Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Quando Digital Video usciva insieme ad AR
io lo cestinavo subito dopo essere uscito dall'edicola,
insomma come si tende a fare con gli allegati pubblicitari,
negli ultimi anni invece li custidisco gelosamente.
... e male facesti.....
Guarda che quelle piccole riviste erano e restano il concentrato della conoscenza di base per chiunque voglia poter dire "io so di home theater"..
La base del mio amore....
Ogni tanto li riapro quei fascicoletti...
Ehi Magister(tanto sapete a chi mi riferisco), ogni tanto , mentre si cerca di guardare avanti per fare meglio, basta guardare dietro cosa si è già fatto...
Alla fine della prova, quando c'era la paginona di resoconto("Prova di ascolto") c'era veramente la SUmma del concetto di ascolto..
Leggevi ed era come ascoltare la musica che Loro ascoltavano...
Oggi le prove di ascolto sono ridotti a paragrafetti striminziti, dove in realtà molte volte il redattore di turno si ricorda di dover dire qualcosa di altro, omesso nel corpo dell'articolo, e tutto sfuma, per me che leggo, senza nemmeno aver acceso mai la macchina:mad:
LE PROVE D'ASCOLTO LE PROVE D'ASCOLTO!!!!
Possibile che per il DSP AZ1, ATTESO OLTRE 2 anni, Ve la siete cavata con quella scureggia di recensione?!?!?
Ma Vi ricordate cosa avete fatto per il DSP A-1?
Se devo essere sincero , l'impressione che ricevo da questi ultimi numeri, è quella di una certa frettolosità, come se il tempo di fare tutto per bene, stavolta, fosse mancato....
Allargare un pò il personale dei redattori?....
ECCOMI QUA'
pronto ed arruolabile a fare il mestiere più bello del mondo.....:D :D
Veramente, avete la mia invidia!Troppo bello quello che fate..!!!
Dove Vi mando il Curriculum?:D :eek: :cool:
-
Citazione:
Originariamente inviato da sasadf
... e male facesti.....
Guarda che quelle piccole riviste erano e restano il concentrato della conoscenza di base per chiunque voglia poter dire "io so di home theater"..
Beh, sai, siccome io avevo alle spalle gia' dieci anni
di AR, ho saltato elementari, medie e liceo, e mi sono
iscritto direttamente all'universita'! :)
Sto parlando del '93 quando Digital Video si chiamava Home Theater.
Quello che c'era di buono era proveniente da AR, il resto era di una
noia mortale ma adesso so che aveva anche degli estimatori.
Ad ogni modo se dovessi avere una necessita' impellente
di sapere come andava il Logic o il ProLogic
(sappi che ancora oggi mal digerisco anche il DTS)
sapro' a chi chiedere! :)
Se ti e' mancata la rece dello Yamaha perche' non te la scrivi
da solo e te la rileggi ogni tanto, cosi', tanto per assicurarti
che suoni bene e che non ti sei sbagliato nell'acquisto? :)
-
Citazione:
Originariamente inviato da Andrea Manuti
Giovanni,
il problema mi si è posto guardando le risposte ai questionari che ho provocatoriamente distribuito al TAV.
La domanda era: quanto sareste disposti a spendere per un abbonamento ad una rivista online su base ANNUALE?
Ho avuto svariate risposte che oscillavano tra 0 (zero) e 10 (dieci) Euro.
Pragonando questo valore con il prezzo di un (1) caffé (tra 0.65 - zero/65 - e 2 - due - Euro) e la scheda USB che ho comperato ieri (20, venti, Euro), mi sono chiesto: ma la qualità non ha prezzo perché il prezzo deve essere zero (gratis?) ;)
Boh...
A mio avviso,questo punto è inquietante.
Anche se il campione non era immenso, è avvilente quello che ne viene fuori.
Un servizio del genere si rivolge all'appassionato, fornendogli nozioni ed informazioni attendibili, per operare acquisti oculati e non buttare i soldi.
Per assurdo, chi trae maggior vantaggio da un servizio di comprovata attendibilità, è il lettore, e non lo sponsor, che può sempre fare pubblicità altrove.
E proprio il lettore dovrebbe sostenere economicamente l'iniziativa in cambio dei vantaggi che ne ricava: se vogliamo una pubblicazione scevra da prezzolamenti dovremmo essere disposti ad un onesto contributo.
