Visualizzazione Stampabile
-
Comunque appoggio chi dice che per il 3d è meglio aspettare ancora. Sono in procinto di uscire dei tv 3d che funzionano con occhiali passivi con rese superiori a quelle con occhiali alimentati e con i vantaggi economici che ne conseguono. Senza considerare che se si è in 10/15 persone ( che per me è la norma:D ) che fai compri 1000 euro di occhiali alimentati? La tecnologia 3d è ancora in fase trasitoria, gli attuali prodotti già obsoleti. Mi dispiace ma questa è la dura realtà:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Caprettone
La tecnologia 3d è ancora in fase trasitoria, gli attuali prodotti già obsoleti. Mi dispiace ma questa è la dura realtà:(
questo è verissimo
-
Ciao sono nuovo del forum, vi seguo da un pò perchè anch'io voglio acquistare un tv plasma 3d, max 42 pollici però perchè non ho lo spazio. Nonostante le centinaia di commenti letti però ho ancora le idee confuse sulla scelta. Da quello che leggo, io rientro nella categoria di quelli che dovrebbero prendere un tv qualsiasi senza farsi troppi problemi in quanto mi serve una tv versatile (utilizzo in cucina per tutta la famiglia), non ho sky, ricevo segnale digitale terrestre ma non è ancora entrato a regime nella mia regione e quindi faccio un utilizzo prevalente della tv solo per i classici programmi. Detto ciò, però, vorrei cmque fare un buon acquisto, e non vorrei privarmi di nulla, neanche del 3d, visto che sono un appassionato di film (dvd - dvix) e ho intenzione di farmi durare una televisione almeno qualche annetto e quindi molte cose potrebbero cambiare. Che tipo di acquisto mi consigliate? Sono orientato sul plasma perchè l'unica cosa che mi sembra di aver capito è che sul piano delle immagini e della resa dei colori è qualitativamente migliore dell' Lcd, e poi anche per il 3d dicono che i plasma vadano meglio. Inizialmente anch'io ero orientato sul pana VT20 42 pollici, ma ho letto di tanta gente che si lamenta per gli artefatti a 50Hz o per il deinterlacer scadente. E’ davvero così evidente questo problema per un utente medio come me? ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi. Buone feste
-
@tato 1982
ti ho già rispoto nell'altro post in cui avevi scritto
-
Citazione:
Originariamente scritto da tato1982
Ciao sono nuovo del forum, vi seguo da un pò perchè anch'io voglio acquistare un tv plasma 3d, max 42 pollici però perchè non ho lo spazio.... vorrei cmque fare un buon acquisto, e non vorrei privarmi di nulla, neanche del 3d, visto che sono un appassionato di film (dvd - dvix) e ho intenzione di farmi durare una televisione almeno qualche annetto e quindi molte cose potrebbero cambiare. Che tipo di acquisto mi consigliate? Sono orientato sul plasma perchè l'unica cosa che mi sembra di aver capito è che sul piano delle immagini e della resa dei colori è qualitativamente migliore dell' Lcd, e poi anche per il 3d dicono che i plasma vadano meglio. Inizialmente anch'io ero orientato sul pana VT20 42 pollici, ma ho letto di tanta gente che si lamenta per gli artefatti a 50Hz o per il deinterlacer scadente. E’ davvero così evidente questo problema per un utente medio come me? ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi. Buone feste
I difetti a 50Hz non sono evidenti(direi assenti se configuri il lettore DVD o BD o Decoder in modalità progressiva) ma chi compra un tv del genere per vederci materiale interlacciato? Comunque compra tranquillamente, i problemi di cui si parla io in quasi un mese non li ho mai avuti, floating black compreso.
Certo, se devi metterlo in una stanza grande a parità di prezzo ti consiglio tra 42gt20 e Samsung 50C6900 di prenderti il 50 pollici, se invece puoi spendere 1700euro il discorso si sposta sul 50VT20...
-
Citazione:
Originariamente scritto da squall1981
ma chi compra un tv del genere per vederci materiale interlacciato?
le migliaia di persone che hanno un abbonamento con sky ;)
-
Infatti non credo che con la tv ci vedi solo national geografic HD e sky calcio HD. Telegiornali, programmi generici, telefilm, e gran parte del segnale DT è in SD intelacciato. A mio avviso la qualità di un tv si vede propio con SD: in hd con rapporto 1:1 siamo bravi tutti;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Caprettone
in hd con rapporto 1:1 siamo bravi tutti;)
quasi dai...anche lì le differenze tra modelli e gamma bassa, media, alta si vedono...
-
Certo che ci sono differenze ma molto inferiori che in SD dove l'elettronica fa la parte del leone e avviene l'elaborazione pesante del segnale
-
Grazie a tutti per le chiare e concise risposte. Da quanto ho capito squall 81 e possessore di gt20, ma cos'ha di più di significativo il VT20 rispetto al gt20 da giustificare una spesa di 400 euro in più circa?
-
oltre all'estetica, al volo mi viene in mente il filtro sul pannello e il livello del nero più basso
-
Citazione:
Originariamente scritto da tato1982
Grazie a tutti per le chiare e concise risposte. Da quanto ho capito squall 81 e possessore di gt20, ma cos'ha di più di significativo il VT20 rispetto al gt20 da giustificare una spesa di 400 euro in più circa?
La resa cromatica del vt è un pelino superiore, questo perché montando un filtro sul pannello che ottimizza il nero, il livello di contrasto è più elevato.
Per il resto sono pressoché simili.
La resa in sd ti posso dire che è ottima, chi Ha un abbonamento SKY hd deve impostare il decoder a 720p, detto 1 milione di volte, se il deinterlacer non è eccezionale lo scaler invece, fa il suo sporco lavoro ottimamente.
-
Grazie squall, è vero che il Vt 20 ha decoder satellitare integrato mentra il gt no? Il gt me lo danno a 999 da trony,peccato che non ci sono promozioni in corso, quindi niente occhiali e niente lettore BR. Mi conviene aspettare un altro pò e vedere se bassano il prezzo visto che oramai è una vita che aspetto la tv dei miei sogni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tato1982
Grazie squall, è vero che il Vt 20 ha decoder satellitare integrato mentra il gt no? Il gt me lo danno a 999 da trony,peccato che non ci sono promozioni in corso, quindi niente occhiali e niente lettore BR. Mi conviene aspettare un altro pò e vedere se bassano il prezzo visto che oramai è una vita che aspetto la tv dei miei sogni?
Il GT20 ha il decoder satellitare integrato!
Da saturn in offerta a 799 con 1 paio di occhialini e il film avatar in 3d, in piu' se prendi anche il lettore bd 3d sempre panasonic ti fanno 100 euro di sconto...
Stai ancora a leggere?? CORRI!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da squall1981
La resa in sd ti posso dire che è ottima, chi Ha un abbonamento SKY hd deve impostare il decoder a 720p, detto 1 milione di volte
e perchè mai...? skyhd trasmette a 1080i non a 720p
Citazione:
Originariamente scritto da squall1981
se il deinterlacer non è eccezionale lo scaler invece, fa il suo sporco lavoro ottimamente.
su questo siamo d'accordo