Il 3d side by side half può essere visto con qualsiasi decoder HD a patto di avere la tv consona!
Visualizzazione Stampabile
Il 3d side by side half può essere visto con qualsiasi decoder HD a patto di avere la tv consona!
Sempre gli inglesi di mezzo però... ;)Citazione:
Originariamente scritto da alert
come mai?Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Ti rimando a questa discussione davvero molto interessante
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164056
posso lanciare qui il sondaggio per spiro e gli altri, perche' altrimenti dovrei chiedere in ogni topic ufficiale e fare crossposting invece che crosstalkin :p :
voi avete provato ad avvicinarvi allontanarvi? notato differenze significative?
quindi in conclusione, per il materiale 3d, elencando la dimensione dello schermo utilizzato, a che distanza avete guardato l'evento?
se potete mettere anche se si differenzia dalla normale visione di materiale hd, grazie mille
( si si capisco che uno non e' che puo' mettersi a 3 distanza diverse quando guarda sd hd o 3d, cosa che cmq certi malati COME ME fanno :D ....pero' appunto vorrei capire i gusti ecc)
io non ho valutato MIGLIORAMENTI avvicinandomi...:) quindi penso soggettivamente che uno possa strare tranquillamente alla normale distanza di visione..
Guarda .. non ho nemmeno la tv io! (sostitizione)
ah ops, beh allora per gli altri, beh voto 10 a sony che te l'ha cambiata :) non so quante altre marche lo facciano effettivamente.
Come sempre sei avanti :D come hai fatto a gestire il packeting del filmato e convertirlo in anaglyph? A questo punto suppongo sia possibile farlo ed usufruirne col 3D Vision :D Mi aiuti e facciamo una bella guida? (ihih se ti ricordi ho aperto io la guida per SKY sul PC :P)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Grazie ....proprio prima di controllare il post l'ho scoperta!Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Si arrangia Dvbviewer, attivando il custom renderer (basato su EVR dato che uso Win7) e quindi attivando uno dei shaders preimpostati nelle ultime versioni di Dvbviewer, in questo caso "anaglyph dubois". Questi shaders non sono difficili da scrivere, per esempio un utente del forum di Dvbviewer ne ha scritto uno per usare gli occhialini Color-Code 3D. Suppongo si possano scrivere per supportare tutti i tipi di occhiali 3D.Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
ed in questo modo sarebbe possibile vedere con 3D Vision. :) vediamoCitazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
data la mia ignoranza è arabo quello che avete scritto...
in sostanza, si può vedere il 3D per mezzo di un pc su un televisore che non lo contempla ??
grazie e scusate
Alessio
Diciamo di sì, perché ci pensa il software a ricreare un'immagine "3D" da una trasmissione side-by-side, quindi è indipendente dal televisore. Ovviamente il risultato finale sulla propria TV è tutto da analizzare.
ma che c'entra questo con la partita?
si credo basti avere il kit NvidiaCitazione:
Originariamente scritto da ALE77