bellissimi i REL bensuonanti
Visualizzazione Stampabile
bellissimi i REL bensuonanti
Citazione:
Originariamente scritto da Parsifalrm
Non te la prendere dai! La mia era solo una semplice considerazione. Ognuno di noi è libero di costruire, provare e ingegniarsi come meglio crede, ma nel momento in cui chiedi consigli e suggerimenti è ovvio che ogniuno dica la sua.
Non intendevo offendere la tua sensibilità.......
Ciao;)
Nessun problema.
Comunque ho desistito, non perchè non ci sia miglioramento ma perchè il settaggio è troppo complesso.
Vediamo se trovo una collocazione al mio rel.
Ma il tuo problema è non avere bassi a sufficenza o è un semplice esperimento quello che intendi fare?
Era un esperimento, sono contento di come suona il mio impianto, avanzandomi il rel pensavo di migliorare il canale centrale creando un sistema 1.1.
Starebbe benissimo collocato nella mia cameretta, visto che non te ne fai niente me lo regali? :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Parsifalrm
Ci sono anche io.... a me farebbe molto molto comodo un secondo sub di classe...:cool: :cool: saprei sfruttarlo al meglio :D
Ragazzi e che problema c'è.
Pagare moneta, vedere cammello:D :D :D :D
Mi sa che me lo tengo, lo collego in serie al velodyne solo per alcuni film posizionandolo in mezzo da qualche parte solo per la durata della visione del film.
ti assicuro che una volta che avrai montato il secondo sub non lo staccherai mai più:D :D
Come lo collego? In serie al velodyne o con un cavo a Y dall'uscita lfe?
con uno sdoppiatore a y all'uscita lfe del sintoamplificatore;)
Collegato all'uscita del velodyne per ora.
Dopo vari tentativi sono riuscito a trovargli una collocazione in cui suona davvero bene anche il rel nel mio impianto ht, peccato che la posizione può essere solo temporanea e quando non lo uso devo riporlo da un'altra parte.
Mi sa che me lo tengo e quando posso lo collego, il risultato è stato davvero notevole, il posizionamento è tutto.