ciao, qui abbiamo parlato di diffusori che costano meno di 200 la coppia(per le più piccole), fatti in legno. A meno di questo trovi solo plastica....
Visualizzazione Stampabile
ciao, qui abbiamo parlato di diffusori che costano meno di 200 la coppia(per le più piccole), fatti in legno. A meno di questo trovi solo plastica....
appunto! a lopez suggerisco se vuole cimentarsi nell'autocostruzione solo per spendere il meno possibile, di indirizzarsi su un sistema all in one già bel che fatto e di lasciar perdere l'autocostruzione.
rammento che comunque componenti molto validi a poco prezzo si trovano: le sonus faber toy (scaffale) monta un vifa XT25SC-90/04= 15euro e PL11MH-09/08= 55euro.
sull'ultimo numero di AFD ci sono in prova 2 torri xavian costo 1550 euro e montano tw vifa e woofer scanspeak ( che non è altro un vifa PL14 rimarchiato) esattamente gli stessi componenti che sto usando per il mio sistema autocostruito.
Sicuramente nel DIY servono più strumenti/attrezzi, manualità e studio che soldi...
ma io consiglierei ad un novizio di fare prima una prova di costruzione di una cassa...
magari senza comprare gli altoparlanti (le misure si trovano in rete)...
per vedere come viene...e se gli piace...la finitura conta e parecchio...
almeno quanto il suono...vedi mogli....;)
DAJE COSI'
Un esempio di diffusore da 300 euro autocostruito:
http://www.troelsgravesen.dk/SEAS_CA18RLY-COMPACT.htm
Tieni presente che ne uscirebbe un diffusore che suona davvero bene, niente a che vedere con quelli commerciali da 300 euro.
Ciao.
Se non si hanno grandi pretese, rimane più conveniente acquistare qualcosa di pronto.Citazione:
Originariamente scritto da Pioojolopez2406
le casse che mi hai segnalato costano circa 600 euro online... oppure ho sbagliato a vedere?Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
Esatto. Con il tuo budget, la spesa più saggia è verso il prodotto IL, oltretutto decisamente valido rispetto alla concorrenza.Citazione:
Originariamente scritto da Pioojolopez2406
Ciao,
Andrea