Visualizzazione Stampabile
-
Confermo che l'edizione nostrana è identica a quella estera, acquistata prima. Il fatto che non ci siano i capitoli è una scelta di Lynch il quale afferma che un film deve essere visto dall'inizio alla fine senza interruzioni :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
ma convincetemi a farmi piacere sto film
Michele, come spesso succede ci troviamo daccordo artisticamente parlando...è ritenuto uno dei film più belli di sempre (se non erro giusto poco tempo fa è stato eletto il miglior film degli ultimi 20 anni) ma io proprio non l'ho digerito...
non capisco neanche dove sia l'enorme genialità visto che non è l'unico film
Spoiler: |
dove è tutto irreale o un sogno |
solo che, imho, a differenza di film con una base comune(quello dello spoiler) non coinvolge, non emoziona, non stupisce...è solo un gran casino!!!difatti moltissimi, pur ritenendolo un capolavoro, dichiararano apertamente di non averlo compreso a fondo (anche lo stesso Lynch mi sembra avesse dichiarato che anche per lui il film non fosse ben chiaro:eek: )
sicuramente sono io quello dai gusti sbagliati visto che 99 persone su 100 lo vedono diversamente, quindi non saltatemi addosso è solo un opinione puramente personale eh?!;)
e non è un odio per il regista visto che per me "una storia vera" sempre di Lynch è un film semplicemente grandioso
-
personalmente è prorpio questo gioco di cercare di capirci qualcosa che mi emoziona e mi coinvolge...in fondo ha molti punti di contatto se ricordate con Twin Peaks(a proposito...a quando in bd?:D ).piacque a molti ma molti non ci capirono una pippa...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da TylerDurden80
solo che, imho, a differenza di film con una base comune(quello dello spoiler) non coinvolge, non emoziona, non stupisce...è solo un gran casino!!!
la penso proprio come te Tyler! ;)
un gran casino,per sopperire alla mancanza di idee IMHO
è tutto troppo inconcludente,troppo astratto e rarefatto IMHO
ciò non toglie che di Lynch ho apprezzato moltissimo The elephant man,gli altri mi mancano devo essere sincero
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
tra i film di Lynch sicuramente è uno dei + ostici secondo me...
vabbé, se questo è ostico, allora Inland Empire?
Ho un mio amico che da quando gli ho fatto vedere quel film si sogna di notte le scene coi conigli che gli stirano le camicie... :D
La poetica lynchiana è questa (con qualche eccezione meno onirico-delirante, come il citato "Una storia vera"), prendere o lasciare.
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
vabbé, se questo è ostico, allora Inland Empire?
:D cavolo chris me ne ero dimenticato....vero...inland empire è forse ancora + ostico...ma insomma non è sempre così il cinema di Lynch...elephant man....cuore selvaggio...un bellissimo on the road...strade perdute...insomma c'è anche altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
non credo sia facile spiegare questo film per il semplice motivo che forse è inspiegabile... quindi meglio lasciarsi andare e godere di una emozione allo stato puro
Sono completamente d'accordo.
Citazione:
Originariamente scritto da TylerDurden80
per me "una storia vera" sempre di Lynch è un film semplicemente grandioso
Sono d'accordissimo anche su questo
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
:..strade perdute...insomma c'è anche altro
Vero, a me per esempio DUNE è piaciuto molto, forse perchè è molto fedele al romanzo:D Non poteva ricamarci troppo su...anzi, ha fatto un bel lavoro riassuntivo vista la mole del romazo stesso!
-
Sono d'accordo film favoloso e bisogna saper cogliere le emozione che trasmette. Lynch è questo e tanto ancora.
Vorrei sapere qualcosa sul lato video....qualità? :confused:
-
Di tutti i film di Lynch quello che ancora fatico ad interpretare è "Strade perdute"; probabilmente, come dice lo stesso Lynch, è un film "senza tempo e senza una cronologia chiara dei fatti" e quindi va semplicemente vissuto in quest'ottica.
Mullholland Drive invece, pur essendo ostico, dopo 3 visioni insieme ad altri 4 miei amici siamo riusciti a dargli una nostra interpretazione che sembra abbastanza affidabile:
Spoiler: |
Il punto cruciale del film è circa a metà e cioè quando il personaggio interpretato da Naomi wats si sveglia, qui sembra chiaro che tutto ciò che avviene prima sia un suo sogno condizionato dagli eventi negativi che le sono capitati (infatti se ricordate il film inizia con la telecamera che si avvicina progressivamente al cuscino simulando l'addormentarsi di una persona non identificata); il sogno è una realta distorta in cui si mischiano le sue aspettative come attrice ed i fatti realmente accaduti in passato e ciò ovviamente porta ad un risultato confuso in cui per fino i nomi dei personaggi vengono stravolti (a questo proposito calza a pennello la visione freudiana citata da Guido310). Successivamente al risveglio parte un lungo flash back dove ricorda invece gli eventi che l'hanno portata alla disperazione. A questo punto resta però il mistero se l'altra protagonista abbia davvero perso la memoria oppure no:confused:, Linch non lo dice chiaramente in nessuna delle interviste che ho letto e ascoltato ma dice però che il primo tempo del film è un mix artificiale e surreale in cui convergono il sogno di Naomi Wats e la perdita di memoria di Laura Elena Harring (come se paradossalmente i 2 personaggi si riincontrassero in un'altra storia non reale e il loro rapporto avesse uno sviluppo diverso rispetto a quello nel falsh back ma che comunque ha termine quando Laura ritrova la memoria, qui diventa fondamentale la chiave blu che apre sia la scatolina che la porta di casa di Naomi) |
Ovviamente questa non è solo farina del nostro sacco ma è una interpretazione che nasce durante la terza visione in cui eravamo a conoscenza dei 10 indizi lasciati da Lynch (li trovate su Wikipedia nella scheda del film).
-
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
la penso proprio come te Tyler! ;)
un gran casino,per sopperire alla mancanza di idee IMHO
che cosa mi tocca sentire ...
-
Secondo il mio parere questa è semplicemente.... Arte allo stato puro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
un gran casino,per sopperire alla mancanza di idee IMHO
è tutto troppo inconcludente,troppo astratto e rarefatto IMHO
Ovviamente i gusti sono gusti ma questa opera è tutto tranne che inconcludente... Ti assicuro che il film ha molto da dire e che alla fine la storia è credibile e sensata...
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
convincetemi a farmi piacere sto film,che mi ha annoiato a morte
Se parti da questi presupposti e dal fatto che per te il film è povero di idee e conclusioni è impossibile convincerti:D.
-
in effetti convincermi sarà dura:D :D
non so,il cinema inteso in questo modo non mi da nessuna emozione e nessun coinvolgimento di qualsivoglia tipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mickes2
non so,il cinema inteso in questo modo non mi da nessuna emozione e nessun coinvolgimento di qualsivoglia tipo
E di certo non serve scusarsi per questo :cool:
Ognuno ha i sui gusti, e ognuno prova emozioni diverse. Se personalmente il film non ti fa ne caldo ne freddo non ha senso star quì a convincere nessuno. Con tutti i film che esistono è inutile che perdi tempo con questo. Passa oltre ;) Avrei una lista di film che IMHO sono sopravvalutati, ma li tengo segreti per evitar polemiche :D
Senza considerare che c'è sempre quella fetta di pubblico che si allinea alla critica "di alto rango" solo per fare l'intellettuale, anche se poi il film in realtà non l'ha nemmeno capito :rolleyes: