Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da francomelli
p.s. a una decina di euro in più c'è la versione 710+, che cambia???
Il 710+ è una versione dedicata ad uffici ed ambiti professionali, permette una multiutenza molto più spinta del 209 o del 210+, infatti se vai sul sito Synology vedrai che le caratteristiche sono nettamente superiori.
Per gli HD prova a farti 2 conti se ti conviene prendere il bundle Hitachi o meno, perchè io ti consiglio gli ultimi samsung F3 ecogreen, sono mediamente più freschi dei WD EADS di 4 °C e fanno nettamente meno rumore.
Per esempio prima avevo 1 HD WD EADS e mi toccava spegnere il NAS la notte in quanto il NAS è in camera mia, mentre ora con 2 Sam F3 lo lascio acceso e non mi accorgo nemmeno di averlo acceso la notte! :D
EDIT:
Ecco il link per effettuare una comparativa veloce tra prodotti:
http://www.synology.com/ita/products/compare_spec.php
-
la velocità del disco ha una valenza preponderante in questo caso?
-
Se intendi la velocità di rotazione dei piatti in questo caso non credo sia determinante, dovresti trovare qualche recensione su internet.
I fattori che dovrebbero influenzare la scelta in questi casi sono i tempi di accesso e la silenziosità/temperatura dei dischi.
Io parlo da possessore soddisfatto ma ti rimando a questa recensione online.
Come alternativa molto buona puoi andare verso i WD CAVIAR BLACK.
-
Scusate l'intromissione, ma mi sento tirato in causa...
Al momento posseggo un Qnap Ts-410 con 4 dischi da 1TB configurati in Raid 5, collegato alla mia rete con port trunking Gb (Eth0 + Eth1). Come lettore multimediale utilizzo il Wd Tv Live sempre collegato in rete (100 Mb). Nessun problema con il Nas se non fosse che non riesco a leggere i file Mkv che creo da BD (codificati con Makemkv senza compressione, quindi file da 20 - 30 Gb).
La lettura inizia correttamente, ma dopo pochi secondi inizia a "scattare" l'immagine e l'audio sparisce.
Qualcuno ha idea del motivo...?
Sospetto la connessione alla rete del Wd Tv Live a 100 Mb, in quanto collegando direttamente un disco Usb al Wd il problema sparisce (o quasi).
Secondo voi utilizzando un lettore multimediale con interfaccia Gb (tipo Popcorn Hour - Qnap Nmp-1000) il problema potrebbe rientrare?
Piuttosto che usando delle Iso BD invece di file Mkv...?
Grazie ancora a tutti per l'aiuto.
Saluti.
Davide.
-
La LAN del PCH-C200 è GB solo sulla carta, per via del chipset.
E' stato detto tante, tante volte nel thread dedicato.
Approfondisci lì, prima di fare passi avventati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
obiwankenobi
...Personalmente ho un paio di Netgear ReadyNAS Duo, ma per fare un salto di qualità e prestazioni ho deciso di passare a un Qnap...
Ciao obiwankenobi,
cioè hai preferito passare a qnap invece di guardare i modelli "Ultra" o "Pro" di casa Netgear...?
...io li stavo prendendo in considerazione visto che il mio negozio di fiducia li ha messi in offerta...
Grazie
-
Hai citato un mio vecchissimo post. Le cose (e la tecnologia) evolvono...
Comunque sì, ho scelto un Qnap (il modello 859Pro), e ne sono molto soddisfatto. Adesso è configurato in RAID6 con 8 dischi da 2TB, e alle due porte eSATA ci sono collegati due chassis Lian-Li con 5 dischi da 2TB cadauno, ognuno impostato come unico volume RAID5.
Non ho più esaminato i Netgear perché all'epoca della mia scelta non c'erano alternative valide, e dopo aver speso quello che ho speso non ho intenzione di cambiare solo perché una casa fa uscire un modello più moderno o funzionale.