update!;)
Visualizzazione Stampabile
update!;)
Piccolo update!
Fatemi sapere se avete richieste/suggerimenti: prima di procedere con "A", "B" e "C" volevo sapere se il discorso vi sembra che abbia un senso e/o sia di un minimo interesse.
Preparare tutte le immagini mi porta via davvero tanto tempo, e non vorrei sprecarlo inutilmente!;)
no no procedi pure.
una sola cosa non mi è chiara: con "correzione tradizionale2 cosa intendi?
hai messo dei pannelli diy oppure hai provato con materiale già pronto (tipo i tube traps/daad di acustica applicata) :confused:
Con correzione tradizionale intendo interventi ambientali: pannelli assorbenti (nel mio caso), diffrattori o tipo DAAD.Citazione:
Guren ha scritto:
no no procedi pure.
una sola cosa non mi è chiara: con "correzione tradizionale2 cosa intendi?
hai messo dei pannelli diy oppure hai provato con materiale già pronto (tipo i tube traps/daad di acustica applicata) :confused:
Per ora ho solo posizionato nei punti strategici (leggi punti di prima riflessione) dei pannelli fonoassorbenti da 5 e 6cm di spessore.
altro update, parte "A" finita!;)
UPDATE!
Parte "B" finita!;)
Mmmm non capisco se sono io che sono poco chiaro e non capite quello che scrivo, o sono così bravo che tutto è talmente chiaro da non suscitare domande!:D
Dai dai!
Ilario adesso le immagini ci sono!:D
Ciao Michele
Vedo che ti stai impegnando molto ( mi auguro che almeno le ferie te le sei fatte:) :) ) ma passiamo a noi guarda che se per il nostro hobby 2 non studi ti rimando a settembre .
I mezzi che usi lo sai non li condivido ma ti stimo molto per la tua infinita passione di sperimentare e cercare di capire ,questo nostro hobby molto misterioso ( la musica e di conseguenza l' alta fedelta ).
Ciao Tonino
Domanda: ma a che serve il behringer nella catena? L'equalizzazione non la fai con drc?
Grande Tonino!Citazione:
TONINO61 ha scritto:
Ciao Michele
Vedo che ti stai impegnando molto ( mi auguro che almeno le ferie te le sei fatte:) :) ) ma passiamo a noi guarda che se per il nostro hobby 2 non studi ti rimando a settembre .
I mezzi che usi lo sai non li condivido ma ti stimo molto per la tua infinita passione di sperimentare e cercare di capire ,questo nostro hobby molto misterioso ( la musica e di conseguenza l' alta fedelta ).
Ciao Tonino
Spero tu stia bene e che, almeno tu, un po' di ferie te le sia fatte!
Io ho l'ultimo esame da dare e la tesi...speriamo di riuscire a finire a Marzo!:)
Riguardo ai miei esperimenti...come puoi leggere intervengo anche nella maniera tradizionale a te cara, ma purtroppo come puoi vedere nelle misure mica si fa tanto in gamma bassa!
Fortuna che in gamma bassa DRC lavora in maniera quasi "magica", in gamma alta dove DRC ha qualche problema per limiti fisici ci sono i pannelli...insomma alla fine si riesce a far tornare tutto!;)
In tutto questo procedimento il behringer è stato usato solo come convertitore A/D per effettuare le misure.Citazione:
tecnognomo ha scritto:
Domanda: ma a che serve il behringer nella catena? L'equalizzazione non la fai con drc?
Come giustamente osservi l'equalizzazione è fatta con DRC.
hai avuto successo con i pannelli fonoassorbenti reggiani?
io li ho ancora appoggiati alle pareti, non ho avuto tempo e voglia...
eccome!Citazione:
lanzo ha scritto:
hai avuto successo con i pannelli fonoassorbenti reggiani?
io li ho ancora appoggiati alle pareti, non ho avuto tempo e voglia...
Sinora due utilizzati, appena ho altro tempo ne sparo su almeno altri 2!;)
come li hai fissati?
li hai tagliati o hai usato i pannelli così come sono in verticale?
thx!
incollati su una base di multistrato e poi tassello a muroCitazione:
lanzo ha scritto:
come li hai fissati?
li hai tagliati o hai usato i pannelli così come sono in verticale?
thx!