Comunque alternative + economiche ci sarebbero ad esempio un semplice accespoint client collegato in wifi alla rete lan ed via ethernet al tv si spenderebbe la metà :)
Visualizzazione Stampabile
Comunque alternative + economiche ci sarebbero ad esempio un semplice accespoint client collegato in wifi alla rete lan ed via ethernet al tv si spenderebbe la metà :)
Da ieri è disponibile Qriocity nei contenuti internet.
Ciao a tutti
è la prima volta che scrivo, ma vi leggo da un pò ... purtroppo però solo dopo aver fatto l'acquisto ... ma ormai vada come vada!
oggi mi è arrivato il sony 46ex710, con CAMHD Mediaset Premium.
Va tutto bene, tranne la connessione ad internet e alla rete di casa.
Ho Fastweb e quindi un HAG e un Access Point Wireless: ho collegato il cavo di rete al TV e ho il pc in rete wireless, ma non si vedono!
in più il TV non riesce ad andare in internet, mi dà errore 2200 anche se quando configuro l'indirizzo IP con i vari DNS ecc... mi dà che l'impostazione di rete eè stata completata, connessione via cavo OK, accesso locale OK, accesso ad internet OK, ma se tento di aggiornare i contenuti internet mi dà sto diavolo di errore 2200 e non riesco a venirne a capo.
In internet dicono di resettare il router, ma non me ne intendo molto, credo di non averlo un router, ho un HAG, bah!
Qualcuno mi sa aiutare?
Obiettivo è aggiornare il televisore e vedere il pc che ho configurato come MediaServer.
Mi aiutate please??? :cry: :cry:
Errore 2200: Questa workstation è già connesso alla rete localeCitazione:
Originariamente scritto da shasta
Hai un filtro sull'HAG che ti blocca la connessione del TV, probabilmente bisognerà sbloccare una porta nell'HAG di Fastweb o agire maniulamente sull'impostazione di rete del TV.
Hai provato a fare la "Diagnostica server" sul TV?
Controllare le impostazioni:
- Modificando Indirizzo IP per il server DNS.
- Contattando il provider di servizi Internet.
- Specificando Indirizzo IP del router se non si conosce il DNS del provider di servizi Internet.
ma l'HAG di Fastweb non è configurabile, me l'ha detto l'helpdesk di FW.
Ho provato a fare la diagnostica e mi dice tutto OK, ma quando riprovo mi dà l'errore 2200
ho verificato anche le impostazioni che si prende automaticamente il televisore (che ho collegato all'HAG) e sono le stesse del portatile, tranne l'IP, naturalmente.
devo provare a modificare l'IP ?
Inoltre non si vedono TV e portatile, ma questo presumo possa dipendere dal fatto che le porte dell'HAG non sono collegate, nel senso che se metto sull'HAG 2 pc, questi non si vedono l'un con l'altro
Ma poi cosa significa che è già connessa?Citazione:
Originariamente scritto da giodepo
Grazie!
CIao!
Salve a tutti sono un nuovo utente....ho seguito tutta la discussione sul Sony Kdl-40Ex700 (+ di 130 pag) con tutti problemi di Clouding e coni vari
Ho ordinato 2 gg fa un SONY KDL-40EX710 attraverso internet che mi dovrebbe arrivare a gg
Sono in parte 'rincuorato' da alcuni post che descrivono l'Ex710 come un ottimo televisore....però ho anche la paura di incappare il un modello difettoso come capitato a qlcuno in particolare(lamentava problemi di clouding in particolare o pixel rotti)
Appena mi arriverà a casa vi posterò le mie impressioni
una domanda ma secondo voi è meglio come pannello lo Sharp che monta l'EX700 o il Samsung che monta l'EX710 come prestazioni e soprattutto come opacità....o meglio riflette molto la luce???
Io ti consiglierei di cercare un forum dove parlano dell'HAG di Fastweb, ed in particolare proprio del tuo modello e marca di HUG dal momento che, presumo, fastweb avrà distribuito più modelli.Citazione:
Originariamente scritto da shasta
TV e portatile non poui vederli perchè dovrebbero essere collegati ad un router o ad uno switch per crearti una rete domstica, dal momento che le uscite dell'Hag sono indipendenti tra loro.
