eh già...sono d'accordo al 100%...ma io ora che faccio ? prendo il VT20 conscio dei problemi che ha o aspetto la nuova serie ? :DCitazione:
Originariamente scritto da Giovanni
Visualizzazione Stampabile
eh già...sono d'accordo al 100%...ma io ora che faccio ? prendo il VT20 conscio dei problemi che ha o aspetto la nuova serie ? :DCitazione:
Originariamente scritto da Giovanni
Si chiama rapporto qualità/prezzo: ci sono buoni tv a 6-7-800€, altri UN PO' migliori a 1200€, altri ancora UN PO' migliori a 1700€....oppure i top di gamma che escono a 2500€ (come nel caso in esame).Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Se valga la pena comprare uno o l'altro è del tutto soggettivo, certo è che le differenze, salendo di prezzo, non sono assolutamente proporzionate alle prestazioni.
Se vuoi il meglio lo paghi, se ti accontenti di qualcosa meno risparmi (tanto).
...be' visto che siete tutti concordi è sembro l'unico a stupirsi...dico semplicemente questo, ogni Azienda annualmente propone una nuova serie dei loro prodotti...ci stà che all'uscita del panasonic vt30 il prezzo del vt20 cali drasticamente, ma che questo accada a pochi mesi dall'uscita del prodotto in questione per me è inammisibile...oltre tutto il 50v10 fino a poche settimane dall'uscita del serie 20 aveva più o meno lo stesso prezzo con sui era arrivato sugli scaffali nel 2009!
Non ho sicuramente comprato la mia TV nell'ottica di rivederla e non pretendo che mantanga il prezzo per poterla rivedere...il concetto è chiaro...reputo poco serio il modo di agire sul mercato delle aziende di questo comparto! detto questo il mio era semplicemente uno sfogo...mi rendo conto della poca utilità di questo topic ma mi ha fatto piacere conoscete altre opinioni in merito.
@Schultz
la mia affermazione/domanda era però anche inerente al fatto che siamo vicini ai prodotti 2011...e se mi tolgono i floating black (soprattutto!) e migliorano sull'interlacciato non è un pò da incauti comprare ora un VT20 ? ;)
@Chris
continui però a non considerare che il prezzo ufficiale Panasonic è si sceso ma non così drasticamente rispetto allo street-price
se continui a parlare di politica della Panasonic devi basarti sui loro prezzi ufficiali e non su altro
atrimenti facciamo un discorso generale sul mercatp e amen
:)
Dipende...se vuoi il modello nuovo a questi prezzi dovrai aspettare circa un anno. E tra un anno sarà in uscita il modello 2012....Citazione:
Originariamente scritto da gix65
anche questo è vero...diciamo che quello che mi scoccerebbe ora sarebbe spendere così tanto per un top gamma con i fb...
sò che cosa sono perchè ci sono anche nel mio S20 e a mio avviso sono insopportabili per delle tv della qualità come quelle della Panasonic
trovassi un 50V10 (tra l'altro stupendo anche a livello estetico) prenderei quello ma purtroppo "nuovi" sono introvabili da quasi un anno e un usato di qualità ancora non l'ho trovato
:)
...si in effetti mi rendo conto che non si possono inseguire le promo che questo o l'altro rivenditore mettono in atto...mi metterò l'anima in pace...sicuramente se fossi stato soddisfatto al 100% dell'acquisto fatto, il discorso prezzo avrebbe scalfito meno la mia suscettibilità!;)Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Ciao Chris,
mi spiace ma il mercato consiglia di aspettare, sia per vedere i prezzi scendere che per risolvere eventuali bug di prima produzione.
Vorrei sapere invece perchè non sei soddisfatto del tv.
Io l'ho consigliato ad un mio amico, questa sera l'ho visto per la prima volta (sorgenti Samsung BDP1500 e PS3 con HDMI a 1080p) e anche io sono rimasto deluso.
Praticamente l'effetto simil3D che lo scaler crea non è sufficientemente potente con gli oggetti grandi e in veloce movimento e crea fastidiose scie che distraggono.
Sul mio G20 l'ho disattivato scegliendo l'opzione video THX e dopo qualche regolazione su luminosità e contrasto ne sono realmente soddisfatto.
