Visualizzazione Stampabile
-
io invece ti consiglio di stare su un LCD, mi pare di capire he qualche "problmino" di installazione lo hai e allora un pò di lens shift potrebbe farti comodo.
Tra i modelli a cui rivolgerti direi di dare un occhio al sempre valido epson tw700 (anche perchè mi par di capire che non vuoi spendere molto e quindi il fullhd sarebbe un pò caro..)
Altrimenti puoi provare a cercare qualceh fullhd usato,magaria nceh qui sul mercatino...
per lo schermo,i consigli che ti hanno dato sono sempre validi, in alternativa ti dico fattene uno conuna soluzione "povera", ma cmq di qualità.
Vai all'ikea e prenditi una tenda tupplur,bianca e nera...
a tal proposito ti invito a leggere le prove di Andrea Manuti su htprojectors...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Federico18
sempre valido epson tw700 (anche perchè mi par di capire che non vuoi spendere molto e quindi il fullhd sarebbe un pò caro..)
Il consiglio è valido, ma mi pare che il tw700 non sia più in produzione e quindi di difficile reperibilità. Credo che Epson (così come gli altri del resto) abbia praticamente interrotto la produzione degli lcd hd ready, l'unico è il 450, ma è privo di lens shift.
-
Anch'io che sono un fan dei DLP ti consiglierei un LCD perché sono più versatili nel posizionamento e ti darebbero meno problemi se cambiassi idea sul tipo d'installazione (a soffitto o muro anziché tavolino).
Con vpr nuovi entry level FullHD (Epson o Panasonic) intorno ai 1.000€ otterresti già una qualità straordinaria, molti infatti, come credo anche te, ignorano i passi da gigante fatti dai vpr negli ultimi 2 o 3 anni.
Provalo prima sul muro, ti renderesti meglio conto della grandezza che ti piace o degli eventuali compromessi accettabili tra grandezza dell'immagine e vincoli vari d'arredamento e altro... poi prendi un telo avvolgibile manuale da parete, ce ne sono anche alcuni con il cassonetto un po' più grazioso. Tieni presente che se però devi prendere il treppiedi, posizionare il vprsul tavolino e via dicendo... credo che finirai per usarlo molto poco, al massimo per un bel bluray, lo sbattimento sarebbe troppo...
Ah....lasciando perdere il colore delle pareti che comunque è importante, E' ESSENZIALE che tu faccia il buio pesto!
-
che strano ricordavo che fosse ancora in produzione...
il consiglio rimane cmq valido se riesci a trovarne uno usato (e non usurato):D
cmq fai conto che sul nuovo al momento la spesa è attorno ai 1000/1100...
cmq sul mercatino operatori trovi un vpr epson tw2000 usato (ma con un numero di ore non elevato) a soli 900 euro (l'inserzione è quella di HCS)...
io un pensierino ce lo farei...
anzi se non avessi le tesche vuote lo avrei già preso per cambiare il mio tw700...:D
-
Io ho provato a guardare su alcuni siti ed è quasi introvabile, (chi ce l'ha ancora a listino sovente lo da come non disponibile), sul sito Epson non so perché oggi non riuscivo ad entrare.
Piuttosto che spendere 900 euro per un tw2000 usato preferisco spenderne 1050 per un tw2900 nuovo (ma queste sono opinioni personali... )
-
grazie mille!tutti disponibili a dare info!mi piace questo forum!complimenti!
-
visto che non so niente a riguardo di vpr, quali sono le cose importati da tenere conto?
sia sulla macchina, cioè cosa non dovrebbe mancare;
sia sull' ambiente;
ecc, fate voi!
insomma cosa bisogna stare attenti per avere un buon/ottimo risultato
-Una bella lista è gradita e penso valida per tutti i quali si avvicinano, per la prima volta, e non, al mondo del videoproiettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alby_ao
Piuttosto che spendere 900 euro per un tw2000 usato preferisco spenderne 1050 per un tw2900 nuovo (ma queste sono opinioni personali... )
ma il 2000 era il top di gamma dello scorso anno...
a naso mi pare che il confronto non sia proponibile...
uno è un entry level, l'altro no...
io non ho i soldi al momento altrimenti lo avrei preso ben volentieri...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Federico18
ma il 2000 era il top di gamma dello scorso anno...
