Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
Citazione:
ango ha scritto:
Ma visto che ha Mac scritto che il suo amico pensava comunque ad un lettore da tavolo...... l'868 mi sembrava un candidato eccezionale!
Ilario.
Anch'io Ilario penso sia la soluzione piu' veloce (anche se appunto non è la piu' economica).
Speravo ci fosse qualche settaggio da sistemare sul PC x farlo lavorare bene con la DVI(che come immagini io a casa non uso ;))e cosi' x il momento "cavarsela con poco" .
Abbiamo gia' formatattato e reinstallato il tutto,ma secondo me è la sk video(Radeon 7000) che non riesce a gestire sia l'uscita VGA che la DVI.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
Citazione:
Mac ha scritto:
Cut....
Abbiamo gia' formatattato e reinstallato il tutto,ma secondo me è la sk video(Radeon 7000) che non riesce a gestire sia l'uscita VGA che la DVI.
Immaginavo di non dirti niente di nuovo, che non aveste già pensato :( Non sei uno sprovveduto.....
Il cerchio si stringe ordunque!
E ieri sera pensavo al fatto che si vedono le schermate del bios in dvi e in DB15 no....... è determinante nel diagnosticare un conflitto HD!
Quando sei nel bios..... ci sono pochi driver attivi, che possono scornarsi! :D
Immagino che avrai già updatato i driver della scheda madre....
Colegare il panny in DB15 ??? perchè lo escludi a priori ?
Prova ad aprire un tread nella zona PC, e capire se qualcuno ha riscontrato problematiche analoghe tra sc.madre e scheda video..... altro non saprei suggerire.
Vedi, ecco perchè odio i pc, ogni novità è un bagno di sangue e serate perse....
Ilario.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
Citazione:
ango ha scritto:
Vedi, ecco perchè odio i pc, ogni novità è un bagno di sangue e serate perse....
Ilario.
Verissimo ma basta chiedere leggere etc etc e configurazioni "quasi" sicure si trovano.
Qualcuno che fa' lo spiritoso in questo post ha preso cantonate con lettori DVD da tavolo blasonati :D :)
IMHO cosi' non mi scornano :p
Antonio
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Verissimo ma basta chiedere leggere etc etc e configurazioni "quasi" sicure si trovano.
Qualcuno che fa' lo spiritoso in questo post ha preso cantonate con lettori DVD da tavolo blasonati :D :)
IMHO cosi' non mi scornano :p
Antonio
Vero, Antonio,
Io posso dire di possederli entrambi, La mia idea è che un HTPC, ti offre Grandissime possibilità con un pj, specialmente se analogico.
Infatti, penso di Assemblarne uno dedicato, tra 1/2 anni al fine di guardare film e sat / tv in alta definizione.
E' altrettanto vero, che il un HT pc, non suonerà mai bene come un 868 ( e quest'ultimo non è neanche un mostro in tal senso ) ....
Io li vedo prodotti complementari, non soluzioni singolarmente risolutive.
La soluzione ideale, no compromise, sarebbe:
Prendere un A11 per l'audio, mod. sdi per il video, processare il flusso video con un HTPC adatto. é un'operazione che ha un costo che sfiora i 5000 euro!
Sono tanti soldi, almeno per le mie tasche, sono tanti soldi!
Ilario.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
Citazione:
ango ha scritto:
Sono tanti soldi, almeno per le mie tasche, sono tanti soldi!
Ilario.
Non dirlo a me' :)
Comunque scherzavo e non mi riferivo certo all' 868.
Poi ognuno deve cercare la propria soddisfazione secondo le possibilita' e gusti personali ... magari anche divertendosi.
Le cose perfette non esistono.
Sono OT e smetto.
Ciao :)
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
Citazione:
ango ha scritto:
Immaginavo di non dirti niente di nuovo, che non aveste già pensato :( Non sei uno sprovveduto.....
Il cerchio si stringe ordunque!
E ieri sera pensavo al fatto che si vedono le schermate del bios in dvi e in DB15 no....... è determinante nel diagnosticare un conflitto HD!
Quando sei nel bios..... ci sono pochi driver attivi, che possono scornarsi! :D
Immagino che avrai già updatato i driver della scheda madre....
Colegare il panny in DB15 ??? perchè lo escludi a priori ?
Prova ad aprire un tread nella zona PC, e capire se qualcuno ha riscontrato problematiche analoghe tra sc.madre e scheda video..... altro non saprei suggerire.
