Visualizzazione Stampabile
-
Io nel caso le terrei attacate alla pareti e distanziate l' una dall' altra di di un paio di metri, dici che potrebbe essere un problema???:confused: .
sulle 45 non hanno aggiunto un medrange solo, hanno anche messo il doppio 12,5 al posto del doppio 10
mi spiace però quel doppio 13 in cassa non mi dispiaceva :-)
Direi che a questo punto abbiamo tre soluzioni:
n°2 EVO 45
n°2 EVO 35 + EVO 8
n°4 EVO 35 una per ogni angolo della casa
Quale delle tre mi consigli??
-
mi intrometto nella discussione poiche' sono interessato.
innazitutto vorrei capire che impedenza hanno perche' io vorrei inserirle in un sistema dove gia' ci sono diffusori a 8ohm.
e poi io vorrei togliere quei piedi neri che non mi piacciono.....
l'amplificatore è un MARANTZ sr6004.
che ne pensate?
-
Io sono un nubio però ti dico che:
sul sito originario parlano di 4 home
Sul sito italiano parlano di 4/8 home
Il comerciante mi ha detto 6 home
però è lo stesso che lo vende con diversi onkyo, per cui non me ne preoccuperei più di tanto.
Credo che oltre ad un discorso di stabilità fungano anche da anti vibrazione quei piedini, per cui la vedo difficile toglierli.
Chiaramente non ho nessuna certezza ma parlo per ragionamenti logici.. :
-)
-
in linea di massima penso che tu abbia ragione pero' vorrei sapere questi dettagli da chi le possiede.
un altra cosa volevo chiedervi,è possibile sostituire le tele che coprono i woofer con delle tele bianche,cosi da avere tutti il diffusore bianco? sarebbe bellissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Olivetta
Io nel caso le terrei attacate alla pareti e distanziate l' una dall' altra di di un paio di metri, dici che potrebbe essere un problema???:confused: .
sulle 45 non hanno aggiunto un medrange solo, hanno anche messo il doppio 12,5 al posto del doppio 10
mi spiace però quel doppio 13 in cassa non mi dispiaceva :-)
Direi che a questo punto abbiamo tre soluzioni:
n°2 EVO 45
n°2 EVO 35 + EVO 8
n°4 EVO 35 una per ogni angolo della casa
Quale delle tre mi consigli??
Guarda io al momento le tengo proprio nella posizione da te ipotizzata.
Sono negli angoli a 20 cm scarsi dai due lati e distanziate l'una dall'altra di circa 3 metri.
Per ascolto musicale a volte le tiro in avanti e le allontano dalle pareti, almeno questo lo facevo prima di mettere le basi in cristallo sotto le punte, ora per comodità le lascio li.
Ho ovviamente incrementato il basso ma in compenso non ho avuto problemi coi tubi bass reflex posti alle spalle del cabinet, come tutti presumevano. Quindi per me non avrai problemi in quella posizione.
Leggendo le tue tre ipotesi mi accorgo che ti sfugge che hai già la soluzione.
Compra 2 evo 35 e provale bene. Successivamente se sei pienamente soddisfatto puoi optare per due evo 8 come surround o altre 2 evo 35. Io sono tentato col prendere le 4 evo 35 mettendole agli angoli ma ho qualche difficoltà con la posizione dell'enorme divano.
Se non ti bastano le evo 35 allora non ti rimane che spostarle come surround ed ordinarti una coppia di evo45.
Personalmente ritengo il vero punto interrogativo solo il centrale.
Per conto mio sia per questioni estetiche che acustiche l'ideale è avere 3 evo 35 o evo 45 davanti.
Nel mio caso avrei le 2 ai lati del 52 pollici e la terza ad un metro dal centrale.
E nel caso qualcuno fosse interessato io mi metto sin da subito disponibile per dividere l'acquisto di una coppia di 35.
Ho persino pensato per una questione di risparmio di comprare 2 evo centre da usare come surround 160 euro
difatti io ho scarse aspettative verso i surround con 2 soli ap e trovo troppo cari gli evo 8
-
Citazione:
Originariamente scritto da Olivetta
Io sono un nubio però ti dico che:
sul sito originario parlano di 4 home
Sul sito italiano parlano di 4/8 home
Il comerciante mi ha detto 6 home
però è lo stesso che lo vende con diversi onkyo, per cui non me ne preoccuperei più di tanto.
