Visualizzazione Stampabile
-
Allora, il sub a volte è difficile da sistemare, vediamo un po'.
Sicuramente la scelta di posizionarlo su di un mobile è spesso infelice, perchè si formano delle strane risonanze; tenerlo a terra sarebbe meglio. Anche la posizione nella stanza potrebbe non essere ottimale, il sub può stare dappertutto, ma non suona nello stesso modo in ogni punto. Il "buco" laterale è lo sfogo dei bassi, più ci terrai qualcosa di solido vicino e più i bassi saranno carichi (il fatto che sia laterale, insolito, mi lascia supporre che voglia spazio intorno).
Il fatto però che tu dica che lo senti "direzionato" mi lasci asupporre anche che ci sia un problema di settaggi, ovvero che riproduca frequenze troppo alte. Controlla nei settaggi a quanto è il crossover, probabilmente è troppo alto. Facci sapere
-
questa sera provo a vedere il settaggio del crossover.
ieri sera comunque ho fatto un po' di prove, lasciando il sub nello stesso punto ma cambiando la direzione verso cui è rivolto. Ho notato che il sub suona meglio se posizionato esattamente dritto rivolto verso la parete dove c'è l'ascoltatore. Nel manuale di istruzioni però c'è scritto che è preferibile non mettere il sub perpendicolare ad un muro, è vero?:confused:
-
Il woofer deve essere rivolto verso la posizione d'ascolto. Più avvicini lo sfogo dei bassi alla parete, più le basse frequenze risulteranno rinforzate (quando il bass reflex è sotto, l'uso del pavimento come rinforzo è previsto; messo lateralmente probabilmente vuole spazio libero)
-
Ieri ho smanettato nelle impostazioni e ho trovato che il crossover era settato su 160hz, l'ho spostato su 120. Non ho potuto fare prove perchè erano già le 11.30 di sera. Sta sera lo testo per bene.
In pratica adesso le frequenze sopra i 120hz vanno ai satelliti mentre quelle al di sotto vanno al sub, è corretto? i miei piccoli satelliti ns-p280 ce la faranno?
-
Così sentirai sempre la provenienza del sub...
ma a giudicare dai satelliti che hai...non hai alternative...
io il sub lo taglierei almeno a 80 hz ed i satelliti dai 80 in su...
ma tu non hai alternative...:(
-
allora, con 110hz l'effetto direzionale è pressochè scomparso. Il suono è meglio amalgamato e, tenendo volumi accettabili dai vicini, la resa decisamente migliore. Con 160hz però il suono di frontali e centrale era più nitido, può essere vero?
ovviamente mi è venuto il pallino di sostituire i frontali con due più performanti... ho visto i Indiana Line NANO, potrebbero andare bene?
il vincolo riguarda le dimensioni, i NANO sono il max per non venir buttato fuori di casa.
Con due diffusori di quel tipo potrei anche impostare l'uscita dei bassi su frontali+sub? o dovrei comunque lasciare i bassi solo al sub ma abbassare a 80hz il crossover?
-
A questo punto, visto che comunque hai tutto il kit 5.1, aspetta. Le Nano sono probabilmente migliori delle casse del kit, anche se forse sono più adatte a fare da surround. Occhi a usare frontali e centrale diversi, la differenza di timbrica potrebbe essere un problema.
Casomai metti da parte un po' di soldini e tra un po' inizia un upgrade.