Sul 50VT20E del mio amico invece se scelgo la modalità THX (l'unica in cui l'effetto simil3d non sia attivo) l'immagine scatta come se non ci fossero abbastanza fotogrammi al secondo... quindi, in parole povere, non c'è modo di vedere un film se non venendo distratti o dalle scie del simil3d o dalle immagini a scatti.
Risulta anche a voi questa cosa?
Possibile che questo sia il miglior tv del mercato?
E io che volevo prendere il 65VT20E per sostituire il mio VDP NEC XG852...
Capisco lo sfogo, ma per me non bisogna prendersela con la politica dei prezzi Panasonic, ma con la sfiga!
Io a suo tempo, presi un Panasonic PZ70EA, che all'epoca era il miglior compromesso qualità/prezzo (di meglio c'era il kuro, ma quasi al doppio del prezzo).
Mi sbatto a prenderlo entro fine anno, all'epoca c'era il rimborso fino a 200 euro di digitale terrestre... poi? Semplice, da gennaio il prezzo di listino crollò anche di 300 euro, poi uscì il PZ80, mi pare 1 o 2 mesi dopo... mi incavolai non poco, specie perchè era l'epoca dei televisori full HD, senza DTT in HD.
A distanza di anni, però, la TV, ha il trono di TV principale nel soggiorno di casa dei miei, certo mi fa dannare a memorizzare i canali TV, però la resa dello schermo è ottima.
Aggiungiamo poi che quest'anno, a gennaio, per risolvere il problema di una camera, in cui serviva un televisore sottile da appendere, ho preso uno dei LED che parevano i migliori sul mercato, a 1400 euro, era un prezzo basso per un Samsung 40"B8000...
...stavolta sul prezzo, non mi sentivo fregato.
Che ti vedo pochi mesi dopo? Nuova serie, e con TV-Rec incluso, che, nel mio caso, sarebbe stato l'ideale!!!
Che dire? Incazzarsi? No, diciamo che è sfiga:
ti puoi informare quanto vuoi, valutare e rimandare le scelte...
...poi, tanto, appena compri ci sarà sempre di meglio in giro!
Fammi capire, se è per il prezzo, la delusione, ti capisco...
...ma può capitare, l'importante è sapere di aver fatto la scelta, in quel momento, migliore, quindi goditi l'acquisto fatto e non controllare più quanto costa.
Discorso diverso invece se reputi che sia meglio aspettare il VT-30... qui invece mi metti un dilemma:
tra me e i miei parenti manca una tv, solo una, per il soggiorno di una casa, quindi potrei approfittarne per mettere proprio il VT20, che pare perfetto o quasi per tutti...
...e tu mi dici che non sei soddisfatto?
Ecco, fammi capire se sia il caso di aspettare ancora, e su quali basi (cosa manca nei VT20, che potrebbe essere implementato dai VT30?)
@ FabryVTR
ciao l'effetto che tu chiami simil 3d si chiama Intelligent Frame Creation, IFC, che é un effetto d'interpolazione ossia vengono creati tramite un algoritmo dei fotogrammi intermedi per rendere la scena più fluida e lo si può attivare coi 50-60hz.
Coi 24p dei blu ray invece questo effetto non compare nemmeno a menu ma volendo ce n'é uno simile che si chiama cinema smooth.
Passando da un immagine con effetto 'interpolazione a una senza é normale a un primo momento che tutto scatti...però volevo chiederti una cosa: dal tuo amico entravate con un blu ray col 24p attivato oppure disattivato e quindi a 60hz con tanto di pull down?
Te lo dico perché se entri a 60 hz ma con ifc attivato tutto é più fluido ma con conseguenti artefatti.....se togli l'ifc, anche solo attivando il thx come dicevi, allora ha degli scatti da paura e in effetti é bruttissimo da guardare....
Potresti controllare?
Se così non fosse allora dovresti entrare a 24p da menù video di ps3, poi provare in mod.thx sia con cinema smooth attivato che senza...in base ai gusti...io in genere coi film mi piace andare liscio....con qualche cartone mi piace con cinema smooth....
Fai la prova e ci fai sapere?
Ciaoooo
Gene
Gran Turismo 5 per la PS3, appena uscito, lo trovi da Blockbuster ed in molti negozi a 69,90 Euro... ed all'Auchan a 54,90 Euro. E' quindi colpa della Sony o della Polyphony ?
