Valuta i bk ad esempio: imbattibili dal punto di vista qualità prezzo.Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Mi è capitato di ascoltare il sunfire hrs 8 e non mi ha per niente convinto.
De gustibus
Visualizzazione Stampabile
Valuta i bk ad esempio: imbattibili dal punto di vista qualità prezzo.Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Mi è capitato di ascoltare il sunfire hrs 8 e non mi ha per niente convinto.
De gustibus
BK ?????
http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers.htm
Io prenderò il bk xxls 400 l'anno prossimo.
Poi dipende da quello che cerchi dal tuo impianto.
Se prediligi musica o altro,dalla metratura della stanza.
Insomma da tanti fattori
Grazie per il link :)
Quello che vorrei veramente sapere è se farei veramente un salto di qualità cambiando sub, se effettivamente i soldi spesi ne varranno la pena
sicuramente si ;) io il salto lo fatto gia da un sunfire hrs 8 ad un velo spl 1000, e credo sicuramente vale la stessa anche per te qualunque tu scelga :D
Scusate, domanda a chi ha avuto modo di sentirli entrambi:
tra B&W ASW610 e Sunfire HRS10 quali differenze ci sono in meglio per il Sunfire? Valgono la differenza di prezzo?
Grazie
Paragonandoli a 2 macchine:
ASW610 = Peugeot 308
HRS10 = BMW X1
:D :D :D :D :D
@ Daniel
Tu senti la necessità di cambiare sub?
Nel senso ti soddisfa o quanto arriva il colpo senti che manca qualcosa?
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
il paragone andrebbe fatto col 610XP
No, io sto bene così, prima del sub ho in lista altri upgrade...sono molto soddisfatto del 610, anche se non ho grandi metri di paragone perché é il mio primo subCitazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
ciao daniel volevo chiederti se hai il B&W 610xp o quello normale e piu o meno come suona .Inoltre chiedo anche io consiglio a tutti voi in quanto devo cambiare sub che si incroci bene con i miei diffusori ciao e grazie:)Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Boh, io ho l'ASW610 da qualche tempo e già mi sembra esagerato. La taratura con l'audissey alla fine l'ho dovuta fare con il livello sul sub impostato a meno del 25% della corsa, altrimenti me lo plafonava a -12 dB e comunque suonava altissimo.
A me però interessava un sub che fosse anche molto musicale e molto facilmente integrabile con i frontali per l'ascolto di musica in 2.1 visto che saranno comunque 2 piccoli bookshelf. Ho seguito i consigli e sono contentissimo della scelta.
I boom-boom-boomer non mi interessano, la gamma bassa per me deve essere forte e potente quanto serve ma sempre controllata e mai invadente, anche in HT. Del resto sono in condominio e non potrei permettermelo, già con questo se alzo appena il livello (diciamo di un 5%) mi tremano i mobili della sala ...
Non ho però mai ascoltato un sunfire o velodyne, credo però abbiano senso in contesti di HT di livello ed in situazioni logistiche adeguate.