Vedi, ecco perchè odio i pc, ogni novità è un bagno di sangue e serate perse....
Ilario.
Ogni suggerimento è sempre ben accettato,
La DB15 la avevamo esclusa perchè il vpr era gia' installato a soffitto e quindi ci mancava un cavo vga-vga sia da 7/8 metri che da 1,5 m.
inoltre cosi' aveva la comodità di aver collegato contemporeaneamente monitor e vpr(in digitale).
Non riesco cmq capire come mai la DVI funziona fin dall'inizio appunto con il boot,mentre per la db15 si deve aspettare l'avvio di powerstrip !
Naturalmente se disattivo dal pannello di controllo la DVI il boot fa partire il monitor normalmente fino dall'inizio de boot,ma poi c'è il problema che non va piu' la DVI
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
Citazione:
Mac ha scritto:
Ogni suggerimento è sempre ben accettato,
La DB15 la avevamo esclusa perchè il vpr era gia' installato a soffitto e quindi ci mancava un cavo vga-vga sia da 7/8 metri che da 1,5 m.
inoltre cosi' aveva la comodità di aver collegato contemporeaneamente monitor e vpr(in digitale).
Non riesco cmq capire come mai la DVI funziona fin dall'inizio appunto con il boot,mentre per la db15 si deve aspettare l'avvio di powerstrip !
Naturalmente se disattivo dal pannello di controllo la DVI il boot fa partire il monitor normalmente fino dall'inizio de boot,ma poi c'è il problema che non va piu' la DVI
probabilmente perchè è impostato come monitor 1 quello con uscita DVI e come monitor 2 quello con VGA.
prova a vedere nelle impostazioni dello schermo
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
Citazione:
Mac ha scritto:
Ogni suggerimento è sempre ben accettato,
La DB15 la avevamo esclusa perchè il vpr era gia' installato a soffitto e quindi ci mancava un cavo vga-vga sia da 7/8 metri che da 1,5 m.
inoltre cosi' aveva la comodità di aver collegato contemporeaneamente monitor e vpr(in digitale).
Non riesco cmq capire come mai la DVI funziona fin dall'inizio appunto con il boot,mentre per la db15 si deve aspettare l'avvio di powerstrip !
Naturalmente se disattivo dal pannello di controllo la DVI il boot fa partire il monitor normalmente fino dall'inizio de boot,ma poi c'è il problema che non va piu' la DVI
Ecco, gaurda quanto sono ignorante.....
Neanche sapevo che si può commutare tra dvi e DB15 in uscita video!
Basta, io ho finito le risorse..... anche se starei attento a cambiare una scheda video..... hai problemi anche all'audio.... la cosa puzza più di problemi al controller psi / agp che altro... :confused:
La dvi per me è una novità..... e lo sarà a lungo :D :D
A noi bastano 5 coassiali da 75 ohm vero ??? ;)
Per tornare I.T. Se vuoi scongiurare il dubbio sul panny, ravana da qualche parte un monitorino lcd, con ingressi DVI, e guardatevi un film!
Citazione:
rinorho ha scritto:
Scusate, ma secondo me si è perso di vista il problema...
No, rino, ti ricordo che il posessore, ha intenzione a medio termine di passare ad un lettore dvd da tavolo.
Poi un 868, non è confrontabile ad un lettore da 250 euro, con la uscita DVI! Ha un parco uscite video / audio , digitali e analogiche, che non avrai mai in un pc! E non sottovalutare le prestazioni di quella macchina, Ti ripeto che con il mio CRT, l'868 da grandi legnate sui denti al mio HTPC, armato di ge force, TT , powerstrip..... anche come settaggi video.
E, se nell' "infantile" speranza di chi lo ha comprato che suonasse come un A11, si è detto che "suona male" ti posso garantire che quel "suona male" fa sparire letteralmente quasiasi pc. sotto l'aspetto audio. Con un plus di poter ascoltare SACD, e DVD audio che per me è irrinunciabile!
Ilario.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
probabilmente perchè è impostato come monitor 1 quello con uscita DVI e come monitor 2 quello con VGA.
prova a vedere nelle impostazioni dello schermo
Impostare la DVI come minitor 1 è l'unica soluzione x far agganciare il segnale al Panny.
provato a settarlo sia in Edid 1 che Edid 2
Sul manuale ho letto che in Edid 2 il PC dovrebbe riconoscere il vpr come monitor e configurarsi in automatico tipo plug&play,ma non è cosi' od ho capito male io.
