Basta che ti compri un TV 3D al plasma e non LCD ;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Visualizzazione Stampabile
Basta che ti compri un TV 3D al plasma e non LCD ;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Evidentemente sei Polifemo... oppure cieco da un occhio.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Io che ho 10/10 da entrambe gli occhi vedo le immagini REALI con entrambe e quindi le immagini stereoscopiche per quanto mi riguarda sono più reali di quelle 2D.
L'effetto pop-up ? Se guardi un tavolo con degli oggetti in primo piano ed altri più distanti lo vedi anche lì con la sola differenza che nei film l'area di visione è limitata dalle dimensioni dello schermo. Ed è comunque una scelta di chi produce un film o di chi scatta una fotografia 3D. Io con la mia Fujifilm Real 3D ho realizzato ottime foto 3D in cui l'effetto pop-up era volutamente visibile perché ci stava bene ed altre in cui regolando opportunamente in post-produzione la convergenza era estremamente ridotto. Stesso discorso per le immagini a più livelli... se sono immagini 2D convertite in 3D li noterai sempre... se sono immagini 3D reali catturate da due angolazioni diverse non ne vedrai neppure uno perché la profondità sarà omogenea. Semplici scelte di chi produce i contenuti... non limiti del 3D.
Scusami tsunami , credo che ognuno rimarra' del suo parere , ma non trovo giusto che l'industria dei televisori 3 d non debba svulupparsi causa chi ha problemi di vista da un occhio , con tutto il rispetto ma allora chi ha problemi ad una gamba , dovrebbe guardare di storto in un negozio sportivo le scarpe da running o gli scarponi da sci perche' non puo' praticarli ..... ma non lo troverei sinceramente sensato.... fai tu..
Comunque a parte tutto , tu puoi non esserne convinto ma credo che con un buon plasma , la visione di uno spettacolo di un oretta, un evento sportivo o un film girato in 3 d nativo , possa essere una cosa molto gradevole , io perlomeno sono di quest'avviso dopo averlo provato , senza polemiche un po' pretestuosamente esagerate....
Giovanni penso che tu abbia capito quello che voglio dire e l'esempio sportivo che hai fatto non è calzabile e non sto qui a spiegarti il perchè...così restiamo in tema TV 3D...;)
Io non discrimino chi acquista e si gode un buon TV 3D, io stesso potrei comprarmene uno ma è proprio che non mi attira come tecnologia. Ricordo la prima esperienza 3D che ho avuto a Gardaland una ventina di anni fa, rimasti stupefatto dall'effetto ma nonostante sia tornato altre tre volte nell'arco degli anni non ci ho più messo piede.
Quando ho guardato Avatar al cinema ti giuro che stavo pensando a quanto avrei voluto rivederlo in 2 D per apprezzarne meglio la qualità video.
La finestra sulla realtà che mi da un ottimo 2D per ora è l'unica tecnologia che per me vale la pena di tenere in considerazione, tutto l'altro è solo game business...
Comunque sia auguro buone visioni e divertimento a tutti. :cool:
X StarKnight
Mi sorprende che ironizzi sul mio punto di vista dato che in altre discussioni l'avevo già espresso e spiegato proprio in risposta ad alcuni tuoi interventi, quindi non spiego più cosa intendo anche perchè dovresti già sapere coma la penso; se non ricordi e t'interessa cerca pure nei miei post. In ogni caso, quando uscirà in 3D, se vuoi lo guarderemo insieme così ti indicherò le innumerevoli scene in cui c'è qualcosa di non reale o addirittura paradossale (al cinema con i miei amici ci siamo divertiti a contarle:D), magari confrontandole poi con le corrispondenti in 2D (a miei occhi non c'è storia a favore di quest'ultime).
Il problema è che io il tuo punto di vista ancora non l'ho capito.
Il 3D (o meglio la stereoscopia) è solo ed esclusivamente una rappresentazione della realtà così come viene vista dai nostri occhi. Punto. Non ci sono altre interpretazioni. Quello che poi fai vedere in 3D è solo una scelta del regista o del produttore. Puoi farci vedere oggetti inesistenti che fluttuano nell'aria a pochi cm dallo spettatore o limitarti a riprendere un luogo realmente esistente senza alterazioni. Puoi convertire una immagine 2D o riprenderla in nativo. Tutte scelte discutibilissime ma la sostanza non cambia.
Ho forse non lo vuoi capire:D, soprattutto in considerazione del fatto che non è il mio punto di vista ma ho semplicemente sposato l'opinione espressa da una miriade di registi (alcune di queste sono anche reperibili proprio nella sezione news).Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
Non è assolutamente così, o meglio non è sempre così e potrei linkarti moltissimi siti dove esperti ne parlano, ma comunque sono un po' stufo di continuare questa discussione anche perchè è giusto che ognuno resti con i suoi gusti per cui buon divertimento a te con il 3D e a me con il 2D:).Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight