Visualizzazione Stampabile
-
Per non dire dei film ove i dialoghi la fanno da padrone e il sub praticamente non esiste,cavoli i film mica sono solo sparatorie e botti per fortuna. E il centrale poi ti focalizza la voce nel punto giusto dove deve essere,specie se hai distanza tra i frontali. Quindi ha ragione Agaler, se si deve proprio fare una scelta momentanea io dico centrale tutta la vita
-
Peccato che senza sub si perda completamente delle frequenze, con il canale centrale focalizzi di più le voci, la musica, le ambienze, ma anche senza centrale le hai lo stesso tramite i frontali....che guarda un po non arrivano certo alle frequenze di un sub!
-
Punti di vista ovviamente. I film sono piu' dialoghi (salvo americanate) e un dialogo su un buon centrale è un'altra cosa ed è posizionato al punto giusto della scena sonora. Senza sub perdi un po di effetti e qualche bum bum,ma dei discreti frontali non ti fanno perdere proprio tutto. Sono scelte e punti di vista. Il mio l'ho espresso
-
Quindi, se ho ben letto, con il centrale miglioro i dialoghi, con il sub gli effetti bum-bum.
Intanto grazie a tutti per le vostre osservazioni, sono state preziosissime!
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzococ
Quindi, se ho ben letto con il sub miglioro gli effetti bum-bum.
no hai letto male... o meglio ti hanno consigliato male :asd:
con il sub senti tutte le frequenze registrate per quel film e quindi ti riempe la scena sonora (e di conseguenza il coinvolgimento)
ciao!
-
Il centrale non è fondamentale assolutamente !! Si è sempre usato nelle sale cinematografiche per ovvi motivi.
In casa ha senso solo se si ascolta in posizione decentrata allo schermo. Spostandoti a sinistra o a destra avrai ( senza centrale ) i dialoghi che seguiranno la tua posizione, cioè decentrata...
Quando si guardano film in compagnia quelli che non sono al centro sono più penalizzati, ma i dialoghi resteranno sempre intellegibili se i frontali sono ben disposti.
Per dirti la mia, nonostante abbia un centrale abbastanza performante se escludo la sua funzione ed ascolto con i soli frontali ho un netto miglioramento della resa, il parlato diventa più maestoso e profondo la posizione dei dialoghi è perfettamente al centro, insomma direi che posso farne decisamente a meno...
Io dunque direi che in un impianto per uso domestico potrei fare a meno di un centrale ma assolutamente non di un sub.
-
@tsunami
anche a me per ora manca il centrale... e come nota dolente ho il fatto che non posso regolare il livello sonoro di output del "canale centrale" che assume di default quello dei frontali
-
scusate partito doppio post
-
Ci sono 2 diffusori fondamentali in un impianto ht: centrale e sub.
Qui subentrano i punti di vista quale piu' di un altro.
ma dire che il centrale non è un canale fondamentale...beh non mi trova assolutamente d'accordo..ovviamente senza intenti polemici:)
poi magari me lo dite nei film...e succede molto spesso...dove i dialoghi sono arretrati rispetto alla scena sonora come fate a portarli su con i frontali alzandoli rispetto a cio' che è emesso dai frontali stessi
che è un po' quello che dice Mitchan qui sopra
-
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Ci sono 2 diffusori fondamentali in un impianto ht: centrale e sub
E' un tuo pensiero, ho hai letto qualcosa in merito :confused:
E' più fondamentale il centrale, dei diffusori principali o degli effetti :confused:
-
Insomma, per indovinare l'acquisto, bisognerebbe comprarli entrambi.....
...maledetti i soldi....!!!
-
tranquillo Enzo che qualsiasi scelta farai, non sbagli: tanto è solo 1 soluzione transitoria, come ti ha scritto Agaler.
è solo 1 questione di tempo e soldi, ma per godere in pieno di un HT c'è bisgono per forza di almeno 5 canali e almeno 1 SUB!
-
Citazione:
Originariamente scritto da prunc
E' più fondamentale il centrale, dei diffusori principali o degli effetti :confused:
dai su ovvio che si inizia dai frontali,ma in un impianto ht centrale e sub sono imprescindibili,sicuramente a mio modo di vedere piu' importante degli effetti,che comunque anche i frontali riproducono. Per me alla base ci stanno i dialoghi e il capirli bene e tante ,troppe volte,sono arretrati,con il centrale li puoi riequilibrare,con i frontali no. Molti la pensano come me,altri no, anche in questo stesso 3d mi sembra ci siano pareri difformi,non è questione di leggere o meno. Si prova:)
Quoto Grezzo alla fine è come dice Agaler,parliamo parliamo,ma prima o poi bisogna metterli tutti insieme i diffusori,altrimenti comunque si veda è un ht zoppo
-
Ovvio che non è per polemizzare ci mancherebbe, siamo in un forum dove la passione è l'elemento principale dunque al limite ci si confronta ;)
Citazione:
non posso regolare il livello sonoro di output del "canale centrale" che assume di default quello dei frontali
L'hai detto da solo, il volume del centrale deve essere assolutamente come quello dei frontali, poi ognuno fa come gli pare e gli piace ci mancherebbe...
Per esperienza personale passata ti consiglio vivamente di prenderti un buon sub e di lasciare l'acquisto del centrale a quando ne hai la possibilità.
Se sei a corto di bassi non potrai in nessuna maniera rimediare, viceversa...:O
-
Eh insomma che debba essere come quello dei frontali.....ci sono dei film che se non lo alzi nemmeno lo capisci il parlato,anzi di norma di un paio di db si alza il centrale,tra le altre cose una calibrazione automatica mica sempre ti fa ritrovare il centrale con gli stessi livelli dei frontali,anzi io ho il centrale piu' distante e mi viene calibrato con meno db addirittura
ovvio senza polemizzare
consiglio? compra centrale e sub e non ci si pensa piu':p