No di certo... è semplicemente marketing.
Io il mio VT20 da 50'' l'ho comprato il 2 di questo mese approfittando di uno sconto del 20% e l'ho pagato 1679 Euro ricevendo anche per posta Avatar 3D. Se l'avessi preso appena uscito nel primo negozio che mi capitava probabilmente l'avrei pagato quasi 1000 Euro in più come te.
Si tratta semplicemente di non precipitarsi subito sui modelli appena usciti ed inoltre di guardarsi un po' intorno o in rete per cercare il prezzo migliore :)
@ Filmarolo
Ciao, grazie per i consigli, domani sera torno dal mio amico e provo quanto mi hai detto. Certo che il menu della PS3 fa proprio schifo in quanto a semplicità. Mi porterò comunque anche il mio Samsung BDP1500 :)
Per quanto riguarda la tua domanda ti dico che la modalità 24p era attiva sia su PS3 che su BD Samsung, solo che il VT20 produceva la scritta 1080p 60Hz con il samsung e 1080p 24Hz con la PS3, mi sembra strano no?
Grazie alle vostre spiegazioni ho capito che l'ISF fa un gran lavoro ma quello che non gradisco è l'effetto slow motion creato su persone e oggetti in lento movimento... non sarà mica la funzione 3D-comb da disattivare?
vi farò sapere :)
ciao
...smetto subito di piangere sull'euro versato/sborsato e per rispondere a chi mi chiedeva i motivi per cui non sono soddisfatto dell'acquisto, ho deciso di scrivere le mie impressioni sulla tv sulla discussione ufficiale.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...59#post2836559
Ciao a tutti, ho trovato il modo di vedere decentemente con il Panasonic TXP50VT20E.
Ricordo che la sorgente utilizzata è una ottima PS3 con collegamento HDMI, visione Blue Ray, in particolare THE DARK NIGHT con scene girate in IMAX.
Sulla stessa è stata abilitata la funzione 24p nell'utilizzo di Blue Ray.
Allora, nella modalità del tv chiamata THX non si può attivare l'effetto che rende più fluidi i movimenti (lo scaler tv crea più fotogrammi al secondo di quanti contenuti nel BlueRay) quindi siamo stati costretti a selezionare la modalità CINEMA. Con questa modalità tale effetto è presente e la qualità con cui lo stesso viene realizzato aggiunge tantissimo alla visione delle immagini, è a mio avviso irrinunciabile, non posso proprio vedere i filmati a soli 24 fotogrammi al secondo... (anche al cinema!).
Di default in questa modalità è attiva la funzione 24 SMOOTH ed è questa che causa gli aloni e le scie sugli oggetti in veloce movimento. Questi artefatti sono assolutamente distraenti e sono a mio avviso da evitare. In alcune scene il software identifica per errore gli oggetti in movimento (soprattutto se piccoli o con colori simili allo sfondo) e crea gravissimi errori di replicazione di pattern sul contorno degli oggetti: DISATTIVARE IMMEDIATAMENTE.
Disattivata questa funzione sul TV quindi si gode di un eccellente definizione, i movimenti degli oggetti sono molto naturali e non si fa fatica a seguirli (come invece avviene con i soli 24 fotogrammi al secondo) e non si ha alcuna scia o artefatto digitale. Secondo me cosi dovrebbe essere consegnato il tv.
Alla fine delle regolazioni il tv produceva un'immagine di una bellezza imbarazzante, finalmente il proprietario era contento e cosi le altre 8 persone presenti al test.
Ho capito perchè viene considerato il miglior consumer tv esistente e perchè ne ho consigliato l'acquisto.
Ora resta solo ottenere maggior uniformità dei livelli di grigio più scuri perchè troppe volte nelle scene buie, oggetti che dovrebbero essere debolmente illuminati sono invece semplicemente neri. E questo avviene sia con la PS3 che con il mio lettore Samsung BDP1500. Questa ultima pecca non è presente nei miei due plasma più economici 42G20E e 42S10.
Chi mi dice come posso rimediare?
grazie
Scusa, perché hai riportato in questo thread il tuo messaggio? Secondo me è più indicato e più utile metterlo nel thread apposito nella discussione ufficiale.