Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da SydneyBlue120d
La "bella pellicola" rispetto al digitale 2K è solamente una leggenda metropolitana. La pellicola, anche se di qualità (cosa impossibile nel 2010, vedi Inception) è qualitativamente enormemente inferiore al 2K sotto tutti i punti di vista.
Ieri sono andato a vedere per curiosità INNOCENTI BUGIE in 2K al Politeama di Frascati. Al di là della freddezza e della staticità dell'immagine (che alcuni possono apprezzare e altri no), la faccia di Tom Cruise era perennemente arancione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lampo66
(...) la faccia di Tom Cruise era perennemente arancione.
Colorimetria da rivedere, da me non ho notato nulla di simile.
Ci sono due file (MGCD e TGCD) che definiscono rispettivamente il gamut misurato in sala e quello di riferimento (variabile per materiale D-Cinema e sorgenti REC709). Se non si imposta quello giusto, ecco il risultato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lampo66
Ieri sono andato a vedere per curiosità INNOCENTI BUGIE in 2K al Politeama di Frascati. Al di là della freddezza e della staticità dell'immagine (che alcuni possono apprezzare e altri no), la faccia di Tom Cruise era perennemente arancione.
Spero Tu abbia protestato e abbia preteso il rimborso del biglietto.
BTW, per i film in digitale IMVHO è sempre meglio aspettare una settimana o due prima di andare a vedere il film (se si riesce ad aspettare), così eventuali errori così clamorosi si spera vengano risolti nel frattempo... Ovviamente per i film migliori in 2K si cercano di scegliere solo sale di comprovata qualità dove questi problemi non dovrebbero esistere :)
-
Attendiamo la lista delle sale italiane che lo proietteranno in digitale 2K :P
-
[QUOTE=SydneyBlue120d]Spero Tu abbia protestato e abbia preteso il rimborso del biglietto.
L'ho fatto presente all'uscita. Mi è stato detto che la "copia" era così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lampo66
L'ho fatto presente all'uscita. Mi è stato detto che la "copia" era così.
Beh che dire, un comportamento inqualificabile, hai fatto bene ad evidenziare l'accaduto :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da lampo66
(...) Mi è stato detto che la "copia" era così.
E non ho dubbi che siano in buona fede, perchè l'esercente medio di gamut non sa nulla, si deve fidare di chi installa.
Ecco, è lì che nascono i casini.
-
In ogni caso a me spettatore non può interessare di chi sia la responsabilità, per me l'interfaccia è il Cinema... Così facendo, se, ripeto, le cose stanno come indicato, la struttura ha sortito il duplice effetto di dare una prospettiva sbagliata della proiezione digitale (da parte di qualcuno che probabilmente l'ha scelta proprio per la maggiore qualità e si ritrova l'opposto), e di farsi pubblicità negativa, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista commerciale :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da SydneyBlue120d
La "bella pellicola" rispetto al digitale 2K è solamente una leggenda metropolitana. La pellicola, anche se di qualità (cosa impossibile nel 2010, vedi Inception) è qualitativamente enormemente inferiore al 2K sotto tutti i punti di vista.
vieni a vedere un film stampato come si deve e proiettato meglio, poi ne riparliamo...
-
quello che bisogna capire e' che il cinema commerciale, e' li per fare soldi, non per dare qualita'... quando vado al cinema, io, da tecnico e proiezionista, sono sempre a lamentarmi in cassa o dov'e' il controllo (dove strappano i biglietti, perche' tanto so che al 90% i miei colleghi proiezionisti sono li, invece che in cabina, e non per volere loro, ma della ditta, che non reputa la qualita' degna di attenzione). le risposte quasi fisse sono "e' la copia", "e' la prima persona che si lamenta", e finiscono quasi tutte con "lo faremo presente".
poi ci rivado e ci sono sempre gli stessi problemi.
noto anche che, anche in presenza di problemi eclatante, sono sempre l'unico ad alzarmi ed andare a dire di rimediare...
mi ricordo in un cinema, quando andai a vedere Spiderman, all'inizio del secondo tempo dovetti alzarmi a dire che il film era fuori fuoco (non che il primo fosse a fuoco perfetto, ma per lo meno era "sopportabile"). il cinema era pieno, ma ad alzarmi fui solamente io.
stessa cosa successe con "star wars episodio 1".
in pratica in quello ed altri cinema, passo come rompiscatole, perche' ho sempre da dire la mia...
se faccio errori del genere dove lavoro, ci mettono un attimo a prendermi a calci...
btw, il difetto della faccia di Cruise in arancione mi sembra succeda in parecchi cinema digitali... se fosse successo solamente in uno sospetterei fosse un errore di taratura del proiettore digitale, ma a leggere che succede anche da altre parti, penso a qualche errore sulla copia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsimoni
vieni a vedere un film stampato come si deve e proiettato meglio, poi ne riparliamo...
Tenendo conto che comunque la post-produzione è ormai praticamente sempre digitale, anche nel caso di film senza nessun effetto speciale, ma semplicemente per la sola correzione dei colori, non ha molto senso stampare una pellicola a partire da un DI 2K, se non per la distribuzione nelle sale non attrezzate al digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsimoni
vieni a vedere un film stampato come si deve e proiettato meglio, poi ne riparliamo...
Capisco il tuo punto di vista ma ne abbiamo già parlato e riparlato, giungendo tutti ad unanime conclusione :)
http://www.cst.fr/IMG/pdf/35mm_resolution_english.pdf
In ogni caso "film stampato come si deve" trattasi ormai di ricordi storici, come Inception insegna :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsimoni
quello che bisogna capire e' che il cinema commerciale, e' li per fare soldi, non per dare qualita'...
[CUT]
Capisco e in parte condivido il tuo punto di vista, ma il pubblico deve anche essere educato e abituato... Si chiama Marketing, e molti esercenti purtroppo non hanno mai sentito tale parola e non sembrano nemmeno interessati a conoscerla, mentre i multisala dei grandi gruppi lavorano prevalentemente su quello.
-
La trovo una buona notizia..non sopporto il 3d a tutti i costi....
inoltre noto, sempre con maggior stupore, come anche le persone "normali" comincino ad averne le scatole piene di finti 3d o della terza dimensione in film che non la necessitano per niente...
frasi del tipo "si vedeva male", "mi bruciavano gli occhi" o "non era tanto 3d..." sono oramai all'ordine del giorno..
iniziare a controllare le uscite è l'unico modo che hanno per non bruciarsi tutto il marketing per l'avvenire...
l'unico vero 3d che mi ha impressionato è stato Avatar (di cui preferisco comunque il blu-ray 2d)...è il caso di restare su quello standard o in tanti perderanno (stanno già perdendo) interesse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gsimoni
(...) btw, il difetto della faccia di Cruise in arancione mi sembra succeda in parecchi cinema digitali
Fonte? Comunque, da me non c'erano anomalie di sorta.