stavo leggendo sul manuale che se si utilizzano le 2 casse frontali collegate in biamping, non possono essere utilizzate le 2 casse surround back. quindi non posso fare il collegamento in biamping e mantenere una configurazione 5.1?
Visualizzazione Stampabile
stavo leggendo sul manuale che se si utilizzano le 2 casse frontali collegate in biamping, non possono essere utilizzate le 2 casse surround back. quindi non posso fare il collegamento in biamping e mantenere una configurazione 5.1?
I surround back sono per il 7.1
Per il 5.1 (surround) non hai problemi.
ah ok, mi era preso lo sconforto...
Ora lo sconforto prende me...
Per il biamping l'unica possibilità è perdere i surround back?
Il 3008 interessa anche me e vorrei approfondire la cosa, con l'aiuto dei fortunati possessori.
E' rimasta in sospeso anche la questione del pass-through su hdmi quando l'ampli è in standby:
- è possibile commutare l'IN hdmi da telecomando?
- è possibile preassegnare un IN hdmi? (Denon per esempio consente di scegliere tra un IN hdmi o l'ultimo utilizzato)
Grazie.
Allora ragazzi,io c'è l'ho..ampli e un 9.2 se si fa il bi con i due front si perdono i surback l/r dunque ti rimane un 7.2 con front alti o a scelta i laterali...si io sono molto contento,poi con le klipsch da spavento!!! Piu lo uso e piu a mio parere suona meglio!!! La prima taratura era una cosa poi lo usato 3 mesi e ho rifatto la taratura..e come se mi avesse sverginato le casse!!! Si il pas lo fa...a 40w ma lo da e in piu scalda da bestia!!! Per il discorso del tasto del telecomando Dell assegnazione in..non ho capito!! Io con l'ampli spento sento SKY e digitale tranquillamente...ps3 slim e un discorso a parte,devo ogni volta chiare una vice nel menù della play..prima skyhd veicolava l'audio dd via hdmi..adesso da un paio di settimane ho dovuto montare un cavo ottico perché se l'asciavo che l'ampli prendesse l'audio dall hdmi perdevo il dd,c'era un modo per non
Montare l'ottico nel menù di SKY alla voce formato audio hdmi mettevi dd al posto di mpeg..ma se spegnevi l'ampli SKY non si sentiva...' !!! No gran ampli con le casse in firma tremano i muri,per non parlare del lavoro che fa sul video slyhd in 1080p fa paura!!! Ragazzi come vi sembrano questi settaggi dati dall'ultima calibrazione
Front 50 ( alzato di 10 come consigliato dunque 60)
Center 60 alzato 70
Sur 50 alzato 60
Front alti 50 alzati a 60
Surback 70 alzati a 80
Sub 1-2 lfe a 120
Cosa ne pensate???
Ciao, vorrei un'informazione. Sul sito della onkyo fanno riferimento a un firmware che dovrebbe migliorare l'elaborazione del Audyssey MultEQ XT32 per il 5008, 3008 e 5508. Il firmware in questione è del 2010-09-17.
Sarà che forse è un po' vecchiotto, ma sul sito è possibile scaricare solo l'ultimo firmware del 2010-11-10, che serve a migliorare la stabilità con l'USB e qualche file musicale. Qualcuno per caso sa dove trovare il file che cerco oppure lo ha già scaricato e potrebbe inviarmelo in allegato?
Scusa Luca cerco di chiarire la mia domanda.Citazione:
Originariamente scritto da GHIGLIONE LUCA
Con l'ampli in standby, supponiamo di avere due fonti entrambe accese su HDMI IN 1 e 2, la TV sull'HDMI OUT: cosa vedo sulla TV? posso selezionarlo a priori dalle impostazioni del sinto? posso selezionarlo dal telecomando del sinto (pur essendo in standby)? se lascio una sola fonte accesa mi fa vedere quella?
Spero di essere stato più chiaro.;)
Allora cerco di rispondere a tutti e 2..considerate che qua su questo 3D ci sono santoni confronto a me.
Per l'aggiornamento fai pure tranquillamente l'ultimo (quello di novembre)..se tu fai l'ultimo aggiornamento dentro c'è anche il primo (quello di ottobre)..cioè ogni volta che rilasciano un aggiornamento dentro ci sono anche i precedenti,e questo me l'ho ha detto onkyo Italia.
Per il fattore pass...scusami d'avvero non avevo capito...
Allora e un po complicato vedo di spiegartelo a modo mio..