Qualche offerta?:D :D
-
Re: Re: Re: .....
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Quel "... così stanno le cose..." mi sembra eccessivamente generalizzante ;)
Che vogliamo riaprire il discorso interrotto a Milano?:D :D
-
ah Sasadf,
Citazione:
... e male facesti.....
mi permetto di linkarti un sito, tanto per avere idea delle lacune di base di Linomatz
www.lmn.it/linomatz .
Fammi sapere se aveva bisogno di leggere i primi numeri di Home theater . Così a naso secondo me lui sa'!
-
Citazione:
Originariamente inviato da Marco Rosanova
A mio avviso,questo punto è inquietante.
Io però mi permetto di aggiungere un tassello.
In molti hanno preso il questionario di Andrea un po' in "Manuti's style", ovvero: a questionario ironico rispondo in modo ironico.
Io ricordo per esempio di aver risposto in modo volutamente paradossale a qualche domanda.
Resta il fatto che purtroppo Internet ha portato con sè, soprattutto nelle nuove generazioni, il culto del "gratis". Tutto ciò che è web/digitale è gratis, concettualmente parlando. Ovviamente non c'è bisogno che sia io a dire quali siamo i problemi che questo concetto può generare (e sta generando e ha generato.....).
Io credo sia impossibile offrire un qualcosa di puramente e solamente a canone: penso a un pacchetto "base" con una sezione speciale accessibile a fronte di un canone mensile.
Così la formula può funzionare, ovviamente se i costi di esercizio e mantenimento sono bilanciati.
-
Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Resta il fatto che purtroppo Internet ha portato con sè, soprattutto nelle nuove generazioni, il culto del "gratis". Tutto ciò che è web/digitale è gratis, concettualmente parlando. Ovviamente non c'è bisogno che sia io a dire quali siamo i problemi che questo concetto può generare (e sta generando e ha generato.....).
Vero, ed è ancor più vero che, una volta abituati al gratis, lo si pretende, e chi non lo fornisce, diventa disonesto fazioso e prezzolato.
Da cui si ricava la sagra delle sole gratuite e la morte del vero know how che ha bisogno di essere pagato per sussistere.
Io credo sia impossibile offrire un qualcosa di puramente e solamente a canone: penso a un pacchetto "base" con una sezione speciale accessibile a fronte di un canone mensile.
Così la formula può funzionare, ovviamente se i costi di esercizio e mantenimento sono bilanciati.
Mi sembra una idea ragionevole, vediamo cosa ne pensa l'interessato.
-
E' esattamente quello che pensa, l'interessato...;)
-
Citazione:
Originariamente inviato da Andrea Manuti
E' esattamente quello che pensa, l'interessato...;)
Beh, l'interessato ha in casella di posta già alcune cosucce, se mi fa sapere continuiamo il lavoro che abbiamo intrapreso... ;) ;) :p
-
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Emidio,
sai perfettamente quanto io stimi te e Andrea Manuti...
Eddài, Lino.
Figurati se non avevo capito.
D'altra parte su AVforum arrivano molte persone
che non sanno neanche che esistano le riviste
speciallizzate.
Volevo solo.. Come si dice? "Puntualizzare" ;)
Emidio
P.S. x Nicola
Finiscila! :D:D:D
-
Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Beh, sai, siccome io avevo alle spalle gia' dieci anni
di AR, ho saltato elementari, medie e liceo, e mi sono
iscritto direttamente all'universita'! :)
Sto parlando del '93 quando Digital Video si chiamava Home Theater.
Quello che c'era di buono era proveniente da AR, il resto era di una
noia mortale ma adesso so che aveva anche degli estimatori.
Ad ogni modo se dovessi avere una necessita' impellente
di sapere come andava il Logic o il ProLogic
(sappi che ancora oggi mal digerisco anche il DTS)
sapro' a chi chiedere! :)
Se ti e' mancata la rece dello Yamaha perche' non te la scrivi
da solo e te la rileggi ogni tanto, cosi', tanto per assicurarti
che suoni bene e che non ti sei sbagliato nell'acquisto? :)
...non pensavo fossi così suscettibile...Fischio.....:(
Io intendevo che il palazzo si costruisce dalle fondamenta, e per me gli "Home Theater" sono stati le basi....
