Aspetto fiducioso le foto dei 3 tv per vedere bene le differenze!!! Poi, visto che hai avuto sia il 9705 che l'hx900, fammi sapere i pro e i contro di ognuno...così da capire quale faccia + al caso mio,ok?!
Ciao e grazie!:D
Visualizzazione Stampabile
Aspetto fiducioso le foto dei 3 tv per vedere bene le differenze!!! Poi, visto che hai avuto sia il 9705 che l'hx900, fammi sapere i pro e i contro di ognuno...così da capire quale faccia + al caso mio,ok?!
Ciao e grazie!:D
Mi sa che Superspeed si riporta a casa il 9705 e secondo me fa bene :DCitazione:
Originariamente scritto da ostrica
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1011
E fa anche bene ,io sono abituato ai plasma e non mi piace nessun lcd,ma il philips 9705 l'ha preso un mio amico e sinceramente va veramente bene,un ottimo nero ,e sinceramente non sfigura con il nero di alcuni plasma....veramente un bel prodotto...
Essendo l'ultimo pezzo credo che lo vendano solo al negozio e basta ma...anche se sei di Pisa 900 euro di risparmio sono una bella cifra...se proprio ti interessa..imhoCitazione:
Originariamente scritto da ostrica
Oggi vado a ritirare nuovamente il philips , ho chiamato stamattina il tipo di mediaworld e quasi mi maledice , purtroppo speravo di trovare la tv perfetta e al momento per i miei gusti l'unica che mi ha soddisfatto è stata proprio la philips 9705 , l'avevo cambiata con la sony perchè come ho gia detto il menu della philips è oribile , ma per quel che concerne audio , scaler , e contrasto attualmente sopo aver provato la sony meglio della philips non c'è.
Ecco alcune immagini
Calo di luminosotà verso i bordi sony
Telecomando a confronto
Estetica Samsung vs sony
Imballi delle 2 tv
Non riesco a fare la foto con del samsung con iphone perchè si vede che l'immagine ha un refresh simile a quella del ccd dell'iphone 4 , e quando l'ha inquadro vengono fuori tutte le righe.
Pannello Samsung C8000
Sebbene si vedono delle righe (che a occhio non ci sono) dovute al refresh del pannello più basso (se provate a scattare una foto alla tv da 100hz o 200hz noterete sempre lo sfarfallio con 400Hz l'immagine risulta molto stabile) ,l'immagine risulta in ogni caso illuminata in modo uguale sui bordi , mentre con la sony avvicinandosi ai bordi perde luminosità e a me da molto fastidio.
Per finire la philips che avevo provato era esente da buzz del ambi light
Verso sera faccio una photo con la phlips e noterete che a differenza della sony il giallo e molto più luminoso sui bordi
Ok,grazie delle foto....se puoi fai anche 1 foto proprio della tv philips per vedere come rende rispetto alle altre 2!:D
secondo me hai fatto bene,come lcd,e premetto che il prodotto perfetto non eseste,philips e' un ottimo prodotto.........
La vado a ritirare alle 16.00 dato che mediaworld di Mantova apre a quell'ora, sono gia daccordo con il tipo del cambio (fortunatamente è un mio amico) e speriamo anche perchè meglio delle 2 attualmente non c'è , quindi o mi faccio piacere una o l'altra e dato che philips l'avevo gia provata e la luminosità era decisamente maggiore come l'uniformita di illuminazione , anche se il software fà un pò schifo , preferisco il pannello "quasi" perfetto ha un'ottima gestione software del sony con i problemi poi riscontrati , senza contare che la philips al media me la danno a un buon prezzo , con la differenza del sony mi saltano fuori gratis il kit 3d e la cam HD.
Ripeto anche sony è un'ottimo prodotto , ma a mio avviso avendo provato LG 47X9800 , la samsung 46C8000 , la sony 46HX900 e in fine la philips 46pf9705 (come noterete non sono un fan di nessun marchio) a mio avviso la best buy di quest'anno è proprio philips. Poi ognuno valuta con i propri occhi.
La peggiore delle 4 e senza dubbio la LX9800 , poi c'è samsung , sony e il top e philips.
Complimenti per la scelta :)Citazione:
Originariamente scritto da superspeed
Da futuro acquirente di questo modello ti chiederei cortesemente, per il problema "buzz", di testarlo in modalità cinema, ambilight al massimo, schermata nera e volume a zero, controllando il numero seriale dietro il pannello (VN1B xxxx)
Se vuoi postare le tue preziose valutazioni, puoi usare anche il thread specifico in maniera da condividerle anche con gli altri possessori:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...160476&page=50
Grazie mille ;)
Ho visto ora su DDay la recensione dell'LX9800:
http://www.dday.it/prodotti/880/LG-4....html#pagina-1
Sarebbe 1 gran bel tv esteticamente, e ho visto che con 2800€ prenderei il 55'.....peccato x l'input lag a 100ms, il banding e il cattivo funzionamento dei 400Hz....perchè per nero,contrasto,colorimetria,scaling in SD e uniformità del pannello sarebbe eccellente....:(
Allora, finalmente posso esprimermi sul 46 9705 , il buzz o fischio purtroppo c'è anche nel modello che volevo portare a casa, la visione è ottima nei film molto luminosi , ma in film bui si perdono parecchi dettagli oltretutto anche questa come la sony hx900 ha il problema che verso il bordo perde luminosità (cosa che non avevo notato prima) cosi alla fine l'ho lasciata li al media.
