Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bazza
Finalmente oggi mi sono regalato il giradischi.
Ho optato per il debut III ....
..., solo vorrei sapere se è normale il fatto che debba alzare il volume un pò piu della norma.
ciao, è abbastanza normale. Dipende dal prephono che utilizzi (credo quello dell'integrato stereo). Ove prendessi un pre phono di elevata qualità verosimilmente non rileveresti + questa differenza di volume. Ossia il guadagno del prephono porterebbe ad un livello di uscita pari o superiore a quello del cd. A me è successo con il lehmann black cube.
buon ascolto :)
-
ragazzi che preamplificatore phono mi consigliate per non più di 100 €? mi rendo conto che in questo campo 100 € non sono poi una grande cifra, ma non posso spendere di più e il mio cambridge non mi soddisfa appieno
-
Citazione:
Originariamente scritto da toni.vito73
ciao, è abbastanza normale. Dipende dal prephono che utilizzi (credo quello dell'integrato stereo). Ove prendessi un pre phono di elevata qualità verosimilmente non rileveresti + questa differenza di volume. Ossia il guadagno del prephono porterebbe ad un livello di uscita pari o superiore a quello del cd. A me è successo con il lehmann black cube.
buon ascolto :)
Il livello di uscita dell'analogico dipende in modo miolto marcato dalla tensione di uscita della testina . Tu ti riferisce a quale testina delle tue che hai in firma ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da vinilomane
Il livello di uscita dell'analogico dipende in modo miolto marcato dalla tensione di uscita della testina . Tu ti riferisce a quale testina delle tue che hai in firma ?
si certamente dipende anche dal livello di uscita della testina.:)
tuttavia io mi riferivo al guadagno del pre phono. infatti nel mio caso il Black cube ha un livello di uscita + elevato (oltre ad essere per mille aspetti qualitativamente superiore) alla scheda phono del puccini 70 o al Project Phono Box II. Ciò accade con tutte le mie puntine (Ortofon Concorde 30, Goldring 1042, DL 160, Ortofon Samba).
-
Citazione:
Originariamente scritto da gscaparrotti
ragazzi che preamplificatore phono mi consigliate per non più di 100 €? mi rendo conto che in questo campo 100 € non sono poi una grande cifra, ma non posso spendere di più e il mio cambridge non mi soddisfa appieno
guarda avendo tu già il 540... per quel budget non credo tu abbia altra scelta che tenertelo... al limite se trovi usato un Project Phono Box II o un 640P magari migliori ma di poco...
io ti consiglio di alzare il budget a 200 e metterti in cerca di un Lehmann Black Cube Statement usato (non capita frequentemente) e allora fai davvero un passo in avanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da toni.vito73
si certamente dipende anche dal livello di uscita della testina.:)
tuttavia io mi riferivo al guadagno del pre phono. infatti nel mio caso il Black cube ha un livello di uscita + elevato (oltre ad essere per mille aspetti qualitativamente superiore) alla scheda phono del puccini 70 o al Project Phono Box II. Ciò accade con tutte le mie puntine (Ortofon Concorde 30, Goldring 1042, DL 160, Ortofon Samba).
Si vede che l'hanno settato di fabbrica ad un livello di guadagno alto.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da toni.vito73
guarda avendo tu già il 540... per quel budget non credo tu abbia altra scelta che tenertelo... al limite se trovi usato un Project Phono Box II o un 640P magari migliori ma di poco...
io ti consiglio di alzare il budget a 200 e metterti in cerca di un Lehmann Black Cube Statement usato (non capita frequentemente) e allora fai davvero un passo in avanti.
mi immaginavo di non avere alternative. a questo punto la cosa migliore è aspettare di avere una maggiore disponibilità economica. magari riuscire a trovare un black cube a quel prezzo! :sbav: