Anche i Velodyne della serie DD hanno le stasse possibilità, in più permettono di equalizzare in ambiente tutta la bassa frequenza con microfono ed equalizzatore parametrico a corredo.Citazione:
Originariamente scritto da gasugasu
Visualizzazione Stampabile
Anche i Velodyne della serie DD hanno le stasse possibilità, in più permettono di equalizzare in ambiente tutta la bassa frequenza con microfono ed equalizzatore parametrico a corredo.Citazione:
Originariamente scritto da gasugasu
Quando avevo le 1.6 usavo il sub anche per lo stereo. Lo avevo tagliato molto in basso, al di sotto di 40Hz.
Passando alle 3.6 non ho più sentito l'esigenza del sub (le 3.6 sono in un ambiente di 20 mq ). Inoltre avrei bisogno di un sub più performante perchè dovrei tagliarlo attorno ai 30 Hz ed il limite del q150 è 28 Hz.
Per quanto riguarda il multicanale tutti i diffusori sono settati su small con taglio ad 80Hz. Il segnale al sub è equalizzato con un Beringher 8024.
Premesso che ogni scarrafone.:D ... il risultato è notevole.
Ciao
Franco
andrebbe bene un REL B2 300 watt come subwoofer per un 40mq? il B1 penso sia esagerato!!! 500watt
dovrei ancora acquistare le Magnepan 3.6/R quando le troverò :cry: :cry: :cry:
Riesumo questo vecchio post per dire che ... con le magneplanar mi trovo molto bene, a livello di 5.1.
Il problema rimane la stereofonia, dove in un qualche modo dovrò far interagire il SW con i diffusori.
Con film e concerti non c'è storia, il risultato è pazzesco. Ovviamente non parliamo di dinamica, ma di apertura, limpidezza e chiarezza del suono.
La tromba di chris botti è da urlo ...
Ovviamente occorre amplificazione molto generosa e di qualità. No compattoni come onkyo e pioneer ...