Alla fine ho preso la 46 8605h e mi ha colpito subito perchè è l'unica che ha i bordi del pannello luminosi come il centro (c'èra proprio un tecnico philips e mi ha spiegato chè l'edge philips a differenza di quelli di altri brand è composto da filamenti di fibra ottica cosi si evita i coni di luce),sapevo di perdere il local dimming ma esposta la era bellissima con immagini molto luminse , arrivato a casa bhe che dire delusione totale :cry: è impossibile vedere film scuri, anche disabilitando il controllo dinamico della luminosità , e il sensore luce il nero affoga in una maniera paurosa, ho provato con l'immagine vivace , mettendo la gamma a -4 , contrasto a 80 , luminsita a 55 , colore a 50 bhe una roba penosa, allora oggi per l'ultima volta sono andato la è l'ho restituita ovviamente non mi hanno dato indietro i soldi , mi hanno fatto una gift card con il valore che avevo speso della sony hx900.
Oggi , mi hanno dato la possiblità di provare vari televisori ,e alla fine (mio parere) i pannelli sharp tanto decantati fanno veramente cag..e
Per la prima volta al media mi hanno dato la possiblità di mettere le 4 tv una in parte all'altra nella saletta buia , la LG 9800 , la philips 9705 la HX900 e la samsung C8000 , tutte collegate allo stesso lettore blu ray , ho preso un paio di film sulla chiavetta abbastanza bui , solaris , pandorum e robin hood, la cosa incredibile dopo circa 2 ore di settaggi al meglio con tutte le tv , le due che affogavano meno il nero ma di parecchio erano proprio la samsung c8000 e la lg 9800 caso strano le uniche che non montano il pannello shrap.
Alla fine , dopo tante letture, la mia scelta ricade sulla C8000 e l'unica che con i film che ho provato non si impasta nelle immagini molto buie , rendendo nitidi i particolari anche in codizione di scarsissima luminosita , senza contare l'eccezzionale scaler montato proprio sulla samsung.
Sony sarebbe stata la tv perfetta se non avesse avuto lo stesso problema della philips , la perdità di luminosità sui bordi per me è inacettabile , (difetto indentico per philips e sony stesso pannello) e il processore Bravia Engine 3 che ritengo non proprio all'altezza , philps in più tende sempre ad affogare il nero , e per eliminarlo devi sparare alzare di parecchio la luminosita, tantè che a 3 metri quando l'immagine cambiava con scene giornaliere mi facevano male gli occhi dalla luminosità.
Per finire LG purtroppo come ho gia detto ha un'elettronica da schifo , quindi nonostante la perfetta uniformità del pannello superiore a tutte le altre case , l'immagine nella resa finale non è un gran chè.
Samsung a mio avviso è quella che offre di più , ha anche lei i suoi difetti , ma l'immagine anche a luci basse risulta sempre nitida e pulita con la poissiblità di vedere tutti i dettagli , e non come le altre che quando si vede un'uomo vestito di nero tipo un cappotto non si riesce a distiguere nenache le pieghe e il colletto , sembra tutto un blocco nero , cosa che sia con samsung che con lg non accade , e per la cronaca c'era fuori anche la vecchia philips 9704, bhe , pannello perfettamente illuminato, sotto quell'aspetto migliore sicuramente di quello montato sulla 9705 (per quanto concerne l'uniformità verso i bordi).
Se samsung avesse utilizzato un sistema edge tipo quello della philips sarebbe stata perfetta, io la c8000 l'ho presa provandone 3 (avendo l'amico che lavora nel reparto tv ho diaciamo carta bianca) , quella che ho trovato è molto buona , nessun cono o spuria , davvero contento.
superspeed è fuori come un balcone...questo il riassunto...
Ti ringrazio :D la cosa divertente che sulla mia macchina le tv non ci stanno , ho un'amico che fà il pittore e ha un furgone e allora chiedo a lui se può portarmi a prenderle , stamattina quando l'ho chiamato per la terza volta per portare indietro la tv si è messo a ridere e poi mi ha detto "me tè sei proprio fuori" , anche il mio amico del media mi ha detto "se fossero tutti come tè non venderei più nessuna tv" capisco di essere pesante , ma vi giro , ho in saletta una vecchia Samsung 40A656A1F 100Hz a CFL ed ero contentissimo con l'uscita delle LED mi sembra che stiamo tornando indietro , pensavo che entro un paio di anni avessero fatto salti da gigante e ci ritroviamo tv da 3000€ con difetti a mio avviso IMMENSI!!! Ma io i soldi glieli do buoni non scoloriti , e voglio che la mia spesa sia fatta bene , poi ho che sia peso , bhe lo dice anche la mia ragazza.....Citazione:
Originariamente scritto da zarthax
Avevo fatto anche qualche foto con il cell ieri sera della philips 8605
Telecomando orribile
Scatola
TV
beh...santa donna ! :D
suvvia fai l'ultimo sforzo per me per simpatia visto che se mi darai un consiglio son sicuro sarà "meditato":;)
non posso spendere quel che hai potuto tu mi dici se comprassi il philips serie 8605 ora a 1660 balocchi di eurolandia vale la pena o per la stessa cifra poco più mi consigli altro?
eternamente grato :)
p.s. neanche nella mia auto entrano "belve" del genere ;)