Visualizzazione Stampabile
-
Possedendo un Rel ti confermo che la cosa č possibilissima, proprio con quel tipo di collegamento a "stella".
Io per l'appunto lo avevo collegato all'uscita degli speaker B dell'amplificatore tramite l'ingresso ad alto livello.
Poi il REL offre la possibilitā di regolare di fino taglio,volume e fase ma bisogna perdere parecchio tempo per armonizzare il sub con i diffusori.
... e per l'utilizzo in 2 ch scegliere un sub con caratteristiche "musicali"
mau
ps: pur avendo raggiunto un eccellente livello di integrazione, il mio orecchio talvolta riusciva a percepire un leggero "scollamento" tra il sub e i diffusori, ragion per cui alla fine (dopo diverso tempo) ho deciso di scollegarlo
-
-
Collegando un subwoofer attivo all'uscita pre out dell'ampli stereo le basse frequenze arrivano lo stesso ai diffusori oppure il crossover interno del sub le taglia?
-
il crossover del sub č fisso?
-
Se per fisso intendi l'impossibilitā di selezionare la frequenza di taglio allora no, non č fisso
-
Dalle uscite del pre esce la gamma completa del segnale poi il filtro del sub taglierā le frequenze al di sotto della frequenza che verrā impostata sul filtro stesso.
Ciao