Visualizzazione Stampabile
-
Io ho messo del marmo e disaccoppiato con delle palline di mastice tra pavimento e marmo.
Ora non vibra più il pavimento, ma se disturba sotto ancora non lo so.... attendo tra qualche giorno risposte da sotto....:ncomment: :boxe:
Ps : se ti interessa l'argomento guarda nella discussione ufficiale sunfire, si è parlato molto di questo problema ;)
-
Scusate ma in una discussione in cui un utente chiede un sub da 350 euri si parla ancora di sunfire?e meno male che avete esperienza anche si altri prodotti
-
Se vuole rimanere su prodotti distribuiti Italia allora per me non c'è altra scelta che il B&W ASW608 che più o meno costa 350 euro.
-
Forse dovresti guardare in casa Indiana Line.
-
Infatti questo è un "buco" nell'offerta di questa fascia tutta italiano.
Ad ogni modo cercando bene in Germania si compra il a 350/360 il Jamo 650 (cassa chiusa) che non è male specie se non si cercano i 20hz o volumi esagerati.
Redcon lo proproneva tempo fa anche in Italia ogni tanto salta fuori l'offerta.
La garanzia c'è ma è in Germania (il costo è intorno ai 44 euro con myship.it compresa assicurazione con Gls 60).
Oppure per chi ha stanze un pò più grandi ci sarebbe intorno ai 300 il klipsch sub 12 reflex sempre provenienza Germanica.
Per avere di meglio incominciamo a "ragionare", per quanto ne so, con cifre intorno ai 500 euro per un 12" ( che in sp IMO va bene in stanze intorno ai 20. Per stanze da 30mq a volumi non di riferimento. Ovviamente questo discorso è quanto di più approssimativo possa esistere!) sempre provenienza estera...Italia di soldi ce ne vogliono di più.
Di Indiana Line mi piace il basso 930/950
-
impiando ho fronatli B&W 683 center htm62 rear IL HC 206 ampli marantz 7001
uso prevalentemente HT con la musica nel maggior parte del tempo uso il source direct quindi niente sub.
cmq preferisco un sub che anche meno potente ma che non abbia molte code attualmente ho un moscade titan 5.4 che per me e troppo sottodimensionato rispetto alle B&W che in alcuni casi si sentono fi più come bassi.
-
Un paio di anni fà ricordo che il Titan era osannato da molti :eek: .
Sono meteore in questo settore che servono solo a far buttar soldi alla gente che gira e rigira alla fine torna sempre sui nomi che gli anni di esperienza, di nnovazioni VERE e di Know How hanno fatto grandi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Di Indiana Line mi piace il basso 930/950
Tu che li hai sentiti ci descrivi come suonano ?
-
A lui piacciono perchè montano i Peerless...vero Rick?
-
indiana line:D :D :D con le mie vecchie hc 505 ci sono rimasto contento sopratutto per l'assistenza.
un pensierino lo faccio.
per il B&W ne ho sentito parlare molto bene.
alora metto
indiana line basso 930
e B&W asw608
ora vado a vedermi a che prezzo riesco a trovarli.
ma sull'usato invece cosa mi consigliate?
-
-
Che ne dite dell'IL TESI 810? Costa circa 300 euro...
-
Molto meglio il b&w asw610 :read: ..............
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
Molto meglio il b&w asw610 :read: ..............
Si ma costa pure 450 euro, 150 in più del tesi 810.
io vorrei una cosa sulle 300 euro che vada bene sia per l'ht che per la musica, sono indeciso tra il tesi810 e il basso 850.
-
So' che il tesi e' l' ideale x un ascolto misto ...................il basso e' un prodotto appena uscito, se puoi fai una sessione d' ascolto.
Ciaooooooooooooo