Male facesti perchè nella mia ottica uno che compra, che ne so, AR, lo legge, e poi lo butta, non lo tengo molto in considerazione....E' come buttare un buon libro dopo averlo letto...
Io ho come un culto per le riviste...Se avessi un pò di soldi per farmi un sito di presentazione, Vi farei vedere la mia biblioteca di riviste Hi-Fi (circa mille). Mia madre un giorno le voleva buttare...me la stavo divorando......
Nessuno discute sulla competenza di un "linomatz" , che ormai assieme ad altri nomi mitici come LUCAV, il Frattaroli, il Manuti, il Gianni W...impronunciabile:D ), per me hanno la stessa aura di mitologia tipo personaggi come Del Piero (il giocatore più intelligente del mondo...e chi parla ME LO MAGNO!!!!!!), Zidane, Ciro Ferrara...
Loro non li raggiungerò mai.....Li ammiro da lontano...
Ma, dico, lo sapete Schillaci cosa si regalò per essere diventato il capocannoniere dei MONDIALI Di calcio disputati nel suo paese? Una Bella 126special....
"UMILTE' , ragazzi UMILTE'"... sarò io magari a gloriarVi, ma non fate gli "Sboroni" per forza.....
Amichevolissimevolmente Vostro Discepolo
Sasadf:D
Napoleone dixit: "un salotto senza libri è una stalla"..
sasadf dixit: " un home theater senza DVHT è una sala del Cinema Nestor(cinema di Frosinone, con SETTE SALE SETTE, con una qualità di proiezione anni '70 e tutti RIGOROSAMENTE IN MONOFONIa!!!!!)
-
Citazione:
Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
ah Sasadf,
mi permetto di linkarti un sito, tanto per avere idea delle lacune di base di Linomatz
www.lmn.it/linomatz .
Fammi sapere se aveva bisogno di leggere i primi numeri di Home theater . Così a naso secondo me lui sa'!
B E L L I S S I M O !!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:
-
Citazione:
Originariamente inviato da sasadf
...non pensavo fossi così suscettibile...Fischio.....:(
Io penso tu sia un pessimo allievo!
Un buon allievo non perde le occasioni per rimanere in silenzio.
Dai dello "sborone" a chi non conosci invitando all'umilta',
mentre tu esordisci giudicando gli altri e dicendo loro
cosa sia giusto o sbagliato fare.
Ti avevo gia' notato in altri thread con un linguaggio
al limite dell'accettabile.
Visto che non hai inteso l'enfasi metaforica del mio
ragionamento (la riviste ci sono tutte, dal primo all'ultimo
numero, sia di AR che di DVHT, sono visibili anche in una foto
del mio sito) ti vorrei sussurrare che possederle tutte
non e' segno di conoscenza e di esperienza.
Se manca lo spirito critico, la capacita' di capire,
le prove sul campo, i soldi buttati, studi specifici,
scambi di informazioni, brutte figure, cultura di
ascolto e di visione, conoscenza tecnica,
servono a poco, anzi possono solo generare un vacuo
ed arrogante sapere che alimenta immaturita'
e debolezze psicologiche.
Spero rifletterai!
[biblioteca di riviste == emeroteca]
-
Mamma mia!
Secondo me si tratta di una profonda abdorazione che si incrementa nell'io, trascendendolo in una situazione di anticoscienza cosmica, che induce l'individuo a comportarsi in una determinata maniera.Nulla di incurabile pero'.:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente inviato da sasadf
...cut...Se avessi un pò di soldi per farmi un sito di presentazione...cut...
Sasà, alcune puntualizzazioni:
1. Per pubblicare una foto on-line non c'è bisogno di un proprio sito;
2. Per avere un proprio sito non c'è bisogno di soldi;
3. Per avere un servizio di Hosting all'altezza bastano 75 Euro all'anno (adesso non hai più scuse!);
4. Non si giudica chi non si conosce;
5. Se noi siamo "sb*****" tu come definiresti uno che millanta di possedere circa 1000 riviste HI-FI?.
Guarda la matematica non è una opinione e, a meno che non abiia iniziato ad acquistare riviste a 6 anni......
Saluti
Luca