Se tu guardi una sorgente(SKY) con l'ampli acceso,e spegni,cioè metti l'ampli in standby sul tv rimane SKY con audio tv(se hai hdmi 1.4 e tv 3D con hdmi 1.4 non serve ottico) e se vuoi usare un altra sorgente (ps3 DVD)devi riaccendere l'ampli e cambiare sorgente col telecomando dell'ampli..con ampli in standby il suo telecomando non ti permette di cambiare sorgente(ti fa fare tante altre cose se configurato col tv volume canali menù,ma i remote mode,cioè le sorgenti nada!!!)
Se tu hai l'ampli acceso e hai 2sorgenti assieme accese contemporaneamente(SKY ps3) e tu metti l'ampli in standby,tu vedi sul tv l'ultma che visionavi (supponiamo ps3)se vuoi passare a SKY senza accendere l'ampli non puoi(almeno tu non vada hdmi SKY-tv e ottico SKY-ampli)devi accendere l'ampli,cambiare sorgente e poi rispegnere l'ampli!!!
Io un pò questa cosa lo risolta attivando hdmicontol,cioè ti spiego,se io guardo SKY con ampli spento accendo la ps con il pad e da solo cambia sorgente,ma e hdmicontrol che lo fa fare,il contrario non avviene,cioè se gioco con ps ed ampli spento e voglio vedere SKY devo accendere l'ampli e cambiare sorgente,per poi rispegnere l'amli!!!questo succede perché hdmicontrol non riconosce il decoder di SKY...fo.
Spero di esservi stato di aiuto.
Saluto se date un occhiata alla mia taratura che ho post prima...e mi dite cosa ne pensate..poi vorrei sapere che dsp vi piacciono...ciao a tutti.
Grazie mille Luca!
Ora è chiaro: senza la funzione di HDMI control, l'ampli in stand-by fa il pass-through dell'ultima fonte selezionata da acceso.
Grazie per la risposta Luca. Per quanto riguarda i settings, io non sono sicuramente la persona più adatta per rispondere. Comunque ti posso dire, in base alla mia esperienza, che anche a me ha settato i diffusori con frequenze di taglio abbastanza basse: 40 Hz i frontali (i miei frontali, anche se probabilmente non sono proprio all'altezza del 3008, scendono abbastanza bene in basso), centrale 60 Hz e surround 50 Hz. Questi valori li ho lasciati così come sono, l'unica cosa che ho cambiato sono i db del frontale, l'ho dovuto aumentare di circa 3 db! (da -6 db a -3,5 db). Non so se dipenda da come viene fatta la calibrazione o dai diffusori, ma sta di fatto che l'ho rifatta 3 volte e ho sempre dovuto alzare il livello del centrale (tutte le volte comunque l'audissey mi ha dato valori sempre simili sia sulle distanze sia sui db). Adesso forse provo a rifarla visto che ho installato l'aggiornamento e vedo se cambia qualcosa. per quanto riguarda i tuoi, non saprei, non ho mai ascoltato le klipsch, credo che alla fine dipenda tutto dai tuoi gusti.
Come DSP non uso niente, ho sempre inserito il dynamic EQ, dato che, vivendo in condominio, non posso esagerare con il volume, poichè qualcuno mi ha fatto notare che spesso sente vibrazioni fastidiose allo stomaco (anche se mi sembra un tantino esagerato)!!!
Ciao
Ciao ragazzi...dopo ulteriore e maniacale calibrazione ho visionato una 10 di bd( avatar,300,21,gran Torino,ecc)sono contentissimo!!!il 9.2ti avvolge pienamente con avatar sembrava meglio del cinema,sicurente le klipsch(e che klipsch) fanno la loro...ma l'onkyone le pilota alla grande..e vero ht e proprio una droga!!!vorrei migliorare il mio ht???ho sentito parlare di pre e finali,ma non so neanche cosa siano..suggerimenti...
E voi lo godete???ciao
Ciao, una domanda ai possessori: qualcuno ha per caso preso in considerazione l'utilizzo di ventole per facilitare la dissipazione del calore?
Se vedi l'impianto nella mia firma io uso una ventola per raffreddare il mio 906.
Leggi poi questi 3d che ti danno tutte le info necessarie. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...olume+d%27aria
http://www.avmagazine.it/forum/showt...raffreddamento
Grazie, sei stato velocissimo! Io ho provato, così, tanto per provare, a collegare alla porta USB le ventole che utilizzo per raffreddare la base del notebook e devo dire che in effetti il miglioramento c'è stato, anche perchè, poggiandole sulla parte superiore dell'onkyo, lavorano come estrattori di aria. L'unica cosa che non va bene è che sono molto piccole e anche rumorose, per cui ne devo prendere una nuova appositamente per tale scopo.
Ma il 3008 non ne ha una internamente già di suo? Non è sufficente? Scalda troppo ugualmente?