Più che altro prova ad andare all'ufficio delle entrate a Milano :( .... e poi ne riparliamo
Visualizzazione Stampabile
Più che altro prova ad andare all'ufficio delle entrate a Milano :( .... e poi ne riparliamo
Non l'ho detto, perchè rischiavo di sembrare di parte, ma l'Agenzia delle Entrate é, a mio avviso, l'ultimo posto dove chiedere iformazioni.
A parte la generale ignoranza, bisogna anche considerare che l'Agenzia delle Entrate interpreta le norme a proprio uso e consumo ;) .
Come si dice dalle mie parti "Acquaiò (colui che vende l'acqua) l'acqua è fresca?".
Ciao
Luigi
no beh, più che altro perchè i vari dubbi iniziali sono poi stati chiariti e tutto viene riportato sul loro sito.
per risolvere le cose per benino deve:
-leggere le guide
-curiosare nel forum lavorincasa (c'è una sezione apposita)
così si toglie i dubbi principali, poi per quelli che rimangono se ne può anche discutere :D
esempio di errore letto qua: i 3 anni per la detrazione del 55% son stati portati a 5 già da un po' :p
E' vero ho sbagliato ora sono cinque prima potevi scegliere fra tre e cinque anni - ora sono sempre cinque - vado a correggere.
In ogni caso mi rivolgerei sempre ad un professionista, e non improvviserei sulla base di nozioni lette su internet - e poi almeno se qualcosa va storto c'é qualcuno da cazziare ;) .
Ciao
Luigi
sìsì, ma è meglio aver le idee un po' chiare ... infatti lui dice che lo hanno confuso di più :D
Probabilmente avrò avuto fortuna io con l'agenzia delle entrate della mia provincia ...ho trovato sempre del personale disponibile che all'epoca mi tolse diversi dubbi e perplessità....comunque si parla di circa 8/9 anni fa.
In uffici piccoli non ho dubbi che sia tutto più facile: a Napoli preferirei di gran lungo un giretto all'Inferno.
Ciao
Luigi
Attenzione, da 01/09/2010, per i lavori di manutenzione straordinaria (la manutenzione ordinaria non da diritto alla detrazione del 36% a meno che non si tratti di un condominio) non si presenta piu' la DIA, bensi' la SCIA, e naturalmente hanno incasinato, e non di poco, le cose.
Ci sto combattendo da circa un mese. Il colmo e' che la SCIA e' stata presentata come una semplificazione della procedura !?
Sopratutto, la nuova procedura di presentazione della SCIA , mal si raccorda con la procedura per avere diritto alla detrazione del 36 %. In sostanza si presenta la SCIA al comune (dopo aver capito come caspita si compila !) e si possono iniziare i lavori il giorno stesso della presentazione al comune. In realta' la cosa non e' possibile, in quanto la documentazione da spedire a Pescara per il 36% va spedita prima dell'inizio dei lavori. Il comune ha, poi, 60 giorni di tempo per controllare se qualcosa non va, in tal caso puo' chiedere di interrompere i lavori e far rimettere tutto come era prima !!!! I lavori di ristrutturazione che devo fare, prevedo di finirli entro i 60 giorni, e se il comune il 60° giorno si accorge che qualcosa non va bene, io che faccio ??? Perdo lavori gia' effettuati e detrazione del 36%. Forse converebbe presentare la SCIA al comune, aspettare che trascorrino i 60 giorni e poi inviare la documentazione a Pescara per la detrazione, e solo allora iniziare i lavori senza preoccupazioni. Ma la ditta, nel mio caso, non e' disposta ad aspettare due mesi per iniziare i lavori, cosi' io lunedi inizio lo stesso e tengo le dita incrociate ( nel frattempo ho qualche problemino a dormire sonni tranquilli)!!!!
Saluti,
Barbamath.
I lavori sono iniziati. Chiedo consiglio per le fatture. E' necessario specificare l'indicazione del costo della manodopera, pena la perdita della detrazione. Posso pagare i vari anticipi sui lavori (SAL) per poi farmi fare una rendicontazione finale con la specificazione della manodopera pagata, oppure e' necessaria una descrizione dettagliata dei lavori di volta in volta pagati?
Grazie.
Saluti,
Barbamath.
Una circolare dell'ADE ha chiarito che il costo della manodopera può anche essere riepilogata nella fattura a saldo e non nei vari acconti pagati.
Ciao
Luigi
Grazie per la precisazione, gentilissimo e disponibile come sempre.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Saluti,
Barbamath.
Non solo. Lavorando nel settore, ho come l'impressione che questi procedimenti siano volutamente difficili e complicati per scoraggiare le persone a compierli o, peggio, per indurle in errori che, per l'agenzia delle entrate, significano sanzioni e interessi. Poi ci si lamenta perchè c'è tanta evasione/nero in Italia...Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
Devo effettuare il primo pagamento e mi assale un dubbio: la casa e' cointestata a me e a mia moglie, la detrazione del 36 % la faremo entrambi al 50 %. Il modulo della comunicazione inviata a Pescara e' stato fatto solo a mio nome. Ora per il pagamento utilizzero' un bonifico postale. Alla voce DATI BENEFICIARIO, mettero' il mio nome, e alla voce DATI TITOLARE DETRAZIONE FISCALE (c'e' posto per ben 6 titolari) devo mettere solo i miei dati ? Poi mia moglie nel 730 mettera' il mio codice fiscale nell'apposito spazio ? Ho capito bene ?
Il tetto dei 48.000 euro e' relativo alla spesa massima dei lavori effettuati (detrazione max 17.280), e non al max importo di detrazione che si puo' ottenere, vero ?
Faro' la detrazione del 55 % per l'installazione del solare termico, questo importo esula dalla quota max di 48.000 euro di spesa del 36 % (che con i lavori di ristrutturazione supero) ?
Ho una paura matta di sbagliare, aumentata dal fatto che qui c'e' chi mi dice una cosa e chi me ne dice un'altra !!!!!
Grazie.
Saluti,
Barbamath.
Il beneficiario è il destinatario del bonifico, quindi l'impresa.
Dove puoi indicatre i titolari della detrazione io indicherei anche il codice fiscale di tua moglie oltre al tuo.
In ogni caso nel suo 730 tua moglie dovrà indicare il tuo codice fiscale nel rigo relativo alla detrazione.
Il tetto di 48.000 è relativo alla spesa.
Gli interventi per risparmio energetico esulano dal limite di 48.000,00 relativo alle sole ristrutturazioni.
Per quelli esistono altri limiti a seconda del tipo di intervento (ora non li ricordo, ma comunque sono piuttosto alti).
Ciao
luigi
Grazie Luigi, i tuoi interventi sono preziosissimi in questo momento !Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Saluti,
Barbamath.