Appunto,Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
oltre che una politica di reciclaggio,
ora in Universal è diventata una regola filtrare tutto il catalogo,
per me Ritorno al futuro, se non fosse stato dnrizzato lo avrei preso...
Visualizzazione Stampabile
Appunto,Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
oltre che una politica di reciclaggio,
ora in Universal è diventata una regola filtrare tutto il catalogo,
per me Ritorno al futuro, se non fosse stato dnrizzato lo avrei preso...
cerchiamo però di non far confusione..
...sono stato il primo a portare ad esempio Ritorno al Futuro, ma la resa di questo film non ha niente a che fare con la trasposizione del film di Zemeckis, che è su un altro pianeta...
l'applicazione del Dnr in Notting Hill ricorda però gli esiti di Ritorno al futuro, nel senso che, pur avendo una applicazione più massiccia, non inficia comunque la visione della pellicola...
non abbiamo di certo un risultato ottimo, ma passabile, accettabile...il tutto alla luce dei miglioramenti che comunque un buon master ha dato rispetto alla controparte dvd...
in tutto questo non che il film trasmesso da sky si veda meglio di questo bd...:rolleyes:
ps- non prendere ritorno al futuro per i filtri può essere ammissibile concettualmente, ma di certo non è titolo da essere lasciato sullo scaffale...per l'amor del cielo, se così fosse tanto vale davvero non comprare bd....
Stiamo entrando nel campo del talebanismo :rolleyes:
Notting Hill
http://www.dvd-store.it/Copertine/Gr...ghill-uni.jpeg
Distributore: Universal
AR: 2.35:1
Codec video: VC-1 @ 29.9 mbps
Audio ita: DTS half rate 5.1
Trasferimento: come da tradizione Universal, questo BD utilizza lo stesso master dell'edizione HD-DVD. Tale master è filtrato con DNR (e forse EE) che rende il quadro non naturale. C'è da dire che se è presente dell'EE, questo è molto leggero. Più presente risulta essere il DNR. La codifica ad alto bitrate evita qualsiasi artefatto. I colori sono ottimi.
Di sicuro non uscirà una nuova edizione, ma nel suo insieme non è un disastro. Voto: 7.5
Audio DTS italiano nella norma.
Conclusioni: il film (IMHO) è molto buono, e vale la pena prendere questo BD. Ovviamente aspettando un calo di prezzo ;)
Visto stasera, uno dei miei film preferiti che riguardo di tanto in tanto nel tempo...commovente, divertente, garbato, insomma una commedia molto bella per me, con tanti sentimenti dentro, non solo l'amore ma anche l'amicizia
Ottimi i due protagonisti, in particolare Julia Roberts, qui veramente incantevole più di altre volte...particolarmente azzeccati i personaggi di contorno (il coinquilino di Grant è uno spettacolo, nonostante sappia ormai il film a memoria mi fa sbellicare), dalla coppia perfetta di amici, allo sfigato, alla sorella un po' matta...
Sul comparto tecnico, purtroppo concordo con chi mi ha preceduto nei commenti (che mi confortano, perché non avevo letto, o comunque non ricordavo, i commenti sul forum e ho pensato esattamente le stesse cose che ho letto qui): filtri usati in maniera scriteriata, immagine poco cinematografica, artificiosa, quasi plasticosa...definizione scarsa, qualche buon primi piano ma sensazione di totale innaturalezza...salvo solo la tridimensionalità e il colore...quadro comunque abbastanza deludente.
La traccia audio italiana mi é sembrata invece abbastanza buona: codificata in dts, offre una buona riproduzione dei dialoghi e musiche con buona spazialità.
Non ho visto gli extra.
Molto combattuto nel giudizio finale, io non avevo il dvd e amo particolarmente il film quindi non sono pentito dell'acquisto...certo, se si ha il dvd onestamente si potrebbe attendere un'eventuale edizione migliore (se mai ci sarà però)
P.S.
Manca il link di questa discussione nell'elenco dei thread