Visualizzazione Stampabile
-
Tutte opzioni valide, peccato che Apple itunes / airport non processa FLAC a 24/96 24/192 nemmeno se li converti AIFF. Si ferma a risoluzione CD.
Io, pur avendo airport, utilizzo per musica liquida HD (>44 KHz) chiavetta usb/pdif che by-passa I driver del sistema Operativo. Come player poi ti serve 'songbird', iTunes solo per rippaggio dei CD.
Sarebbe bello comunque cominciare a comparare in shootout le modalita' PC+DAC e mediacenter.
-
che ne dite della m2tech hiFace?
-
Senza fare pubblicita' io ho proprio la M2T e la utilizzo usb/pdif tra notebook iMac e DAC3 Belcanto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Tutte opzioni valide, peccato che Apple itunes / airport non processa FLAC a 24/96 24/192 nemmeno se li converti AIFF.
Ho appena scaricato un sample FLAC 24/96, l'ho convertito tramite XLD in ALAC, iTunes se l'è preso al volo ed é ancora 24/96, stessa cosa per un file 24/192, allego screen delle info di iTunes ^_^'
http://img101.imageshack.us/img101/918/screeneb.png
-
P.S Ti sconsiglio di usare iTunes per rippare Cd, meglio Max oppure usi EAC su Windows tramite VMware Fusion o Parallels Desktop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
P.S Ti sconsiglio di usare iTunes per rippare Cd, meglio Max oppure usi EAC su Windows tramite VMware Fusion o Parallels Desktop.
perché? anche Itunes ora ha il sistema di correzione degli errori di lettura e rilettura...
-
Si, ma non credo sia così avanzata e sopratutto non ti da un file di log che ti garantisce che il rip sia al 100% o al 99% o quel che é... si magari per tanti sono dettagli, ma visto che non costa nulla perché privarsi del meglio? :)
-
davvero? supporta anche FLAC o codifica sempre in AAC?
-
FLAC non lo supporta, ma ti scarichi o rippi i Flac e poi li codifichi senza perdita tramite XLD in ALAC che sta per 'Apple Lossless Audio Codec'... AAC invece é il formato lossy di Apple.
Questo é il programma che si usa per la conversione: http://tmkk.pv.land.to/xld/index_e.html
Se hai bisogno di aiuto per la codifica da FLAC a ALAC fammi sapere
-
Citazione:
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
Si, ma non credo sia così avanzata...
Installa iTunes e EAC sullo stesso computer, "rippa" lo stesso brano di un CD prima con iTunes e poi con EAC e confronta i due file ottenuti con il binary comparator di Foobar (http://www.foobar2000.org/components...o_bitcompare): se sono uguali hai verificato la "bontà" di iTunes.
-
Certo, in caso hai CD puliti e non graffiati ok senza problemi, ma in caso hai un cd con qualche graffio EAC potrebbe arrivare lì dove iTunes non riesce.
-
@ VenanzioSaffano
grazie per l'info. no non avrò problemi con la codifica, dovevo giusto sapere dell'esistenza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
FLAC non lo supporta, ma ti scarichi o rippi i Flac e poi li codifichi senza perdita tramite XLD in ALAC ..
ok grazie.
Per evitare codifiche/conversioni di formato come player per imac utilizzo songbird che li legge i FLAC direttamente.
-
Se state a Roma (o vicinanze) vi consiglio di andare a sentire (solo nella giornata di oggi) il seminario sulla musica liquida organizzato da Audioreview nel contesto del Gran Galà dell'Alta Fedeltà (http://www.audioreview.it/index.php?...nti&Itemid=106 e http://www.audioreview.it/index.php?...oni&Itemid=63).
Ci sono stato ieri pomeriggio ed è davvero interessante, potreste togliervi molti dubbi e provare con mano e ascoltare le soluzioni migliori a livello di architettura fisica dell'impianto per riprodurre musica liquida.
-
Roma non è proprio di strada .. magari puoi dirci cos'hai visto di interessante?