Visualizzazione Stampabile
-
Anch'io ho conosciuto
Attilio (mi sembra si chiami così il titolare), ma diversi anni fa: ti confermo quanto scritto da tutti. Componentistica ed ingegnerizzazione eccezionali (all'epoca potevi chiedergli un "coperchio" trasparente per rivedere l'interno quando volevi) e suono paragonabile ad apparecchi hi-end decisamente più costosi (i Nakamiki erano inascoltabili al paragone). Per le casse non ricordo.
-
Citazione:
sazo ha scritto:
Però vuoi mettere la raffinatezza di un clA? Soprattutto quando ascolti in stereo.
E poi se sei fouri budget potresti sempre guardare al mercato dell'usato...:)
non era una qustione di budget per per i due canali, ti diro' l'A20 costava un centinaio di euro meno del mio. :eek:
Tieni presente che in due finali della stessa casa e con la stessa qualità costruttiva, gli stessi componenti, la differenza tra un classe A ed uno in AB ad alta polarizzazione non è marcata come si potrebbe pensare.
è solo che come ho scritto precedentemente sono sfumature soggette poi ai gusti del singolo inddividuo.
ciao. :)
-
Citazione:
TRAMAX ha scritto:
è solo che come ho scritto precedentemente sono sfumature soggette poi ai gusti del singolo inddividuo.
ciao. :)
Sono d'accordo non c'è di meglio che rispettare i propri gusti per vivere tranquilli:cool: .
....Visto che sei informato sugli AMaudio, sai per caso se producono ancora il finale A50 reference?
Grazie ciao.
-
Citazione:
....Visto che sei informato sugli AMaudio, sai per caso se producono ancora il finale A50 reference?
Certo, è il loro cavallo di battaglia!!!! ;)
Comunque se vuoi vedere produzione, foto, listini ecc. ecc. vai su www.amaudio.it, il sito è spartano ma fatto bene.
ciao
-
Avete ascoltato anche l'M-180?
-
Citazione:
ango ha scritto:
Ciao Antonio,
Una curiosità, che finali avevi prima degli Am Audio?
Ilario.
scusa ma ho visto solo ore la domanda,
bene l'am audio m 150 ha sostituito l'harman kardon signature 5x100 (favoloso)
il quale ha sostituito adcom gfa 555 II 2x200 (notevole),
il quale ha sostituito un proton 2120 quello con i vumeter (Bello e basta)
si sono alternati in vari configurazioni anche 4 rotel: rb980,rb985,rb991,rb965.(onesti)
mi piace "provare" di persona ho potuto capire qualcosa sugli abbinamenti da fare o non fare tra finale-diffusori.
(ma mi è anche costato un po ):rolleyes:
-
Citazione:
TRAMAX ha scritto:
mi piace "provare" di persona ho potuto capire qualcosa sugli abbinamenti da fare o non fare tra finale-diffusori.
(ma mi è anche costato un po ):rolleyes:
bè che dire, il know how costa.....
almeno tu adesso hai le idee chiare :D
Il 150 reference fa sbavare moltissimo anche a me, non vedo l'ora di andare al top audio, così vado a sentirmeli con calma.
Grazie,
Ilario.
-
riporto su una discussione preistorica per sapere se qualcuno ha novità da raccontare su questo ottimo marchio...
-
Riporto su questa discussione perchè mi interesserebbe capirne qualcosa di più.
Qualcuno conosce ed ha sentito questo marchio ? In particolare gli integrati in classe A.
Possono rivaleggiare con i prodotti Accuphase e Luxman ?
Il PA - 40 Reference S3 mi sembra interessante: http://www.amaudio.it/page83.html
-
Non sono paragonabili, AM Audio a differenza dei giapponesi sono senza controreazione. Non voglio dire che è meglio o peggio ma è differente. Dovresti sentirlo. Certo che per il prezzo di giapponesi da AM Audio ti prendi pre+finale di 70W a canale in classe A.
-
Cioè ?
Ma tecnicamente cosa significa controreazione ? da al suono caratteristiche particolari ?
Mi aiutate a capire ?
Il prezzo è veramente interessante .... costano più o meno quanto i giapponesi in patria e montano, come gli accuphase di fascia alta, i mosfet.
A vostro avviso, se sto valutando l'acquisto di un accuphase, varrebbe la pena provare a sentire anche questo marchio ? Potrei avere piacevoli sorprese ?
Tutti i vostri contributi nello schiarirmi le idee sono più che benvenuti ....
-
Controreazione è una tecnica usata per abbattere le distorsioni del amplificatore, ma ha anche i suoi latti negativi.
In internet si trova molto materiale sul argomento. Nei forum hifi uno di metodi preferiti per scattare una discussione interminabile è chiedere controreazione si o no? Un po come chiedere le B&W si o no? :D :D :D
Se la Pavia non ti è lontana fai un salto, se non altro che per allargati i orizzonti.
-
Non è mia intenzione far scattare una discussione interminabile ;)
Pavia non è distante, ma il tempo è sempre poco.
La domanda è: dopo aver ascoltato ed amato il suono degli integrati accuphase in classe A/B (E460) ed A (E560) a tuo/vostro avviso varrebbe la pena provare a sentire anche gli integrati AM Audio ?
-
Io farei un salto, per varie ragioni. Oltre la curiosità potrei avere la certezza o che il suono del Accuphase è il migliore per me o anche potrei scoprire che cè qualcosa di meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuvlf
Pavia non è distante
Però AM è a Vigevano, in periferia, che è un pochino distante da Pavia, tutto da un'altra parte, dipende quindi da dove abiti tu.
Ciao