:D :D ...ma io tesso, uh se tesso!!!!!!
Piuttosto sono curioso degli altri ampli.
Ma la prima prova che uscirà sarà quella del 2067 su AF.........
Grazie di tutto, comunque :)
Ciao, Luca.
Visualizzazione Stampabile
:D :D ...ma io tesso, uh se tesso!!!!!!
Piuttosto sono curioso degli altri ampli.
Ma la prima prova che uscirà sarà quella del 2067 su AF.........
Grazie di tutto, comunque :)
Ciao, Luca.
salve ho assistito allo shot-out sabato e penso che nella sala musica i sinto erano abbastanza simili, marantz meglio di tutti ovviamente, denon secondo, onkyo terzo, ma ripeto staccati di poco uno dall'altro, e yamaha ultimo staccato non di poco.
nella sala ht ho preferito denon, subito dopo onkyo e di nuovo staccato yamaha.
io preferisco i sinto che restituiscono un suono caldo ed avvolgente con i bassi secchi, precisi e potenti, per me il vincitore assoluto è Denon.
il gusto personale incide molto, la mia ragazza ha preferito in entrambi gli ascolti Yamaha che per me è stato il piú freddo, ma lei ha origini tedesche quindi è scontato che preferisca la precisione e la "chiusura" dello yamaha, citando le sue parole :D
per il resto complimenti per l'iniziativa, la professionalitá e la disponibilitá del Sig. Bianchi.
Avendo partecipato anch'io alla comparativa riporto anche qui le mie sensazioni, premettendo che non sono assolutamente competente per poter esprimere "giudizi assoluti"
Innanzitutto voglio ringraziare Vittorio della VideoSell per l'organizzazione dell'evento e per l'estrema disponibilità (ci siamo congedati alle 21.15). Quindi quasi 3 ore di visione ed ascolto.
Lo Shoot-Out si è svolto nel seguente modo:
In dimostrazione nella sala del cinema - con visione di blu-ray sia musicali che film:
Yamaha RX-V1067
Onkyo TX-NR808
Marantz SR6005
Denon AVR-2311
la sala cinema era configurata con un doppio Sunfire HRS12 e i frontali Gallo Strada i surround non lo so.
Tutti gli ampli erano stati settati con il sistema di autocalibrazione di ciascun produttore senza attivare filtri o DSP vari.
In dimostrazione nella sala della musica:
Yamaha RX-V2067
Onkyo TX-NR1008
Marantz SR7005
Denon AVR-3311
Qui l'ascolto è stato di un paio di brani in pure direct.
Che dire .... ci provo ....
Yamaha 1067 - Cinema molto equilibrato. Dialoghi ben udibili e canali ben distinti. Musica non mi ha entusiasmato si sentivano gli strumenti, ma non usciva la voce. La cosa era talmente marcata che temo si trattasse di qualche settaggio sbagliato. Le features elettroniche e la GUI di Yamaha sono una cosa fantastica. L'OSD bello e chiaro. La possibilità di controllarlo da remoto tramite WEB-GUI è divertente forse anche utile.
Onkyo 808 - Cinema molto spettacolare. GLi effetti dei film si sentono eccome. Forse troppo. Musica. Mi è piaciuto. Un po' troppo metallico.
Denon AVR2311 - Cinema come lo Yamaha. Forse un po' più equilibrato ma molto molto buono. Musica discreta.
Marantz sr 6500 - Mi avevano detto che è il Denon con un po' più di cura per la parte musicale. Ma questa è un'altra macchina. Per me 10 spanne sopra al Denon e a tutti gli altri per la parte musicale. Per la parte cinema. Direi che non ci sono particolari differenze.
Per la stereofonia devo dire che Onkyo e Denon mi hanno lasciato assolutamente indifferente. I suoni e le voci sembravano abbastanza impastati e poco definiti.
Marantz 7005 oltre ad essere bellissimo, per la parte stereofonica si è dimostrato essere fuori dal coro. Suona veramente bene.
Yamaha 2067 è stata una piacevole sorpresa. Molto vicino (a mio avviso) a Marantz.
Mi sarebbe piaciuto approfondire l'ascolto del 6005 del 2067 che sono i miei candidati all'acquisto, ma era veramente tardi.
Appena ci riuscirò, se ci riuscirò proverò a dare qualche ulteriore dettaglio.
@ M900Blues
ho come l'impressione che abbiamo partecipato alla stessa sessione (venerdi' sera?) perche' oltre alla coincidenza di orario mi ritrovo quasi alla lettera nelle tue valutazioni.
In estrema sintesi dal basso della mia esperienza:
Yamaha 1067 in multich: preciso e dettagliato. Musica (multicanale): mancava l'equilibrio tra voce e strumenti.
Onkyo: si' vero, spettacolare. Per me anche troppo pompato, ma qui e' veramente questioni di gusti. Musica: meglio di Yamaha, ma senza il calore che cerco.
Denon: mi da' l'idea che faccia discretamente un po' tutto, ma, per l'appunto, discretamente...
Marantz: cinema non male, piu' o meno come Denon, ma non a livello Yamaha. Musica: Ottimo! (per essere un a/v e a quel prezzo).
I modelli ascoltati in 2ch (ascoltati con Spendor A6, mica paglia):
Denon e Onkyo assolutamente irrilevanti.
Yamaha: per come se ne parla in due canali meglio del previsto, ma sicuramente da valutare con piu' calma. Forse accentua troppo la gamma media.
Marantz: l'unico che riesce a regalare emozioni. Brividi su Sting! (oh, poi gli ampli stereo sono altro, pero'...)
Tutto come si suol dire IMHO.
Un ringraziamento a Vittorio Bianchi: un professionista ed un vero appassionato.
R
è sempre bello e interessante vedere pareri discordanti.....la riprova che ognuno ha i suoi gusti!;)
@m900blues: i surround erano le focal 800 bipolari e i back erano le klipsch RB51
Volevo chiedervi cortesemente se riuscite a fare un specie di comparazione tra Marantz sr6005 e Denon Avr3311 sia per ht che per 2ch.
So che erano in due differenti sessioni di prove, però dato che i prezzi di acquisto sono molto vicini tra loro, mi piaceva sentire qualche vostro commento in merito alla qualità di ascolto di questi 2 ampli.
Grazie.
C'è nessun altro che era presente? Su nn fate i timidi!