In pratica quindi vedi solo digitale terrestre.
Dalle tue parti non ci sono canali HD?
Visualizzazione Stampabile
In pratica quindi vedi solo digitale terrestre.
Dalle tue parti non ci sono canali HD?
in realtà anche un pò di meno ...Citazione:
Originariamente scritto da Speedy82
basandomi su www.trovaprezzi.it il prezzo + basso per il 40C650 è 577 + spese (quindi fai 590 e spiccioli) e per il 46C650 è 789,5 spese incluse. Quindi la differenza è di 200 e- scarsi.
Il wireless è molto comodo per vedere sul tv filmati (e anche le foto) che sono sull'hard disk del tuo pc. Per farlo funzionare hai però bisogno anche di un software, peraltro gratuito (come il PC share manager della stessa samsung) e della chiavetta; io ho preso una chiavetta Nilox, perfettamente compatibile con i tv samsung, pagata poco + di 20 e..
ciao
Di canali HD dalle mie parti ne prendo solo un paio di mediaset, tipo canale5 e italia 1 e poi sul 26" hd-ready rispetto al canale HD non noto particolari differenze, poi vorrei vedere i miei ad abituarli ad usare i canali HD rispetto ai tradizionali..
sulla differenza di prezzo forse mi sono sbagliato, solo che ho calcolato la differenza sul C750 che viene rispettivamente 850€ (40") e 1100€ (46") che ha in + la funzione per registrare su usb e il 3D.
Del 3D non mi interessa niente, però la funzione di poter registrare su USB mi farebbe davvero molto comodo, ma il 46" C750 inizia a costare un pò troppo se poi ci devo aggiungere il dispositivo wireless e un HD esterno..
X il wireless io ho già un normalissimo router wireless (netgear) questo non andrebbe bene?
è possibile accedere dalla TV ai filmati presenti sul pc dalla tv stessa oppure bisogna essere anche capaci d'usare il computer?
Solo che i miei non sarebbe in grado di usare il pc, io provvederei a configurarlo la prima volta, ma dopo vorrei evitare di spiegarli d'usare il pc.
Mi potresti dare maggiori informazioni su questa penna?
tra ieri e oggi abbiam provato a fare un paio di valutazioni e il dubbio è nel mezzo, nel mio caso è meglio prendere un 46" da vedere a 3mt oppure un 40" che forse è un pò piccolo, ma che in più ha una funzione che mi potrebbe far molto comodo?
Praticamente quasi a pari costo è meglio il 46C650 oppure il 40C750?
Per la registrazione da USB vanno bene tutte le periferiche USB di memorizzazione, cioè tutte le penne USB e tutti gli HD esterni presenti, oppure possono nascere dei problemi?
Penso che sarà la 2° opzione, ma ne vorrei sapere di +.
Inoltre restano sempre i dubbi sul wireless che ho esposto prima che non mi sono affatto chiari e aggiungo il dispositivo wireless si collega all'usb vedo, ma alla tv o al pc? penso al pc.
L'adattatore wireless è una "penna" wifi da collegare alla porta usb del televisore (come si farebbe con la porta usb di un pc da collegare wifi).
Una volta inserito si digita la password WPA/WEP, indirizzo IP (normalmente automatico DHCP) ed il televisore è connesso alla rete.
Per quanto riguarda la questione delle dimensioni del televisore è FONDAMENTALE farsi un'idea chiara di quanto materiale hd si visionerà.
Se prevedi di non usufruire mai o quasi di contenuti hd (hai pensato anche all'immediato futuro?) va bene il 40", altrimenti prendi senza indugi il 46".
Infine per le memorie compatibili c'è un apposito thread:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171480
vedi sulla TV tutti i file multimediali che hai sull'hard disk del pc :D . E' molto comodo! Sul tuo pc puoi avere tutti i giga che vuoi in foto e film / filmati e te li vedi tranquillamente sullo schermo del tuo tv, seduto sul tuo divano. E puoi anche ascoltare mp3, anche se di solito non si usa una tv x questo :)Citazione:
Originariamente scritto da Speedy82
E la velocità e la qualità della trasmissione sono impressionanti: pur avendo il pc al piano di sopra rispetto al tv, non vedo ritardi o disturbi di alcun tipo.