X ango
volendo in futuro connettere il panny in DVI tramite l'868 è possibile sciegliere la risoluzione 1280x720?
Secondo voi digitalisti c'è molta differenza(con un buon lettore tipo 868)tra il collegamento component e DVI ?,magari peppemar hai fatto questa prova ?
Eccoti il link del manuale dell'868.
Citazione:
Mac ha scritto:
X ango
volendo in futuro connettere il panny in DVI tramite l'868 è possibile sciegliere la risoluzione 1280x720?
Secondo voi digitalisti c'è molta differenza(con un buon lettore tipo 868)tra il collegamento component e DVI ?,magari peppemar hai fatto questa prova ?
Okkio che e 6 Mb !!!!!
http://www.service.pioneer-eur.com/p...56DC00042347B/$File/VRD1186_DV-868AVI-S.pdf
Riporto pag 75 del manuale:
Predisposizioni HDMI
Questa predisposizione è necessaria
solamente se questo lettore è stato collegato
ad un componente compatibile con il sistema
HDMI, facendo uso del connettore HDMI.
Selezionando la voce
HDMI
dal menù delle
predisposizioni iniziali, compare il menù delle
predisposizioni HDMI. Per esempio, se è stato
collegato uno schermo Pioneer, il menù
seguente deve essere visualizzato con il nome
del componente nella posizione in cui si trova
adesso l’indicazione
XXXXXX
.
Nel caso di dispositivi compatibili con i
sistemi DVI/HDCP compare lo stesso
schermo, ma con le predisposizioni per
l’audio su fondo grigio chiaro (con il sistema
DVI l’audio non è percepibile).
• Usare il joystick (spostamento verso l’alto
e verso il basso) per selezionare una certa
predisposizione.
• Usare il joystick (spostamento verso
sinistra e verso destra) per modificare una
predisposizione esistente.
• Al termine, premere
ENTER
per
confermare e finalizzare qualsiasi
eventuale predisposizione effettuata e per
tornare al menù delle predisposizioni
iniziali.
Si possono modificare una o tutte le seguenti
predisposizioni HDMI (le stesse opzioni sono
anche disponibili per dispositivi compatibili
con i sistemi DVI e HDCP).
Risoluzione
Dal momento che il sistema HDMI ha la
capacità di attivare vari diversi tipi di formati
video ad alta definizione, si può desiderare di
modificare la risoluzione a seconda del tipo di
monitor che si usando. Le opzioni che
compaiono dipendono dal formato video del
disco in uso al momento (NTSC o PAL).
•
VGA
– video a scansione progressiva da
640 x 480 pixel (solo per il sistema NTSC)
•
720 x 480 P
(NTSC) o
720 x 576 P
(PAL)
– Video a scansione progressiva, da 720 x
480 (o 576) pixel.
•
720 x 480 I
(NTSC) o
720 x 576 I
(PAL)
–
Video interlacciato, da 720 x 480 (o 576)
pixel.
•
1280 x 720 P
– Video a scansione
progressiva, da 1280 x 720 pixel.
•
1920 x 1080 I
– Video interlacciato, da
1920 x 1080 pixel.
• Se si sceglie una soluzione incompatibile
compare un messaggio di avvertimento.
•
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
Citazione:
Mac ha scritto:
Secondo voi digitalisti c'è molta differenza(con un buon lettore tipo 868)tra il collegamento component e DVI ?,magari peppemar hai fatto questa prova ?
Ciao Mac, io per ora ho collegato l'868 in semplice component al panny 500, ti assicuro che i risultati sono entusiasmanti, l'audio poi' e' una vera bomba, figurati che ho avuto un aumento sostanziale in dinamica, ed ho dovuto abbassare il sub.
I cavi hdmi per ora sono cosa rara ed a me servirebbe un cavo hdmi - dvi , alla fine dell'estate lo cerco e me lo compro.
Ciao
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Panny 500 e problemi con HTPC
grazie a tutti e 2 ;
Adesso sara' il mio amico a decidere cosa fare,gli passo il link dell'868.
Anche se cmq far funzionare quel PC è diventata un po' una sfida personale !.........c'è qualche utente che usa l'HTPC via DVI collegato al Panny?