...mi arrendo...:(
Visualizzazione Stampabile
...mi arrendo...:(
anzi, ultima chance: può dipendere dall'ampli....se puoi provane un altro con la stessa configurazione....
Domanda un po' strana: il fatto che a casa mia non ci sia massa a terra può influire?
be strano è, visto che vige una legge, che tutte le costruzioni vecchie e non devono avere appunto la messa a terra
scusa ma nessuno si lamenta di questa cosa? vivi in condominio? guarda che non si è tanto sicuri
Premetto che non me ne intendo per nulla, non ho capito bene se non c'è o se non funziona. Comunque a breve devono rifare l' impianto elettrico.
Ma il problema col giradischi potrebbe dipendere da quello?
Il discorso messa a terra e' una cosa importante : verifica appunto a livello condominiale . Altrimenti non se ne viene a capo.
Provare con un'altro giradischi ?
Un po di dislivello tra l'uscita CD ed il giradischi e' normale che possa esserci , ma da ore 9 a ore 2 e' eccessivo , tenendo anche conto che la testina Ortofon OM 5 ha una tensione di uscita abbastanza alta . Quindi posto che stai utilizzando correttamente l'ingresso MM , credo che la bassa uscita sia da imputare al basso guadagno proprio di quel pre fono.Citazione:
Originariamente scritto da Blancface
prova altro ampli! è l'unica parte dell'impianto che è rimasto costante durante il fischio, si spiegherebbe anche perchè dal negoziante il fischio era sparito. inoltre verifica al messa a terra della casa, oltre al giradischi è importante per te e gli occupanti dell'abitazione.
Proverò con un altro ampli e, se riuscirò a farmelo prestare, con un altro giradischi.
Un' altra prova potrebbe essere quella di portare ampli, pre, e giradischi in un' altra casa e provare tutto lì per vedere se è un problema di massa dello stabile.
Nei prossimi giorni faccio un po' di test e vi tengo aggiornati.
Grazie ancora!
magari visto che ormai le hai provate tutte, prova anche un altra testina, magari una mc, io con quella di serie un pò di ronzio ce l'avevo, ma come ti dicevo passando ad un altro pre-phono (black cube) è sparito, che pre-phono hai usato per fare la seconda prova?
Ho usato il pre phono tcc tc 750 lc.
Anche tu col pp2 avevi un guadagno molto basso?
Per collegare la massa del pro-ject al pp2 mi consigli di usare la forcella (un po' troppo piccola per la vite del pp2, va forzata non poco) o di spellare il cavetto di massa e infilarlo nel buco del pp2?
si la forcella ci va forzata, controlla magari che nn ti sia saltata la saldatura sulla forcellina, a me è successo a forza di armeggiare, comunque prova con un altro pre-phono, in teoria se è il pre rumoroso se alzi il volume dell'ampli lo senti ronzare anche se nn attacchi il piatto al nad pp2, fai una prova almeno ti togli il dubbio:)
p.s. controlla magari anche i connettori della testina a volte nn sono ben saldi, comunque si il livello audio è basso rispetto all'uscita del cd, ma è normale
Collegando il pre phono senza giradischi si sente un leggerissimo fruscio ad alto volume (sia col pp2 che col tcc tc 750 lc) ma credo che sia "fisiologico". Il black cube sembra un ottimo prodotto ma è di tutt' altra fascia di prezzo. Un po' troppo per il mio impianto.
il fruscio ce l'hai anche con solo l'ampli, senza attaccato nulla? e il ronzio quando attacchi il piatto aumenta giusto? io come primo step ho cambiato la testina, con la denon dl160, il ronzio è sparito, rimaneva comunque un pò di fruscio del nad pp2, ma con la musica nn da fastidio, non si sente. Comunque controlla anche i connettori che vanno alla testina con molta attenzione, magari sono un pò allentati.
comunque se hai modo di farti prestare dal negoziante un black cube o simili ti togli il dubbio sulla rete elettrica, magari al nad da + fastidio nn saprei che altro consigliarti