Io per il collegamento wireless ho preso una chiavetta marca Nilox, comprata su M**click per poco + di 20 e. + spese.
(per la precisione - ho appena recuperato l'ordine - l'articolo era il codice "16NX090104001" - DONGLE USB WIRELESS 300MBPS)
Sul wireless per 20€ è una funzione che ritengo verametne molto comoda e x questa cifra si può sicuramente fare senza problemi, se fossero stati 60€ come con l'adattatore originale samsung magari avrei avuto qualche dubbio, ma x 20€ lo prendo volentieri.
Quella chiavetta wireless della Nilox va bene anche con le 2 TV che ho in ballo? cioè la C650 e la C750? La si trova sul sito del peperoncino piccante?
Avrei un paio d'altri dubbi sulla funzione PVR, ma è addirittura possibile anche registare 2 canali differenti rispetto a quello che si guarda? Inoltre la TV mi riesce ad alimentare un HD esterno da 2.5"?
Poi ho pensato alla dimensione da prendere e penso che in questo caso, nel prossimo futuro (nemmeno troppo prossimo) e per l'ingombro meglio che vada su un 40", di contenuti HD penso di vederne solo in maniera occasionale e poi non sò bene quanti dettagli si andrebbero a perdere passando da un 46" ad un 40", magari qualcosina si perde, ma penso in maniera abbastanza marginale.
Forse non sono stato chiarissimo sul dubbio che avevo sulla funzione PVR, è possibile registrare su HD esterno un canale differente rispetto a quello che si vuol vedere?
è possibile farlo pure a tv spenta?
X gli altri dubbi c'è il post subito sopra.
con la C650 sicuramente si (funziona con la mia che è C670, cioè un 650 con il decoder sat integrato). Con la C750 non so ma al 99% direi di si.. Sono entrambe tv samsung di nuova generazione e presumo che abbiano le stesse specifiche wireless.Citazione:
Originariamente scritto da Speedy82
La Nilox non la vendono, almeno in questo momento, sul peperoncino...
Eventualmente vedrò d'acquistarla successivamente la penna wireless, mi restano ancora un paio di dubbi sul PVR e timeshift avreste qualche consiglio?
SE utilizzo il timeshift x 30 min e dopo 20min cambio canale perdo i 10 min non visualizzati?
Ho provato a informarmi maggiormente sul PVR/Timeshift e mi aspettavo che fosse qualcosa in +, praticamente il PVR permette di registare quello che si stà guardando al momento e un canale DTT a tv spenta, mentre il TS è ca la stessa cosa ti registra quello che ti perderesti se t'allontani dalla tv x tot min e ti permette di rivederlo in tempo reale.
Stò rivalutando l'idea di fare 40-46C650 + Mediacenter, cosa ne pensate?
Ho notato un'altra differenza tra la C650 e la C750, la prima è ha 100Hz, la seconda a 200Hz, cosa cambia col vedere qualcosa in SD? o col PC?
Grazie a questo forum ho scelto la TV, sarà una 40" o 46" C650 che tramite una procedura trovata su questo forum permette di abilitare navigando nei menù di servizio il PVR e il TimeShift oltre ad una guida canali più avanzata fatta molto bene.
Facilmente andrà su un 40" e trasformerò la C650 quasi in una C750 :D
@davideM anche con la C670 è possibile fare questo ;)
Tra la C650 e la C6000 quale ha il migliore scaler interno x fonti SD?
Solo che oggi, ho dato un'occhiata ai led e ho visto che non mi costerebbe veramente di + (ca 120€) e ci stavo facendo un pensierino.
In genere tra la 40C650 e la 40C6000 qual'è da preferire?