Visualizzazione Stampabile
-
mi aggancio anch'io alla discussione, come sim-one, dopo aver letto sul sito pro e contro, mi sono orientato ad acquistare o pana g20 o samsung, 6500, avendoli trovati allo stesso identico prezzo.
In un iper li ho visti entrambi e mi sono piaciuti allo stesso modo.
Stavo per comprare il G 20, per simpatia alla marca, provenendo da un pana tradizionale, quando ho letto che hanno problemi (+ di altri) con i segnali interlacciati, in pratica quelli di Sky HD. Mentre sotto questo profilo i samsung andrebbero meglio.
I difetti dovuti al cattivo deinterlacciatore pana, sono gravi e con qualche accortezza, modifica o intervento, superabili?
Se si, prenderei il pana, se no mi compro il samsung, 6500.
Questo è l'ultimo dubbio che mi resta, perchè, come ho già detto il televisore lo userei prevelantemente per vedere film e intrattenimento con segnali sd e hd con sky.
No videogiochi, non sport o calcio (che odio).
-
Il discorso è abbastanza semplice, impostate il decoder SKY su 720p e non avrete nessun problema.
Il gt20 va benissimo con i videogames....
-
Citazione:
Originariamente scritto da bobgeldof
Da quella del vt20 leggo per esempio:
Io infatti ho precisato che il problema dello sdoppiamento non è imputabile al deinterlacer.
Inoltre tale problema è presente nel modello VT20 e riguarda i segnali a 50Hz, visto che la richiesta iniziale riguardava il G20 mi sembra giusto segnalare l'inesattezza della tua informazione.
Citazione:
Originariamente scritto da com
I difetti dovuti al cattivo deinterlacciatore pana, sono gravi e con qualche accortezza, modifica o intervento, superabili?
Tranne processare esternamente il segnale 1080i e farlo arrivare a 1080p al televisore non ci sono altre possibilità per risolvere i problemi del deinterlacer. Se siano gravi o meno è un discorso soggettivo, ti converrebbe visionare il g20 con un film in 1080i (sky) e giudicare.
-
Appurato che con Sky basta impostare il decoder a 720p, che essendo un segnale progressivo e non interlacciato non crea problemi di deinterlacciamento.
Ma per esempio con la ps3 come bisogna comportarsi è possibile impostare l'uscita hdmi della play a 1080p in modo che sia fullHD progressivo così se guardo un BD esce a 1080p mentre se gioco si adatta da solo alla risoluzione del gioco che in genere e 720p e solo in pochi casi a 1080p.
Ho detto fesserie oppure queste teorie hanno un senso?
Mi sono tornati i dubbi.. adesso sono di nuovo indeciso tra il pana e il samsung.
-
Si è giusto, io ho la ps3 ed è impostata a 1080p.
Puoi leggere tutte le discussioni possibili e sentire tutti i pareri che vuoi ma alla fine la scelta del tuo televisore è solo tua. Cerca di trovare un posto dove ti lasciano modificare i parametri e puoi utilizzare le stesse sorgenti che hai a casa, cerca nelle discussioni ufficiali come settare i principali parametri dei modelli che ti interessano e passa un po' di tempo a guardare il televisore così valuterai se preferisci un nero più profondo o uno scaler migliore e così via...
-
Trovo che non sia una grande idea quella di impostare il decoder sky su 720p: in pratica compri un televisore fullhd e invece di sfruttare la sua risoluzione effettui un downscale del segnale a 720p, tra l'altro tramite il decoder di sky che non è proprio il massimo in questo ambito.
Piuttosto cerca, se puoi, di valutare personalmente come ti sembra la riproduzione di segnali 1080i, sport in particolare: le sensazioni sono molto personali, alcuni ad esempio trovano insopportabile il green ghosting su televisori che altri trovano perfetti.
Dovresti valutare anche il nero del samsung (questo è un po' più difficile perché ci vorrebbe una sala pochissimo illuminata) e vedere che effetto ti fa.
-
Downscale da 1080i a 720p? Non facciamo confusione...il segnale a 1080i è composto anch'esso da 720 linee, solo che vengonO visualizzate spaziate e in modo alternato, mentre in progressivo abbiamo schermo pieno a ogni frame. Se non si vogliono avere problemi con l'elettronica delle tv io sceglierei sempre il progressivo.
E poi c'è un valore aggiunto nei panasonic: hanno il decoder sat incluso, basta usare una cam tipo la diablo per vedere SKY senza decoder aggiuntivo
-
Mi spiace ma quello che dici è del tutto inesatto.
Semplificando, in una trasmissione 1080i le immagini hanno una risoluzione di 1920x1080: vengono però trasmessi alternativamente le righe pari e quelle dispari (quindi 540 linee alla volta).
Il discorso è stato comunque affrontato più volte.