Diciamo di un paio di anni fa...
Poi sono arrivati il TW5000 e il TW5500.
-
Un top di gamma di un paio di anni fa, (praticamente i primi fullhd 3lcd "domestici" usciti) contro un entry level di oggi.
Io non avrei comunque dubbi.
Aggiungo che dovrebbe arrivare tra poco il tw 3200 con un listino sotto i 1000 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dts
visto che non so niente a riguardo di vpr, quali sono le cose importati da tenere conto?
sia sulla macchina, cioè cosa non dovrebbe mancare;
sia sull' ambiente;
ecc, fate voi!
cominci ad appassionarti...attento!:p
Premesso che la cosa migliore è che ti armi di pazienza e spulci nei vari topic già aperti, in brevissimo:
Un nuovo LCD FullHd come gli entry level di Epson che ti stanno segnalando, ha quasi tutto ciò che serve (e che puoi comprare a 1.000€) Cose come un buon frame interpolation (per immagini in movimento più fluide) e compatibilità 3D ti porterebbero decisamente fuori budget.
L'ambiente deve essere totalmete buio, cioè non deve provenire luce dall'esterno. Il problema della videoproiezione però è che l'immagine proiettata diffonde luce che torna sullo schermo con il brutto effetto, soprattutto nelle scene luminose, di sbiadire i colori e rendere il nero grigio. Se il nero diventa grigio la scena perde un po' di quell' "effetto realtà". La soluzione al problema è nell'avere le pareti, soffitto e pavimento il più scuri possibile, soprattutto nelle vicinanze(1-2 metri).
Qualcuno consiglia schermi grigi, senza entrare nei dettagli, io te lo sconsiglio.
Come vedi i modelli di vpr consigliati sono pochi perché grazie a Internet e a forum come questo. si sa subito cosa c'è di meglio per ogni fascia di prezzo (e gusti)
ciao
-
grazie per i consigli e le dritte!
visto che il vpr lo metterei in salotto, dove ho quadri e pareti bainche, mi sa che non va bene, ma purtroppo non posso fare niente, mi devo adattare...spero comunque di ottenere un buon risultato..
-
allora, dopo aver letto un pò di cose, retifico le mie esigenze/voglie:
full hd, quasi essenziale credo(visto che è il futuro);
possibilità di vedere bene, bluray, dvd, giochi ps3(dove credo ci voglia il frame interpolation);
immagine proiettata di 2,5mt(di base), con possibilità di ridurla a seconda delle esigenze;
proiezione in 3d, magari con la possibilità dell' aggiunta di kit in secondo momento(a quanto ho capito costa..);
perchè no lens shift;
poi ditemi voi cosa mi serve...e cosa non serve...
valuto anche usati in modo da avere ottime qualità a buon prezzo, stando sui 1000 euro...
ditemi la vostra e consigliatemi bene che vorrei prendere sto vpr da godermi delle belle immagini grandi
-
e dove comperare un vpr? mediaword e affini,hanno qualcosa? altrimenti ebay e'valido? avete ****** link?
go voglia d vpr!
magari domani lo prendo!
-
per la prima volta ti consiglio una donna, in seguito il vpr ti darà molte più soddisfazioni.... :D
per il resto ti sconsiglio un EL lo cambieresti dopo poco che ti ci appassioni, il consiglio solito è quello di visionarli e poi scegliere prendendo un buon prodotto magari usato....
se hai pazienza un mesetto circa usciranno i nuovi epson ed i nuovi jvc e qui nel forum sicuramente più di qualcuno cambierà il vpr permettendo ottimi affari... nel frattempo ti 'informi' un pò.
io per esempio sto puntando l'epson R4000 :D