Credo che oltre ad un discorso di stabilità fungano anche da anti vibrazione quei piedini, per cui la vedo difficile toglierli.
Chiaramente non ho nessuna certezza ma parlo per ragionamenti logici.. :
-)
Le ho mosse sia a 4 col nad che a 8 col denon e 6 con lo yamaha.
l'etichetta ed il manuale ti dicono 4/8 ohm ovvio che se gestisce 4 può gestire anche 6.
-
i piedi non c'è modo di levarli in quanto il fondo della cassa è curvilineo e non piatto, ti cadrebbe a terra.
In foto non piacevano nemmeno a me ma da quando le ho sulle basi in vetro i piedini contribuiscono col dar loro un look ricercato: il diffusore sembra sospeso nel vuoto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vittonardo
in linea di massima penso che tu abbia ragione pero' vorrei sapere questi dettagli da chi le possiede.
un altra cosa volevo chiedervi,è possibile sostituire le tele che coprono i woofer con delle tele bianche,cosi da avere tutti il diffusore bianco? sarebbe bellissimo.
Basta che ti procuri il tessuto bianco e puoi fare tutto.
Le cover sono dei telai di plastica neri con su la moquette, strappi via la moquette nera e incolli quella bianca.
-
dopo una lunga sessione d'ascolto mi sento di dirti di prendere le 35 e non le 45.
Se dovessi trovare un difetto, seppur lieve, nelle 35 è che in rare occasioni i suoni emessi dai vari ap non sono perfettamente amalgamati fra loro, non so spiegartelo a parole ma rispecchia quanto espresso nella recensione inglese delle 45.
Forse dipenderà dal fatto che ho sempre avuto 2 vie ma credo che con le 45 quello che nelle mie è un fenomeno sporadico evidenziato solo con alcuni particolari brani, potrebbe diventare un fenomeno ricorrente.
Tornando ai bassi, non sento pugni allo stomaco, anche perchè per quieto vivere non vado oltre il 30% del volume ma posso dirti che la mano appoggiata sullo schienale del divano sentiva chiaramente il tremolio del suono riflesso.
Era solo questione di rodarle non tenete conto dei miei primi parerei espressi su tclass. Il basso c'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
Guarda io al momento le tengo proprio nella posizione da te ipotizzata.
Sono negli angoli a 20 cm scarsi dai due lati e distanziate l'una dall'altra di circa 3 metri.
Per ascolto musicale a volte le tiro in avanti e le allontano dalle pareti, almeno questo lo facevo prima di mettere le basi in cristallo sotto le punte, ora per comodità le lascio li.
Ho ovviamente incrementato il basso ma in compenso non ho avuto problemi coi tubi bass reflex posti alle spalle del cabinet, come tutti presumevano. Quindi per me non avrai problemi in quella posizione.
Leggendo le tue tre ipotesi mi accorgo che ti sfugge che hai già la soluzione.
Compra 2 evo 35 e provale bene. Successivamente se sei pienamente soddisfatto puoi optare per due evo 8 come surround o altre 2 evo 35. Io sono tentato col prendere le 4 evo 35 mettendole agli angoli ma ho qualche difficoltà con la posizione dell'enorme divano.
Se non ti bastano le evo 35 allora non ti rimane che spostarle come surround ed ordinarti una coppia di evo45.
Personalmente ritengo il vero punto interrogativo solo il centrale.
Per conto mio sia per questioni estetiche che acustiche l'ideale è avere 3 evo 35 o evo 45 davanti.
Nel mio caso avrei le 2 ai lati del 52 pollici e la terza ad un metro dal centrale.
E nel caso qualcuno fosse interessato io mi metto sin da subito disponibile per dividere l'acquisto di una coppia di 35.
Ho persino pensato per una questione di risparmio di comprare 2 evo centre da usare come surround 160 euro
difatti io ho scarse aspettative verso i surround con 2 soli ap e trovo troppo cari gli evo 8
Cosa intendi per base in cristallo?
guarda ti direi di dividerci il centrale (35) ma non ho proprio possiblita di posizionarlo in quanto a malapena mi entrerà il centrale suo.