Secondo me potresti comunque entrare sull'HAG per vedere i parametri e che porte ha aperto in modo da poterle inserire nelle impostazioni del TV.
invece il tipo di fastweb mi ha detto che non si puo entrare in configurazione dell'HAG, sto cercando in internet, ma non trovo niente.Citazione:
Originariamente scritto da giodepo
ho sentito il call center SONY e mi hanno detto di riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica e riprovare.
vi faccio sapere!
allora ... già di reti non ne capivo niente ... figuratevi adesso!
praticamente seguendo quello che ha scritto giodepo (Errore 2200: Questa workstation è già connesso alla rete locale) ho scollegato il portatile e ho provato la connessione ... e c'è riuscito ! Ho scaricato i contenuti internet, poi ho riattaccato il portatile (su un'altra porta dell'HAG) e mi dava connettività limitata o assente, praticamente o attacco la TV o attacco il portatile (sia come wireless che con il cavo).
Non capisco perchè se sono attaccati su 2 porte diverse dell'HAG, CON 2 INDIRIZZI IP DIVERSI, vengono riconosciuti come un dispositivo solo.
Ho provato ad attaccare il portatile, collegarmi ad internet, riattaccare il televisore ... su XP è uscito il baloon del conflitto IP, ma, ripeto, gli IP sono diversi!
C'è qualcuno che ne capisce?
Ho provato anche uno switch ma niente, stessa cosa.
Vorrei comprarmi un router wireless, ma non vorrei spendere soldi per niente...
Che ne dite? Non vi sembra strano sto comportamento?
Ciao a tutti
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Steve84
Buongiorno a tutti :)
ieri sera causa pioggia giravo negli ipermercati della zona
Ho visto un sam 40c6000 a 769 euri, mentre il sony KDL-40EX710 è intorno ai 900
non ho letto le 130 pagine dei post precedenti, ma ho visto due bellissimi oggetti di design. anche se propendo per il sony, il budget è importante.
non mi interessa internet tv perchè ho un pc dedicato come mediaplayer
è vero come diceva il commesso che sono due tv di marche diverse con lo stesso pannello led?
help!
WHAT HIFI ha recensito brevemente il 40EX710. Non ne esce benissimo soprattutto per il clouding (che anche in questo forum era stato riscontrato in un modello di quel polliciaggio).
Ecco il link
http://www.whathifi.com/Review/Sony-KDL-40EX713/
Si è verissimo hanno lo stesso pannello Samsung che ipoteticamente dovrebbe dare problemi di Clouding(cioè macchie bianche con tv nera)...aggiungo però che da esperienze personali molti nn hanno notato qsto problema anzi....altri invece si.Citazione:
Originariamente scritto da mandatrix
Tv come lo Sharp (o come l'EX700 della sony)hanno invece problemi dei famosi CONI D'OMBRA(coni che si presentano invece con schermo chiaro,fastidiosissimi!)
Cmq io il Sony KDL-EX40710 io su internet l'ho preso 725 euro !!!se vuoi mi scrivi in privato e ti do il sito....mi arriverà fra domani e dopodomani....e nn vedo l'ora !!!!!
Inoltre il samsung ha un contrasto molto minore rispetto al Sony....poi nn so neanche se il samsung da te citato è 50 Hz....guarda bene le caratteristiche prima di fare la tua sceltaCitazione:
Originariamente scritto da Steve84
ciao a tutti, aggiornamento al mio problema: mi sono comprato un router wifi e adesso pc e tv vanno in rete contemporaneamente.
ma non ho risolto il problema di far vedere il pc al televisore.
ho installato wild media server sul pc e quando vado sul tv a fare diagnostica server mi dice che non riesce a collegarsi al server.
l'indirizzo ip del server è corretto (è quello del portatile), sul router UPnP abilitato e firewall disabilitato.
tenta di collegarsi da una porta TCP 2054 e mi sa che è quella che non funge, come si fa ad abilitarla?
grazie
ciao ciao