Visualizzazione Stampabile
-
Il pre è l'apparecchio che ti da la personalità all'impianto e nell'audiovideo è il componente che ti fa fare il salto di qualità più spiccato.
Le differenze le senti su tutti i parametri audio ma nel cinema e nella musica multicanale quello che ti salta subito alle orecchie è la maggior dinamica e trasparenza a favore dei migliori ovviamente. Puoi avere diffusori favolosi, amplificatori potentissimi e con capacità di pilotaggio da saldatrice, sorgenti e software di qualità eccelsa ma se non hai un pre all'altezza compromette le prestazioni di tutto il resto dell'impianto.
-
Farò diverse prove d'ascolto , che cavi mi consigli di usare per i collegamenti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
Farò diverse prove d'ascolto , che cavi mi consigli di usare per i collegamenti?
I cavi sono accessori importantissimi ai fini della prestazione sonora ma la tua domanda è un po' come se tu mi chiedessi di consigliarti quali pneumatici montare senza sapere che macchina vuoi comprare...;)
-
Ma a questi livelli non ci dovrebbero essere grandi differenze o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
Ma a questi livelli non ci dovrebbero essere grandi differenze o sbaglio?
Io sinceramente non so a quale livello ti riferisci, all'impianto che hai in firma o ad una coppia Anthem? Le differenze sono sempre opinabili poco per te puo essere tanto per me, è tutto soggettivo ma le differenze ci sono a tutti i livelli ma bisogna saperle apprezzare...
-
no no mi riferivo al athem, ho letto che in firma hai un bel po di roba consuma molto l'impianto?