Cmq vista la spesa irrisoria, si tratta di 100 euri più o meno, credo che lo prenderò insieme a le casse, e ti farò sapere. tieni presente che se ho ben capito dovrebbe essere composto da lo stesso twider e i due midrange dei 35 :-)
Io per evo 8 intendevo il sub perche dici di prenderne 2? dici che uno non basta o ti confondi con i rear che dovrebbero essere o i 4 o i 5L
-
Giusto per curiosità ma che cosa si intende per amplificatore T-Class?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Olivetta
Giusto per curiosità ma che cosa si intende per amplificatore T-Class?
con t class s'intendono tutti i transistors classe t
come il tripath.
ci sono amplificazioni in classe a, b, ab e da qualche anno c'è il t.
Il primo fu il t amp. Un giocattolino da 50 euro in grado di confrontarsi con amplificatori anche da mille euro e più.
Se non hai ancora un t amp è ora di comprarlo.
Giusto per il bagno o la cucina o la camera. é un giocattolo irrinunciabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Olivetta
Cosa intendi per base in cristallo?
guarda ti direi di dividerci il centrale (35) ma non ho proprio possiblita di posizionarlo in quanto a malapena mi entrerà il centrale suo.
Cmq vista la spesa irrisoria, si tratta di 100 euri più o meno, credo che lo prenderò insieme a le casse, e ti farò sapere. tieni presente che se ho ben capito dovrebbe essere composto da lo stesso twider e i due midrange dei 35 :-)
Io per evo 8 intendevo il sub perche dici di prenderne 2? dici che uno non basta o ti confondi con i rear che dovrebbero essere o i 4 o i 5L
Perdonami mi sono confuso con i 4 e i 5l.
se compri l'evo centre in futuro puoi pensare di prenderne altri 2 come surround.
Con basi in cristallo mi riferisco a due semplici basi di vetro spesse 1 cm e smussate sugli angoli che mi sono fatto realizzare da un vetraio per proteggere il parquet dalle accuminatissime punte.
Preparati a questo, le punte sono davvero affilate, quindi quando ti arriveranno tieni a portata di mano del sughero o qualcos'altro su cui appoggiarle.
Il vetro è bello esteticamente ma devo dire che peggiora notevolmente la stabilità. Prima le appoggiavo su dei coperchi di plastica sillicone dei contenitori ikea per indumenti (i coperchi di banali scatole trasparenti grosse una ventina di cm ) e le casse rimanevano belle impuntate e ferme. Sul vetro invece se sfioro la cassa questa ha un gioco di diversi millimetri come se non appoggiasse bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
con t class s'intendono tutti i transistors classe t
come il tripath.
ci sono amplificazioni in classe a, b, ab e da qualche anno c'è il t.
Il primo fu il t amp. Un giocattolino da 50 euro in grado di confrontarsi con amplificatori anche da mille euro e più.
Se non hai ancora un t amp è ora di comprarlo.
Giusto per il bagno o la cucina o la camera. é un giocattolo irrinunciabile.
HAAAA credo di aver capito a cosa ti riferisci, e forse quel gioccattolino griggio che sta in una mano e qualche anno fa fece tanto scalpore?
ne volessi prendere uno avresti un modello da consigliarmi sempre su i 50 euri.... :-) no schero anche 60.... :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
Perdonami mi sono confuso con i 4 e i 5l.
se compri l'evo centre in futuro puoi pensare di prenderne altri 2 come surround.
Con basi in cristallo mi riferisco a due semplici basi di vetro spesse 1 cm e smussate sugli angoli che mi sono fatto realizzare da un vetraio per proteggere il parquet dalle accuminatissime punte.
Preparati a questo, le punte sono davvero affilate, quindi quando ti arriveranno tieni a portata di mano del sughero o qualcos'altro su cui appoggiarle.
Il vetro è bello esteticamente ma devo dire che peggiora notevolmente la stabilità. Prima le appoggiavo su dei coperchi di plastica sillicone dei contenitori ikea per indumenti (i coperchi di banali scatole trasparenti grosse una ventina di cm ) e le casse rimanevano belle impuntate e ferme. Sul vetro invece se sfioro la cassa questa ha un gioco di diversi millimetri come se non appoggiasse bene.
Quindi secondo tè preferibbile prendere due centrali al posto di due rear?
giusto?