ed utilizzando gli ogetti che ci sono all'interno? lenti,lampade... non si ricava niente?
Visualizzazione Stampabile
ed utilizzando gli ogetti che ci sono all'interno? lenti,lampade... non si ricava niente?
secondo un mio modesto parere, ciò che proietta una immagine video
è e resta pur sempre un videoproiettore, qualsiasi sia il telaio che lo supporta e lo copre, anche un elettrodomestico svuotato e riempito a doc con le componenti giuste può diventareu VPR, quel link di prima si era già evoluto in video dia, io ho, ad esempio un ottimo diaproiettore e un diavideo.
Devi solo sperimentare, ovviamente non potrai arrivare ad un risultato con le tre matrici, poichè per fare questo, dovresti rimuovere da un vpr
le stesse cose che metteresti in un altro telaio, a questo punto diventeresti un designer, ma non credo che tu voglia mirare a questo.
Ciò che invece, mi sembra di capire, tu voglia fare un vpr recuperando cose per "risparmiare". Ciò corrisponderebbe al vero, ma solo i termini di soldi, ma in tempo assolutamente no.
Se smonti un vecchio telefonino e poni il solo display tra l'ottica e l'uscita della luce, chiaramente ingegnandoti a prolungare i vari comandi della tastiera e accensione, portandoli fuori, (abbattendo i raggi UV prima di arrivare al display) tu avrai costruito un Youphoneprojector, ho buttato lì
un nome qualsiasi facendo ovviamente riferimento ad un oggetto concretamente valido cambiando il pronome.
Pace e cordialità
Memo
Se le ore egli sforzi che stai spendendo ora in forum, che poi spenderai in progettazione, ricerca componenti, montaggio, varie ed eventuali... le spendessi a lavorare come cameriere in una pizzeria, imbianchino, giardiniere ti consiglierei quella strada come la più semplice per farti un proiettore fullhd entry level. Sicuramente otterresti immagine migliore e daresti una mano all'economia...
Suvvia! questa è la cosa più sensata detta finora in questo assurdo thread. Al limite allietateci con un po' d'ironia su questa idea bislacca...
Sono assolutamente d'accordo con il pessimismo generale (e ragionevole, aggiungo) sul successo di una impresa pazza. Però due moderatori, due pagine di discussione, parecchi link... insomma 'sta domanda che di primo acchitto pareva scema, un po' vi ha intrigato e ha tolto un bel po' di polvere dai vostri cuori di vecchi "cacciavitari di circuiti", creativi, testardi ed autodafè, no? :) :)
Michele
Infatti sono curioso di leggere se un EtaBeta :rolleyes: spunta e propone una soluzione ingegnosa.
Altrimenti avrei già chiuso il thread, come forse era chiaro dal mio primo post.
http://www.youtube.com/watch?v=0YkyLnMGDP8&feature=player_embedded#!
una cosa del genere ricavando pezzi dal diaproiettore che ho in possesso??
hai già l' lcd da sventrare?
no ma se esce una cosa discreta trovo un lcd 2.5" dato che le diapositive dovrebbero essere su x giu di quelle dimensioni...anche a spendere una cinquantina di euri...basta che il risultato non sia pessimo