Preso, molto bello il packagee e il prezzo è invitante, indipendentemente da dove lo acquistiate.
Non vedo l'ora di giardarmelo, nonostante l'età della pellicola i pareri mi sembrano positivi :cool:
Visualizzazione Stampabile
Preso, molto bello il packagee e il prezzo è invitante, indipendentemente da dove lo acquistiate.
Non vedo l'ora di giardarmelo, nonostante l'età della pellicola i pareri mi sembrano positivi :cool:
Avendo anche i DVD ho voluto esagerare nel confronto facendo partire sia il bluray che il DVD, per meglio carpirne le differenze.
Dal lato VIDEO, come anticipato dalla recensione di AF la qualità è nettamente migliorata rispetto all'edizione in DVD, la definizione è molto migliorata e si percepisce sin dai primi minuti che è stato fatto un gran lavoro di pulizia. Durante la visione non mancano frequenti episodi di rumore video anche se obiettivamente non evidenti e per nulla fastidiosi: Nelle scene luminose, switchando sul DVD la differenza si nota maggiormente mentre in alcuni casi come nelle scene con scarsa luminosità la differenza si fa meno evidente. I colori sono bilanciati e non particolarmente saturi (e va bene così per un film che ha 25 anni).
Il lato AUDIO secondo me è la nota dolente: ho analizzato il primo quarto d'ora dove si concentrano diverse situazioni, riguardando poi le stesse sul DVD, è da evidenziare un certo inscatolamento della traccia italiana con poca dinamica e spazialità anche nelle scene all'aperto; prendo ad esempio quattro casi (non rischiamo spoiler in quando il film è stato visto praticamente da tutti e non evidenzio scene particolari o che raccontano la trama):
1) scena iniziale in cui McFly entra nella casa di Doc e si connette all'impianto stereo con il woofer enorme, il momento in cui l'impianto esplode anche nel bluray non c'è per nulla la spazialità dell'evento, sub assente e tutto si concentra in gran parte sul canale centrale. Peccato, identico al DVD.
2) scena successiva con la sigla musicale iniziale "The power of Love" del mitico Huey Lewis and the News si evidenzia troppo sul centrale e poco sui frontali; anche qui la differenza con il DVD è nulla.
3) scena in cui McFly entra (in ritardo) a scuola ed incontra il preside. Il dialogo si svolge in un corridoio in cui nella traccia originale si nota un ottimo effetto eco/rimbombo tipico dei dialoghi in stanze grandi e vuote o poco arredate: l'effetto è appena avvertibile, idem per il DVD.
4) scena in cui McFly arriva di notte all'incontro con Doc nel piazzale e quest'ultimo esce da un camion con la mitica auto Delorean: poca spazialità nuovamente concentrata sul canale centrale e sub assente. Risultato generale? Il DTS italiano del bluray è assolutamente identico a quello presente nel DVD. Un vero peccato!
MA... provando a riascoltare il tutto con la traccia originale in DTS HD Master Audio sono rimasto allibito per l'eccezionale qualità, tutto un altro mondo! I canali surround sempre presenti, i dialoghi cristallini ed il subwoofer che esce dal letargo!!! Provate ad ascoltare il mio esempio 4 prima in italiano e poi in lingua originale, l'uscita dell'auto dal camion è completamente diversa ed il sub (nella traccia italiana assente) in quella originale è perfetto!
La differenza purtroppo è notevole ed infatti mi sono ripromesso di vedere gli altri due in lingua originale con i sottotitoli, unica occasione per essere ben coinvolti nella visione!
Concludo dicendo che se, come me, vi piace questa serie l'acquisto del cofanetto è obbligatorio sia per ammirare l'eccellente lavoro di pulizia video che per rivederseli in lingua originale con una traccia audio di tutto rispetto e mai sentita prima. Se diversamente si vogliono avere i titoli per collezione ma senza particolari esigenze, il cofanetto in DVD visto su un lettore che fa un buon upscale a 1080p sarà più che sufficiente.
Considerato che da un bluray ci si aspetterebbe sempre una crescita rispetto al DVD sono un pò deluso dalla traccia audio mediocre.
dato una rapida occhiata anche io.. video molto buono per il primo episodio, leggermente meno per il secondo e il terzo, ma solo per pochi pezzi visionati: dnr presente, ma non ovunque, grana fine ma mai cancellata del tutto.
audio Inglese davvero ottimo, italiano identico al dvd.. ma onestamente meglio così che il rischio ridoppiaggio: meglio così.
extra sembrano eterni. packaging carino. il modellino della delorean se lo possono tenere per quanto mi riguarda.
insomma per il suo contenuto artistico e il costo contenuto sembra davvero un must, però non bisogna aspettarsi i migliori blu ray mai apparsi.. la fotografia dei film è quella dell'epoca, gli effetti ottici pure.. inutile fare confronti, probabilmente tanto per dire anche il più anziano "2001 odissea nello spazio" si vede meglio, ma sono 2 film diversi e 2 fotografie diverse: per Ritorno al Futuro credo che non si potesse fare di meglio.. a meno di futuri scan a risoluzioni maggiori.. ma già così sono godibili e i dvd uno li può tranquillamente rivendere.
