Visualizzazione Stampabile
-
MKV e 24p
Ciao a tutti
Ho ricevuto il lettore in questione da un paio di giorni. Qualità audio e video coi dischi (CD SACD DVD Blu Ray) ottima. Compatibilità con gli MKV ottima (anche con audio DTS). Funzione DLNA ottima (NAS Etrayz con installato MiniDLNA).
C'è solo un problemino: mentre con i BD il lettore riconosce correttamente il 24p, con gli MKV no. Esce a 60Hz.
Qualcuno ha provato?
-
Accetta dischi formattati in NTFS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da samperio
Ciao a tutti
Ho ricevuto il lettore in questione da un paio di giorni. Qualità audio e video coi dischi (CD SACD DVD Blu Ray) ottima. Compatibilità con gli MKV ottima (anche con audio DTS). Funzione DLNA ottima (NAS Etrayz con installato MiniDLNA).
C'è solo un problemino: mentre con i BD il lettore riconosce correttamente il 24p, con gli MKV no. Esce a 60Hz.
Qualcuno ha provato?
Sul sito yamaha non è specificato che legge anche i files mkw tramite usb: tu li hai messi su un disco?
-
No, nè su disco nè USB. Io li leggo dal NAS in rete.
-
La meccanica è rumorosa nei cambi capitolo o all'inizio quando carica il disco?
-
-
per caso hai provato a vedere BD in formato .iso o file .ts tramite presenti sul tuo NAS?
Oltre ad accedere al NAS come client DLNA, riesce per caso a vedere ed accedere ad eventuali Share (tramite loing/pwd) presenti sul NAS?
Grazie,
TinToy
-
I file m2ts li legge. Non ho Iso da provare. Al NAS accede solo come client DLNA. Non vede gli shares Samba o NFS.
-
A me interessa come va in analogico perchè ho intenzione di collegarlo al mio Yamaha 765 tramite multichannel,sapete dirmi come si comporta?
Grazie
-
scusate ragazzi ma, avevo gia' aperto io un 3d sui nuovi lettori bd di yamaha (667-1067):)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171418
se volete potete spostarvi anche li ,dove si cercava di carpire impressioni su questi nuovi lettore, spece se c'e' chi li ha gia' acquistati e puo:D ' darci delle informazioni.
-
Due domandine facili facili ai possessori........
1) è possibile escludere il canale centrale nelle configurazioni dei diffusori?
2) come va lo scaler dei DVD?
Ho notato che sul sito della Yamaha non è più possibile il download di un nuovo firmware fino a poco tempo fa disponibile.
Qualcuno ha la voglia/coraggio di aprirlo per vedere che "chippacciuoli" monta? :D
-
Non risco a trovare il manuale di questo lettore da nessuna parte,qualcuno di Voi sa dove posso scaricarlo?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da trols
scusate ragazzi ma, avevo gia' aperto io un 3d sui nuovi lettori bd di yamaha (667-1067)
Secondo me non ha senso discutere di entrambi in un unico 3D perchè sono 2 lettori dalle caratteristiche diverse, per cui propongo di lasciare questo per il 1067 ed il tuo esclusivamente rivolto al 667. Potresti quindi chiedere ad un moderatore di modificare il titolo...
-
nejiro@
per connettersi con il 765 in analogico non ha certo problemi, anzi, visto
che ha il 7.1 :D per la qualità garantisco io, che ho tutta la catena analogica, preamlificatore compreso. :cool:
-
Il lettore Samsung che ho in firma è anch'esso collegato con le multichannel analogiche al 765 e suona molto bene devo dire,il problema è sapere se con lo Yamaha avrei un miglioramento qualitativo tale da giustificarne il cambio.... :D