la moda della fotografia digitale digitale
Come : "nessuno diceva che il digitale era una moda ..." !! Caspita ! ricordo ancora alla perfezione un commento di un fotografo professionista di Forlì (anche venditore) il quale affermava proprio questo ! Come ho detto, lo affermavano quelli che - come nel caso specifico del 3D" - si ostinano a dire che questo 3D scomparirà tra alcuni mesi, perchè è una teconoligia inutile e nefasta ! Mi pare superfluo ricordare che siamo agli albori del 3D e che negli anni, assistermeo al suo perfezionamento (compresa la scomparsa degli occhiali)sino al raggiungimento della perfezione: ovvio che il materiale "girato" in 3D è ancora merce rara ... ma proviamo a pensare che lo è ancora quello a 1080 p !! Insomma mi pare che non si debba rinnegare aprioristicamente, una nuova tecnologia che - a mio parere - è realmente vincente ed affascinante, sulla strada verso l'immagine olografica ! Non vi pare ?
e l'educazione dovè finita ?
"matteo79" accidenti che verve ragazzo mio ! Sono nuovo del forum e non so in che veste tu scriva qui ... in ogni caso i tuoi modi non sono propriamente quelli di una persona educata e soprattutto quelli di una persona che intende confrontarsi civilmente: vedi ragazzo mio: se io devo cambiare hobby ... non è certo un personaggio come te che deve dirmelo e soprattutto con quei modi da perfetto maleducato che hai usato tu ! Qui si parla di opinioni e sensazioni e nessuna persona con un briciolo di educazione, dovrebbe permettersi, come hai fatto rozzamente tu, di dileggiare opinioni e considerazioni di carattere tecnico, di altri. Se non hai capito bene, vorrei invitarti a ,limitare i tuoi interventi che riguardano i pareri degli altri, a opinioni ed a pareri tecnici, lasciando perdere gli infantili ed offensivi "suggerimenti" che hai espresso nel tuo disgraziato intervento.
adesso l'educazione non c'entra
caro "matteo79" una volta messi i puntini sulle ì riguardo alla tua educazione, veniamo alle questioni tecniche: vorrei sapere che cosa c'entrano i VPR , le sonde di calibrazione, i triangoli di Gamut, le IRE o gli ANSI, il TAV di Milano e le ottime recensioni di Frattaroli e del buon Manuti ? Che cosa c'entrano questi discorsi che hai tirato fuori tu, con quello che ho detto io ? Cioè che in Italia, non mi risulta che esistano istituti o "laboratori" in qualche maniera, "certificati Indipendenti", abilitati ad effettuare e pubblicare misurazioni e test ACCETTATI da tutti, COMPRESE LE CASE PRODUTTRICI O I DISTRIBUTORI DI apparecchi AUDIO E VIDEO !! Approfitto della tua sapienza sull'argomento, per chiederti che tu mi suggerisca uno di questi laboratori di misurazione che abbia pubblicato sul web dei test più o meno comparativi, su dispositivi audio e video di ultima generazione, che possano essere considerati unanimemente, come "test di riferimento" , con il lungo elenco degli apparecchi testati. Ti faccio cortesemnte osservare - infine - che per "leggere" ed interpretare i valori che fanno buono o cattivo un apparecchio, .... non mi pare ci sia bisogno di conoscere la teoria e la pratica degli strumenti che occorrono per rilevarli ! ... o no ? Se tu hai l'hobby dell'elettrtonica e delle misurazioni, buon per te figliolo .... ma per favore: non dare dell'ignorante a chi, come me, non è un pozzo di scienza in fatto di "triangoli di gamut" ma che, ama vedere delle belle immagini in TV e contemporaneamente, ascoltare per benino, quello che i personaggi delle tv dicono ... oltre che della buona musica in HI FI in separata sede !