Giovanni...cosa significa "per BTTF..." ??
Back
To
The
Future
Ecco grazie, e scriverlo correttamente??? E' proprio necessario utilizzare lignuaggi stile sms? :mad:
Più che altro, l'acronimo è del titolo in lingua originale... forse se scriveva RAF chissà... ci si poteva confondere con la reale aviazione inglese :D
Un amico me li ha portati poco fa per dargli un'occhiata e farmi venire invidia perchè non ho il becco di un quattrino per comprarli adesso. Ho dato un'occhiata a tutte e tre i diversi pezzi. Molto meglio di quello che gli screen shot lasciavano intendere. Un lavoro davvero buonissimo. Il dettaglio presente e in diversi punti pure bello fine, specie nel primo. C'è anche una bella grana tagliente, come piace a me. I logo del film è "scolpito nel marmo" :p durante i titoli di testa, nel senso che è super definito e tagliente. Devo essere sincero, non riesco a trovargli difetti nel lavoro, la presenza dei filtri è davvero lieve che è comunque difficile accorgersene, se proprio uno vuole cercarli. L'alta definizione mette in luce tutti i limiti del make up per invecchiare gli attori, manche tutti i vari compositing, una mazzata, ma era inevitabile. :)
Effettivamente il secondo e il terzo appaiono LEGGERMENTE, ma leggermente più "appannati" rispetto al primo. Comunque davvero molto buoni.
Io lo consiglio a tutti. Ottimo lavoro.
E della traccia audio italiana cosa ne pensi? Ciao!
Non mi pronuncio per ora, l'ho sentito alla TV.
A chi fosse interessato ho due sconti di Ibs di 5 € l'uno per comprare il cofanetto, contattatemi in p.m. che vi dico il codice.
Visto ieri sera il primo. Concordo pienamente con Giovanni sia per quanto riguarda il video davvero buono, che per la parte audio che risulta troppo centrata sul canale entrale con poche aperture degne di nota. Stasera proverò a rivedermelo in lingua originale :cool:
Visto il primo ieri sera:
PRIMA al cinema, POI in Bluray ;)
Evidente il processamento del video, imho. Per fortuna non ci sono scie maligne ma l'impatto è più "elettronico" che "da pellicola". Per inciso, l'immagine non ha quel fondo "microparticellare" ultrafine ma ha comunque abbastanza grana e nel complesso una resa appagante.
Impressionanti, soprattutto, colori e contrasto ed anche il dettaglio degli ambienti è spesso notevole. I primi piani, invece, non sono mai eccezionali, anche se nel complesso si gode. Insomma, nonostante certi limiti la resa è, come dire, molto "striking" ;)
Da segnalare, almeno sul mio setup (lettore PS3), un piccolo bug: quando si seleziona una scena via menù, restano sullo schermo alcuni pixel bianchi nella parte alta a sinsitra dello schermo e nella parte bassa, sempre a sinistra. Però basta richiamare e richiudere il menù per farli sparire. La cosa, comunque, si nota solo se avete tolto l'overscan al display.
Ed ora una nota di "folclore": al cinema lo stavano proiettanto in 2.35:1!
Così ho protestato col proiezionista, il quale ha ricomincato daccapo la proiezione nel formato corretto.
il bello è che sapeva di stare proiettando nel formato sbagliato, ma secondo lui era più spettacolare e lo scope non tagliava più di tanto l'immagine. Roba da pazzi.
Ma volete ridere? Alcuni nel pubblico si son lamentati perchè, una volta ricominciato, il film era "più stretto". Ehh... beata ignoranza...
INCREDIBILE!! Hai fatto benissimo a lamentarti. :mad:
Poi mi chiedono come mai vado poco al cinema.....
Comunque io rimango dell'idea che il lavoro che hanno fatto non è il massimo dal punto di vista di chi ama la pellicola e inoltre le affermazioni dell'intervista di Gale riguardo alle differenze tra 2K e 4K le trovo decisamente discutibili.
IMHO naturalmente.
Non faccio fatica a crederci purtroppo.... Anche a me è capitato decine di volte. :(Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD