simone cosa porti a Bologna?
Visualizzazione Stampabile
simone cosa porti a Bologna?
Ciao Andrea a Bologna porto il 2mt e un 3 mt per la sala principale .Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
ciao Simone,
due-tre mesi per il motorizzato tensionato ... diciamo che per febbraio ci vediamo? :D
ciao, Maurizio
PS forse passo a salutarti a Bologna il 21
Ciao Simone, interessante il tuo progetto del telo per combattere le riflessioni ambientali.
Ma girando un po in rete ho letto anche dei "contro" che potrebbero avere questo tipo di schermi:
Il primo e' l'angolo di visione, ma ho appena letto dei tuoi 60 gradi promessi(calcolo approssimativo con distanza telo divano a 6 mt quante persone possono vedere un film con base 3.7 - 4 mt ?)
Il secondo, l'effetto sparkles, che affliggerebbe (per fortuna) non tutti gli schermi. E mi auguro che il tuo sia esente! Dovrebbe essere una specie di luccichio eccessivo dell'immagine o sbaglio?
C'e' qualche altra "controindicazione" su questo tipo di tecnologia?
Grazie. Prima o poi li visionero' comunque...;)
complimenti davvero, questa è una notizia splendida! Scusami Simone, ma secondo te è possibile installare uno dei tuoi schermi su un cassettone già provvisto di motore? Io vorrei spedirti il mio, eliminando quello presente sostituendolo con uno ad alto contrasto. Se fosse possibile, il grosso vantaggio è che non dovrei rompere nuovamente la nicchia in cartongesso che alloggia il cassettone attuale. Grazie
Io ho domandato al Sig. Berti la possibilità di avere schermi a cornice fissa con mascheratura variabile motorizzata...
Se il suo schermo fosse in grado di garantire un alto guadagno senza sparkles e il prezzo fosse basso.. avremmo trovato lo schermo definitivo :D
Se ha una resa come il black diamond la mascheratura sarebbe del tutto superflua.
vabbè dai, almeno cerchiamo di vederli sti schermi prima di fare marketting a tutto spiano... :rolleyes:
ma sono schermi neri anche questi ?
comunque son interassatissimo anch'io, specie se non soffre di sparkling come il noto BD2
Si ma superiori di quanto ?Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
voci di corridoio parlano di un gain di circa 3 :eek:
Con gain così alti non c'é il rischio "hotspotting" ?
a me del 3D al momento non m'interessa per niente
perciò preferirei un telo con guadagno basso.
Direi che le premesse per quanto mi riguarda ci sono tutte (ed anche di più), però ora direi di aspettare le caratteristiche definitive ed ancor più i test e le visioni di persona per poter esprimere un giudizio più o meno entusiastico...;)
Il mio telo ideale dovrebbe essere:
- da incasso
- motorizzato
- tensionato
- guadagno 0.8
- riquadro area di visione vellutata
Simone mi raccomando scrivi tutto :D ;)
Bhe Pela anche a me del 3d non mi frega nulla....
Però devi ammettere che se questi teli dato il loro guadagno, possono far riempire grandi schermi con proiettori "normali" sono una gran cosa!
senza hotspots/hotspotting...allora sì...;)Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
Se si può procedere a richieste "spudorate" come quella di Pela (:D) allora per me facciamo un bel motorizzato tensionato con guadagno e finitura a piacere...:D
Oppure, in alternativa, un fisso con quadro motorizzato davanti alla tela da proiezione, incassato nella cornice superiore, finitura nero lucido o vari colori a scelta (un mio vecchio pallino che non capisco perché non sia mai stata adottata. Per quel che mi risulta, era stato fatto solo il contrario, visto da me qualche anno fa al TAV, ovvero un quadro fisso con tela del vpr motorizzata, avvolta nella cornice superiore del quadro, che scendeva scorrendo davanti ad esso.
A me piacerebbe il contrario perché così si preseerverebbe la tela da proiezione anziché il "quadro" che sarebbe sempre e comunque un prodotto industriale, perciò di nessun pregio artistico...;)
Per un ambiente living per me sarebbe il massimo...:)