Una breve descrizione della scansione interlacciata:
http://it.wikipedia.org/wiki/Scansione_interlacciata
-
Non esiste dalle mie parti un posto dove posso provare le TV a mio piacimento, purtroppo!!! Quindi mi dovrò accontentare di quello che passa il convento, già mi pare tanto che ho trovato quasi tutti i modelli che avevo selezionato esposti sugli scaffali.
Quello che dice bobgeldof non fà una grinza, ho un televisore FullHD e sono costretto a downscalare il segnale a 720p per evitare artefatti e problemi per via dell'elettronica del TV, non è bello tutto ciò!!
Farò ulteriori visite negli store della mie parti in modo da poter farmi un'opinione più personale direttamente sul campo... a livello estetico direi che il samsung sembra il nipote del panasonic...
-
Comunque bisogna anche considerare che, a leggere le discussioni ufficiali (e la cosa non vale solo in questo settore), tutti i televisori sembrano delle ciofeche.
Il motivo è che chi ravvisa un problema è molto più portato a postare di chi invece è felice del suo televisore.
Anzi, la maggior parte della gente si gode televisori di fascia bassa senza rendersi minimamente conto dei difetti, ed è felicissima così!
Questo per dire che spesso chi ha l'occhio critico reputa gravi problemi che la maggior parte della gente nemmeno nota!
-
Si scusa bob, dovevo scrivere 540...cmq il senso del discorso non cambia, è sempre meglio dare in pasto alla tv un segnale in progressivo in fondo rinunci a circa 50000 pixel a conti fatti ma l'upscaling viene fatto a regola d'arte, sfido chiunque a distinguere i 2 metodi di visualizzazione
-
Questo è essenzialmente il problema di basare la scelta sui giudizi altrui, io per esempio non sopporto il floating black ma non ho problemi con i microscatti del 1080i (li noto ma non mi creano particolari problemi) ma non è detto che questo sia vero in assoluto.
Se decidi di comprare da un negozio fisico potresti sempre rivalerti della garanzia "soddisfatti o rimborsati" che alcuni negozi offrono: scegli un modello lo provi un paio di giorni e se scopri di non sopportare un paricolare difetto lo riporti indietro e lo sostituisci. Secondo me ti stupirai nel vedere come molti dei problemi che rendono la visione insopportabile a qualcuno per te risulteranno "invisibili".
-
Citazione:
Originariamente scritto da velvor
..Secondo me ti stupirai nel vedere come molti dei problemi che rendono la visione insopportabile a qualcuno per te sono "invisibili".
Fondamentalmente questo è pure il mio pensiero.
Prenderò la TV da uno store on-line per via del prezzo più basso in genere di 100/200 Euro rispetto ad un negozio fisico, a meno di promozioni particolarmente vantaggiose.
Ho un altro dubbio che mi affligge, la modalità game che hanno sia il samsung che il panasonic in pratica elimina tutte le sofisticazione applicate all'immagine come le regolazioni personalizzate sul colore luminosità diminuendo così l'input lag, ma in questo modo avrò una resa fuori dal mio controllo, giusto?
Qualcuno sa darmi una spiegazione più dettagliata sull'argomento o può condividere le sue esperienze?
-
in effetti nessuno sa come operi davvero la modalità game per ogni marchio di tv.
Fatto sta che nei plasma samsung salva la baracca in qualsiasi situazione come evidenziato nella recensione di un noto sito inglese.
I panasonic 3d invece hanno meno input lag con il 3d attivo...vacci a capire qualcosa...
-
Codice:
Game:
Segnale di veloce risposta per produrre immagini adatte specialmente ai videogiochi
Non utilizzabile nella modalità TV
Il tempo continuo impiegato nella modalità Game può essere
visualizzato sulla parte superiore destra dello schermo “Mostra tempo di gioco” (pag. 32)
Questo è tutto quello che c'è sul manuale del panasonic in merito al game mode.... un pò pochino!!!
Comunque prima della tormenta di neve di ieri ho fatto una visitina ad uno store qua vicino è ho visto sia il pana che il samsung erano vicine e attaccati alla stessa sorgente HDMI su sky, ho chiesto al commesso se poteva mettere un canale HD ed alla fine il risultato è stato molto a favore del panasonic.
Premetto che non sono a conoscenza delle impostazioni dei due TV ma a pelle il panasonic era notevolmente superiore, come temperatura colore e come saturazione, l'ho trovato molto naturale e calibrato, durante la demo HD del canale sky hanno anche trasmesso uno spezzone di partita della premier league e direi che tutto mi è sembrato perfetto, anzi per via del colore più caldo e meno saturo mi è sembrato molto più bello il panasonic!
Basta farmi paranoie, a questo punto direi che il panasonic 50G20 è quello papabile per l'acquisto...
Inoltre io ho un sinto Onkyo (vedi firma) che dovrebbe effettuare il deinterlacing dei segnali i tramite il Faroudija DCDi Edge Technology quindi presentare al TV un segnale già deinterlacciato... dico fesserie..