valuta anche le "NOTA", le hanno migliorate molto rispetto alle HC,
sono una via di mezzo quanto a bassi rispetto ai 2 modelli di Tesi e costano anche un po' meno....
Visualizzazione Stampabile
valuta anche le "NOTA", le hanno migliorate molto rispetto alle HC,
sono una via di mezzo quanto a bassi rispetto ai 2 modelli di Tesi e costano anche un po' meno....
Nicholas di che spazi stiamo parlando? anch'io le ho scelte come mio futuro acquisto.......:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
dipende, ogni ambiente fa storia a se, ma direi circa 50cm dai muri posteriori e almeno una 40ina lateralmente..
serve ad evitare che i bassi vadano in risonanza...
considera che il woofer delle 560 è di 16cm (quasi come quello un sub di basso livello di quelli che vendono nei kit da centro commerciale)...questo vuol dire che se lo avvicini a sorgenti che lo imbottigliano comincia a rimbombare in maniera un pò caotica...
ok grazie non dovrei aver problemi di quel tipo....il mio prossimo passo sarà avviare una discussione in cui posto il mio ambiente chiedendo consigli sul posizionamente corretto/migliore...hehehehe
Dunque dunque... visto che ho trovato una buona offerta potrei accoppiarle anche ad un NAD 355, però ho letto che i NAD 'pompano' molto sui bassi e quindi ci vogliono dei diffusori equilibrati che non 'pompino' ulteriormente i bassi. Con le Tesi 560 avrei questo problema? Sarebbe meglio il NAD 326 o il 355?
Vi chiedo le vostre impressioni ed esperienze, e vi ringrazio visto che potrò fare una prova di ascolto fra un mese circa e però volevo andare già con delle idee mezze mirate in modo da non uscirci di nuovo indeciso.
trovo le 560 davvero molto equilibrate...pompano il giusto...però credo che tu dovresti trovare il modo di sentire l'accoppiata..non posso darti alcun parere certo...
Salve sto pensando di prendermi le 504 per una questione di spazi dove devo posizionarle, dite che è necessario abbinarle ad un subwoofer o vanno bene così come sono?? L'uso che ne voglio fare è 50 e 50 tra musica e film e l'idea di ascoltare musica con un sub che "pompa" non mi entusiasma molto, però allo stesso tempo non vorrei che fossero "povere" di toni bassi. Anch'io come amplificatore pensavo al Denon 1911.
non è essenziale un sub...ma onestamente lo puoi aggiungere senza problemi...
hanno una timbrica talmente simile (parlo dell'810) che è davvero difficile capire dove finiscono le casse e inizia il sub se correttamente posizionato...basta metterlo in mezzo ai diffusori, magari con qualche accortezza legata all'ambiente, e non capirai neanche di avere un basso....
per il resto altrimenti ti basta piazzare negli angoli della camera le 504 e dovrebbe bastare a riempire di bassi il tutto...
comunque puoi sentire le 504 e decidere in seguito se affiancare il sub..
Si infatti è quello che farò, prima prendo le 504 e poi in caso se ne sento la necessità aggiungo un sub.
Tenendo presente che non aggiungerò altri diffusori (centrale e posteriori) che amplificatore si addice di più alle 504? diciamo rimanendo su una fascia di prezzo di 400/500 euro...ho letto che questi diffusori necessitano più di qualità che di potenza di segnale quindi chi può mi aiuti a trovare il prodotto giusto...avevo pensato al Denon 1911 ma forse è sprecato per soli due diffusori....ma magari mi sbaglio....boh...
Grazie.
Comprare un sintoampli multicanale per un uso esclusivamente stereo secondo me non ha senso, sprechi soldi ed energia. Tieni presente che in un ascolto home cinema il grosso lo fa il canale centrale, quindi se vuoi rimanere con i due frontali ti consiglio un ampli stereo tipo NAD, se hai una stanza che ci stiano e hai paura di aver 'pochi' bassi prendi al limite le 560. Tieni presente che se in futuro vorrai fare un upgrade a 5.1 potrai comprarti un sintoamplificatore con le uscite preout in modo che potrai mantenere il finale stereo per i due frontali e le altre casse le potrai collegare direttamente al sinto. Ciao!