In effetti tutti i torti non li hai, tutti quelli (me compreso) che hanno esultato alla faccenda de Il Gladiatore pensando che fosse un segno di ravvedimento hanno preso un abbaglio:(
Visualizzazione Stampabile
In effetti tutti i torti non li hai, tutti quelli (me compreso) che hanno esultato alla faccenda de Il Gladiatore pensando che fosse un segno di ravvedimento hanno preso un abbaglio:(
Ormai la politica di Universal sui titoli di catalogo e' scandalosamente questa,(vedere il recente caso di Tremors).Il caso Gladiatore non fa testo,non puo essere considerato un semplice titoli di catalogo data la sua importanza,ma nonostante questo ci hanno provato a fregarci.L'uscita della nuova edizione (decisamente prefetta)ci ha momentaneamente sviato da quella che in tempi recenti e' stata una scelta scellerata.:mad:
brutta notizia questa!!
ci tenevo a questo titolo.....:cry:
Finchè utilizzano i master HD che hanno in casa la situazione non cambierà. E di certo per la maggior parte dei titoli di catalogo non si mettono a fare nuovi trasferimenti.
Io comincio comunque a pensare che davvero di molti film non esistano più i negativi. Non che se ci fossero cambierebbe qualcosa:D ma ci sarebbe almeno una possibilità. Certo questo film non fa la storia del cinema, ma comunque se il risultato è quello dei capture,...vabbè lasciamo perdere.
Io essendo fan dell'attore l'ho preso a "scatola chiusa" diciamo.
Posso confermare una qualità video scarsa. Non mi è parsa così pessima da essere inserito tra i peggiori blu ray usciti,però poco ci manca.
L'audio ita poi è un 2.0....pessimo:cry:
Però confermo anche che dal dvd (li ho paragona personalmente) si nota cmq un salto consistente.
I contenuti speciali sono molto carini ma sono anche GLI STESSI del dvd:(
Il film cmq merita molto,se siete fan di sly o avete gradito la pellicola in passato ci farei un pensierino anche perchè in dvd non si trova più.
bè audio pessimo non direi,è sempre un DTS-HD MA :)
che voto daresti al video ?
@alpy
da quello che hai visto,il voto 6.5 ci puo stare secondo te?
In tutta onestà no, ma ripeto, bisogna vedere se sono veritieri i capture che ho visto, quindi parlo con tutte le riserve del caso.
Io non amo dare voti "scolastici" ma da se dovessi sbilanciarmi, starei sotto la sufficienza (se per 6 intendi quella).
E paragono la resa dei BD a quella che avrebbero dovuto avere in pellicola perchè so (sappiamo) che il BD può permettersi una resa paragonabile a "sua maestà 35mm", se realizzato al meglio. Io inoltre li guardo su grande schermo (intorno ai 270 cm di base in 2,35).
Può darsi che su di uno schermo più piccolo regga meglio, ma a me non basterebbe.
non ho ben capito da chi ha aperto il 3d se i capture della versione usa corrispondono alla nostra....comunque ho qualche dubbio...perchè ad esempio la versione tedesca è pessima
http://www.cinemasquid.com/blu-ray/m...626&locale=all
e quindi credo sia + o meno il master della nostra...mentre quella americana secondo me non è malvagia
5.5Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
trovo però che i capture postati più indietro siano più sfocati del dovuto.
Durante il film si nota in più di un occasione una sfocatura molto visibile,ma nelle immagini mi pare esagerata.
non ne ho idea,ciò che ho visto io è un risultato deludenteCitazione:
Originariamente scritto da luctul
@alpy e decamj
capito ;)
come non ne hai idea....tu hai visto un risultato deludente ...ok...ma quello che volevo sapere ...quello che hai visto è simile agli SS della versione usa?oppure gli SS postati sono meglio di quello che hai visto?Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
Magari sono idiota io, ma sti screen non mi sembra così pessimi.
gli SS postati non li ho visti su un tv/monitor adeguato,quindi non posso giudicarli in maniera assoluta,in linea di massima posso dire che ricalcano grosso modo ciò che ho visto sul mio tv ,forse sul tv noto un piccolo peggioramento ;)
L'ho visto l'altro giorno, e non mi sembra questo distastro. O almeno, non quello che vedo in questi SS. La resa (su vpr) è nettamente migliore.
Trasferimento: il master è abbastanza datato. Si tratta di un semplice telecinema da interpositivo. La sequenza iniziale dei titoli di testa è molto soft e con molte spuntinature (un classico problema per questo tipo di acquisizioni). Poi per fortuna il quadro migliora drasticamente. Gli esterni sono veramente molto buoni. Il dettaglio non è eccezionale, ma comunque nella norma per quel genere di pellicole di quegli anni. Le scene interne sono più scarse, ma mai indecenti. Non ho notato l'uso di filtri. La compressiona AVC non ha creato problemi. Nota negativa è il livello del nero, IMHO un pò sballato. Infatti più che nero si tratta di grigio scuro. E questo non solo nel video, ma anche nelle piccole bande nere del 1.85:1.
Per il resto è buono, e come ho detto, nelle scene illuminate restituisce una buona resa, grana compresa.
Voto: 8
Poteva essere anche 7.5, ma personalmente mi darebbe più fastidio l'uso di filtri rispetto ad un nero non perfetto.
Se il film vi piace, questo BD può essere preso tranquillamente. Ovviamente al giusto prezzo ;)
P.s. immagino che la resa su display sia inferiore. Specialmente nelle scene buie.