche.
Come ti e' sembrato?Citazione:
Originariamente scritto da Patux
Con quali diffusori e cdp?
Accoppiata Norma e diffusori Heolos.